image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Le serie Tv e film più interessanti in uscita a marzo 2019

Il mese di marzo 2019 si riempie di tante serie tv e film, aprendo le danze a una stagione ricolma di nuove uscite per tutti gli spettatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 03/03/2019 alle 14:04

Con l'arrivo della primavera, il mese di Marzo diventa una occasione irripetibile per uscire dalle proprie tane, fare passeggiate e piccole gite domenicali godendosi il ritrovato bel tempo. Sarebbe un piano perfetto, non trovate? E invece no, perché saremo anche questo mese tentati peccaminosamente dalle tante nuove uscite seriali e cinematografiche strategicamente piazzate per occupare il nostro tempo libero.

Sul fronte televisivo la guerra dei servizi SVOD si fa agguerrita: Prime Video dopo mesi di calma apparente tira fuori prodotti originali degni  di nota - come la seconda, attesissima stagione di American Gods e il nuovo thriller The Widow - mentre Netflix rilascia l'attesissima seconda parte di The OA, una serie sci-fi dalla struttura unica e cangiante, e il curiosissimo esperimento antologico Love, Death and Robots, il quale riconferma l'interesse di Los Gatos verso l'animazione per adulti. Ma anche gli outsider della partita non si fanno abbattere: Sky è pronta a riprendersi tutto quello è suo con la quarta stagione di Gomorra - la serie e persino la Rai scende in campo con l'attesa e interessante miniserie su Il nome della rosa. Chi la spunterà?

Al cinema le nuove pellicole si concentreranno quasi tutte nella seconda metà del mese, probabilmente spaventati dal già annunciato campione di incassi quale sarà Captain Marvel. La seconda parte del mese sarà infatti ricolma di tutte le maggiori uscite, dando la possibilità a qualsiasi tipo di palato di rimanere soddisfatto. Insomma, credevate davvero che potrete uscire tranquillamente come se nulla fosse?

Serie Tv

  • The Widow (1° marzo, Amazon Prime Video)

Già recensito sulle nostre pagine web, The Widow è un thriller classico ma colmo di sorprese che segue la vicenda di Georgia Wells (Kate Beckinsale) una vedova che viaggia fino in Congo per  trovare tracce sul marito creduto morto da tutti in un incidente aereo tre anni prima, che un giorno viene misteriosamente inquadrato dalle telecamere della Tv locale. Cosa è successo al suo uomo? Qual è la verità dietro lo schianto aereo? Georgia andrà incontro ad oscure verità e tradimenti inaspettati.

Guarda su
  • Il Nome della Rosa (4 marzo, RaiUno)

La Rai continua la sua timida scesa in campo nel mondo seriale moderno, questa volta portando una miniserie in quattro puntate tratta dall'omonimo e famosissimo romanzo di Umberto Eco. La storia ripercorre lo stesso gioco di segreti e sospetti in un monastero francescano sperduto sulle montagne dell'Italia settentrionale nel XIV secolo. In un misto fra giallo, storico e trattato filosofico, i monaci dovranno scoprire chi è il misterioso assassino che si muove nello loro quattro mura. Nel cast abbiamo dei grandi nomi come John Turturro, Rupert Everett e Micheal Emerson (Person of Interest, Lost).

Guarda su
  • After Life (8 marzo, Netflix)

Dalla mente dello sboccato e irriverente comico inglese Ricky Gervais (qui anche protagonista) arriva After Life, una serie dramedy che vuole ribaltare una storia classica: il superamento di un lutto. Dopo l'improvvisa scomparsa della moglie, il giornalista Tony decide di vivere la sua vita completamente senza freni di sorta, mentali e morali. Sboccato, brutalmente onesto e pronto a smascherare le ipocrisie della società, Tony diventerà una mina vagante per tutti coloro attorno a lui.

Guarda su
  • American Gods Seconda Stagione (11 marzo, Amazon Prime Video)

Dopo due anni e una produzione che definire travagliata è dire poco, torna sui nostri schermi la seconda stagione di American Gods, il fantasy on the road tratto dal bestseller di Neil Gaiman. Continua così la storia di Shadow e Mr. Wedsneday (rivelatosi come incarnazione terrestre di Odino) nella lotta all'ultimo sangue fra Antichi e Nuovi Dei per il controllo dell'America e della società. L'allontanamento del primo, amato showrunner Bryan Fuller avrà distrutto la scintilla che pulsava nella prima stagione, oppure avremo una stagione ugualmente valida?

Guarda su
  • Love, Death and Robots (15 marzo, Netflix)

Indubbiamente l'uscita Netflix più intrigante del mese, che ha stuzzicato gli appassionati con un assordante e caotico trailer. Prodotto e curato da David Fincher (diciamo solo Fight Club per non elencare la sua filmografia per intero) e Tim Miller (Deadpool e il prossimo Terminator), Love, Death & Robots è una serie antologica di 18 cortometraggi d'animazione di fantascienza curata da diversi studi, ognuno con una propria tecnica, tematica e svolgimento. Non ci sarà un fil rouge ad unirli, se non per l'estrema violenza, l'amore carnale e tanti, ma tanti robot.

Guarda su
  • The OA Parte 2 (22 Marzo, Netflix)

The OA rimane ancora oggi uno degli esperimenti più provocatori rilasciati sulla piattaforma, con gli spettatori divisi nettamente fra detrattori e amanti di questo gran mistero. Dopo una produzione veramente lunga ma curata, la storia della misteriosa Prairie continua. Il trailer suggerisce un cambio radicale di ambientazione, struttura e personaggi rispetto alla prima stagione. Il gioco reggerà una seconda volta? Non ci resta che scoprirlo.

Guarda su
  • Gomorra Quarta Stagione (29 marzo, Sky Atlantic)

Il fenomeno culturale che è stata la serie tv di Gomorra non ha ancora rivali nel nostro paese, e ogni stagione l'asticella della qualità continua a sorprendere. Rimasto ormai solo, Genny Savastano (Salvatore Esposito) lotta per mantenere il controllo del suo clan a Secondigliano, mentre al contempo sta espandendo i suoi interessi economici al di là della Manica. Gli equilibri delle famiglie napoletane si fanno più tesi che mai, con l'ascesa di un nuovo boss donna che vuole rubare il posto di Genny.

Guarda su

Film

  • Captain Marvel (6 Marzo)

Prima di vederla in azione in Avengers: Endgame, dobbiamo scoprire le sue origini: stiamo parlando di Carol Danvers (Brie Larson) in arte Captain Marvel. La prima eroina protagonista cinematografica del MCU verrà introdotta con una origin story ambientata negli anni '90, all'epoca di X-Files e di Blockbuster. Accompagnata da un giovane e inesperto Nick Fury (qui con ancora entrambi gli occhi) la giovane eroina intergalattica farà luce sulle sue origini terrestri e allo stesso tempo sarà l'ago della bilancia nella silenziosa guerra fra le razze aliene dei Kree e gli alieni camaleonti Skrull, i quali hanno invaso silenziosamente la terra. Nel cast anche Jude Law nei panni del mentore Mar-Vell.

Guarda su
  • Asterix e il segreto della pozione magica (7 marzo)

Gli appassionati del fumetto originale francese avranno un buon motivo per andare a vedere questa nuova avventura del duo di Galli, sia per farli conoscere alle nuove generazioni che per tornare un po' noi bambini. Dopo un incidente, il druido Panoramix decide di cercare un degno erede per la Gallia per passargli la ricetta della pozione magica che dona i poteri ad Asterix e Obelix. Ben presto lo stesso Giulio Cesare cercherà di mettere le mani sulla misteriosa bevanda per sconfiggere definitivamente il piccolo villaggio ribelle dei Galli. L'animazione sembra molto interessante e ricalca fedelmente lo stile del fumetto originario.

Guarda su
  • Il professore e il pazzo (21 Marzo)

Mel Gibson e Sean Penn firmano questo film drammatico storico tratto dalla storia vera di James Murray e W.C. Minor. Il primo è un professore universitario inglese che insieme a un accademico caduto in disgrazia e rinchiuso in un manicomio daranno alla luce la prima edizione del celeberrimo Oxfor English Dictionary. Fra genio e sregolatezza, fra i due nasce un'amicizia unica.

Guarda su
  • Peppermint - L'angelo della vendetta (21 marzo)

Jennifer Garner è il volto della prima donna protagonista di un classico revenge movie. Dopo l'assassinio della sua famiglia e il mancato arresto dei colpevoli, una madre si addestra per 5 anni per compiere la vendetta ai danni del sistema corrotto che non le ha dato giustizia. Mentre inizia la sua epurazione della corruzione, la protagonista diventa un simbolo per tutti i deboli e innocenti della città, che vedono in lei una guardiana.

Guarda su
  • Border - Creature di confine (21 marzo)

Premiato a Cannes, Border è una storia a metà fra il fantastico, il sentimentale, il thriller e anche l'horror. Tina è una guardia di sicurezza in un aereoporto svedese. Non è di bell'aspetto né particolarmente intelligente, ma ha l'innata abilità di riconoscere le intenzioni delle persone col solo fiuto, smascherando così i criminali e trafficanti che si imbarcano. Un giorno un misterioso uomo simile a lei arriva all'aeroporto, incuriosendola. La relazione che nasce fra i due rivelerà le origini di Tina e la scoperta di un mondo fantastico celato agli occhi degli uomini.

Guarda su
  • My Hero Academia: Two Heroes (23-24 Marzo)

La serie fenomeno giapponese degli ultimi anni sbarca finalmente nella sale italiane con il suo primo lungometraggio, in sala solo il 23 e 24 del mese. Il giovane supereroe in erba Izuku Midoriya e la sua classe saranno in visita in un'enorme isola artificiale abitata da scienziati di tutto il mondo che studiano il fenomeno dei super. Qui scoprirà retroscena sui primi anni di carriera del suo mentore All Might di cui ha ereditato il potere One for All e affronterà una nuova temibile minaccia.

Guarda su
  • Dumbo (28 marzo)

Tim Burton mette la sua firma su un remake live action di un grande classico Disney: Dumbo. La storia dell'elefantino più emozionante del cinema torna con un incredibile cast di attori quali Micheal Keaton, Colin Farrell, Danny De Vito e Eva Green, con lo stile e regia unici tipicamente burtoniani, pronti a donare una nuova chiave di lettura visiva a un grande classico del cinema. Speriamo che gli elefanti rosa non ci diano incubi stavolta.

Guarda su
  • Noi (28 marzo)

Dopo l'immenso successo di Scappa - Get Out, Jordan Peele firma un nuovo thriller horror chiamato semplicemente Noi (Us), che sembra voler bissare l'ansia e la paura del suo precedente lungometraggio. Una famiglia afroamericana si trasferisce in una piccola località balneare dove la vita sembra scorrere tranquillamente, eccetto per qualche strana e inquietante situazione. Una sera nella loro casa fanno irruzione un gruppo di ladri e criminali che prende la famiglia in ostaggio, e con sommo terrore scopriamo che sono identici a loro fisicamente! Queste versioni deviate e fisicamente aberranti dei protagonisti cosa rappresentano? Che significato hanno?

Guarda su
  • Captive State (28 marzo)

Dal regista del reboot del Pianeta delle scimmie, a fine mese arriverà un thriller a metà fra la fantascienza e la spy story, che vuole in maniera molto velata mettere in scena le tensioni sociali che gli Stati Uniti stanno vivendo in questo periodo . La Terra è stata invasa da dieci anni da una razza aliena, con il quale la classe politica ha stretto degli accordi per salvaguardare il futuro della razza umana, rendendoci in gran parte degli schiavi e reprimendo col sangue ogni forma di ribellione. In una Chicago autoritaria, dai sobborghi malfamati nasce un movimento revanscista che combatte col governo burattino degli alieni per riconquistare la propria libertà. Nel cast attori del calibro di John Goodman e Vera Farmiga.

Guarda su

Contenuti in scadenza di Netflix

Tante nuove uscite, ma altrettanti prodotti in scadenza. Il mese di Netflix è anche fatto di tanti prodotti in scadenza che lasceranno la piattaforma, e a cui consigliamo di dare un'occhiata (specialmente quelli in grassetto) prima della data fissata.

3 marzo

  • Parrot Heads - Documentario

4 marzo

  • Freeheld - Amore, giustizia, uguaglianza
  • Mulholland Drive

5 marzo

  • Jonas Brothers: The Concert Experience

7 marzo

  • Kahaani

8 marzo

  • Lockup: Extended Stay - Docuserie
  • Rogue-Il solitario
  • The Double

9 marzo

  • Whiskey Tanngo Foxtrot
  • Zenne Dancer
  • Internazionale
  • Limonata
  • Gallipoli - Documentario
  • Labirinto
  • Cassetti
  • Il platano
  • Ho visto il sole
  • Una voce interiore
  • Kocan Kadar Konus 2: Dirilis
  • Stacchiamo la spina
  • La vita felice
  • Recep Ivedik
  • Recep Ivedik 2
  • Recep Ivedik 3
  • Recep Ivedik 4
  •  Uomini
  • Osman Marketing Inc.
  • Celal e Ceren

11 marzo

  • Rogue One: A Star Wars Story

14 marzo

  • Amici di letto - Serie Tv
  • White Collar - Serie Tv

15 marzo

  • Il formidabile mondo di Bo - Serie TV Kids

28 marzo

  • Fresh Meat - Serie Tv
Volete ripercorrere tutte le vicende del giovane Midoriya nella società dei supereroi? Su Amazon potete recuperare tutti i volumi cartacei di My Hero Academia!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.