image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

La NASA sceglie SpaceX per riportare gli astronauti sulla luna

La NASA ha annunciato proprio di aver assegnato a SpaceX un contratto da 2,9 miliardi di dollari per portare le persone sulla luna. 

Advertisement

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/04/2021 alle 10:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La NASA ha annunciato proprio di aver assegnato a SpaceX un contratto da 2,9 miliardi di dollari per sviluppare una versione del razzo Starship in grado di far atterrare le persone sulla luna. Il piano attuale, noto come Artemis, prevede che gli astronauti si lancino sul razzo Space Launch System (SLS) della NASA, volino in orbita lunare sulla capsula spaziale Orion dell'agenzia spaziale e quindi si trasferiscano sul razzo Starship di SpaceX per effettuare la discesa finale in superficie.

luna-147301.jpg

Il contratto, del valore di 2,9 miliardi di dollari, sarà stanziato per lo sviluppo di una versione "lunare" del razzo Starship. Il veicolo dall'aspetto futuristico è ancora in fase di prototipo, con test in corso presso una struttura del Texas. SpaceX ha battuto le proposte della società di Jeff Bezos, Blue Origin, che ha lavorato con gli appaltatori della difesa Lockheed Martin, Northrop Grumman e Draper, e Dynetics.

Ma che cosa è il programma Artemis? Annunciato nel 2017 sotto l'amministrazione Trump e sviluppato nel 2019, il programma Artemis mira a riportare gli astronauti statunitensi sulla superficie lunare per la prima volta dalla missione Apollo 17 nel 1972, incluso lo sbarco della prima donna e della prima persona di colore sulla luna .

spacex-falcon-9-lancio-32330.jpg

Anche l'amministrazione Biden ha espresso il suo sostegno al programma. Ma mentre il team di Trump ha spinto per una missione con equipaggio sulla superficie lunare nel 2024, il Congresso non ha fornito l'importo richiesto per finanziamento del programma NASA (potete leggere l'articolo a questo link) A causa di un budget inferiore a quello richiesto e dei ritardi durante lo sviluppo del razzo SLS e di altre parti del programma, la NASA sta rivalutando anche una data verosimile per poter lanciare il nuovo equipaggio sulla luna.

La missione Artemis I, che verrà lanciata non prima della fine del 2021, sarà un volo di prova senza equipaggio di Orion e SLS. A questo seguirà Artemis II, usando SLS e Orion per far volare un equipaggio intorno alla luna e ritorno ma non atterrare, in modo simile alla missione Apollo 8 del 1968. Quindi Artemis III utilizzerà SLS, Orion e l'astronave di SpaceX per completare il viaggio verso la superficie lunare.

scienza-154748.jpg

Per volare fino alla luna per un quarto di milione di miglia, gli astronauti viaggeranno sul razzo pesante SLS della NASA e sulla navicella spaziale Orion. Il piano prevede quindi che Orion attracchi con un sistema di atterraggio (HLS), ed è qui che entra in gioco SpaceX (clicca qui per acquistare la maglietta di SpaceX). Questa navicella aspetterà in orbita lunare fino a cento giorni prima dell'arrivo degli astronauti e poi li farà atterrare sulla superficie del satellite. Per tornare sulla Terra, l'equipaggio si lancerà dalla luna su Starship, si trasferirà sulla navicella Orion e poi tornerà a casa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.