image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Luca: la metamorfosi è ispirata ai cromatofori

Scopriamo come i giovani eroi di Luca della Pixar hanno la capacità di essere confusi con gli umani grazie a una trasformazione magica.

Advertisement

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/04/2021 alle 16:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come molte storie fantastiche che coinvolgono specie marine antropomorfi, che trovano il coraggio di esplorare la terra oltre l'oceano, i giovani eroi di Luca della Pixar hanno la capacità di essere confusi con gli umani grazie a una trasformazione magica. È facile per Luca e il suo amico Alberto diventare uomini una volta che escono dall'acqua e si asciugano, ma ogni volta che i corpi dei pesciolini si bagnano tornano, di riflesso, alle loro apparenze squamose.

luca-150388.jpg
Rivivi la magia di DISNEY+ e di questo titolo sfogliando il catalogo della piattaforma comodamente con tutta la famiglia grazie all’abbonamento annuale a 89,99 euro o mensile a 8,99 euro.

I supervisori dei personaggi di Luca, Beth Albright e Sajan Skaria, hanno spiegato come, oltre a sviluppare un linguaggio visivo per le trasformazioni che si addizionasse bene con la presenza dell'acqua del film, una delle loro grandi priorità è stata quella di utilizzare l'effetto speciale per evidenziare un messaggio più ampio sul cambiamento a tutto tondo. Gli animatori di Luca si sono presi cura di sviluppare uno stile specifico per l'acqua del film che ha raggiunto un piacevole equilibrio visivo tra la fisica del movimento realistica dell'acqua reale e i principi dell'animazione, tipicamente utilizzati in quella bidimensionale.

"Abbiamo subito concluso che la trasformazione del mostro marino non dovesse essere inquietante", riferisce Skaria. “L'aspetto dovrebbe essere audace e grafico, per adattarsi al titolo del film. Quindi abbiamo esaminato questi cromatofori e questo è venuto da uno dei nostri artisti, Daniel Lopez, che ha detto che la trasformazione dovesse venire dall'interno".

I cromatofori sono i tipi di cellule contenenti pigmenti che si trovano in una varietà di animali anfibi e cefalopodi, alcuni dei quali in grado di manipolare i loro cromatofori per cambiare colore, come mimetizzazione difensiva. Dopo che la direttrice artistica dell'ombreggiatura delle animazioni del film, Jennifer Chang, ha creato un ciclo di prova iniziale, il team ha sviluppato una serie di regole pratiche diverse su come la trasformazione avrebbe dovuto funzionare.

luca-150389.jpg

"Sapevamo di aver bisogno di una sorta di increspatura per muoversi attraverso il corpo, quindi abbiamo iniziato a lavorare con gli effetti per far muovere le squame sulla superficie", ha detto Albright. "All'inizio, non eravamo sicuri di essere in grado di nascondere cose come la coda che si ritrae o le dita dei piedi che scompaiono. Poi abbiamo visto questo primo test di animazione, e anche con questo modello di personaggio molto approssimativo, molto precoce, abbiamo avuto una specie di momento 'a-ha' come, questo funzionerà davvero."

La cosa più impressionante del modo in cui Luca mostra agli spettatori il mutamento di forma dei suoi eroi è come molti dei dettagli in ogni fotogramma siano il risultato di arte digitale artigianale meticolosa. Vi ricordiamo che Luca sarà disponibile su Disney+ a partire dal 18 Giugno prossimo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.