image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Nasce la Super League di calcio: cosa è e come funziona?

Nella notte del 18 aprile è nata ufficialmente la Superlega (o Super League), un nuovo torneo di calcio europeo che vedrà la partecipazione di 20 squadre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

Pubblicato il 19/04/2021 alle 12:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:31

Nella notte del 18 aprile è nata ufficialmente la Superlega (o Super League), un nuovo torneo di calcio europeo che vedrà la partecipazione di 20 squadre che comprendono 15 club fondatori e 5 qualificati annualmente. La competizione sarà divisa in due Gironi composti da 10 squadre ciascuno che giocheranno sia in casa che in trasferta. La Super League riunirà i migliori club e i migliori giocatori al mondo e, stando alle note ufficiali, i club che aderiscono "riceveranno 3,5 miliardi di euro per sostenere i piani di investimento e per assorbire l'impatto della pandemia".

super-league-154926.jpg

Le 12 società fondatrici, attualmente, sono: Barcellona, Atletico Madrid e Real Madrid in Spagna, Milan, Inter e Juventus in Italia e e sei club inglesi ovvero Manchester United, Manchester City, Liverpool, Arsenal, Chelsea e Tottenham. Il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund, allo stato attuale, nonostante l’invito a partecipare, hanno declinato l’invito e lo stesso ha fatto il Paris Saint Germain. Bayern Monaco, Lipsia e Porto, però, potrebbero unirsi nelle prossime ore.

Super League: come funzionerà?

La struttura del torneo, così come è stato illustrato nel comunicato stampa congiunto dei 12 club che fondano la nuova Super League è la seguente:

  • 20 club partecipanti di cui 15 club fondatori e un meccanismo di qualificazione per altre 5 squadre, che verranno selezionate ogni anno in base ai risultati conseguiti.
  • Partite infrasettimanali con tutti i club partecipanti che continuano a competere nei loro rispettivi campionati nazionali, preservando il tradizionale calendario di incontri a livello nazionale che rimarrà il cuore delle competizioni tra club.
  • Inizio ad agosto, con i club suddivisi in due gironi da dieci squadre, che giocheranno sia in casa che in trasferta e con le prime tre classificate di ogni girone che si qualificheranno automaticamente ai quarti di finale. Le quarte e quinte classificate si affronteranno in una sfida andata e ritorno per i due restanti posti disponibili per i quarti di finale.
  • Il formato a eliminazione diretta, giocato sia in casa che in trasferta, verrà utilizzato per raggiungere la finale a gara secca che sarà disputata alla fine di maggio in uno stadio neutrale.

Il torneo non si sa bene quando inizierà, poiché attualmente ci sono forti polemiche con la UEFA e la FIFA che non sono d'accordo con la nascita di questo nuovo campionato. Non è chiaro, quindi, se potrà iniziare già alla fine di agosto 2021, però già ci sono informazioni economiche molto importanti. Sul sito ufficiale, infatti,  si fa riferimento anche ai "contributi di solidarietà" che "cresceranno in linea con i ricavi della lega e si prevede che superino i 10 miliardi di euro durante il corso del periodo iniziale di impegno dei club. Questi contributi di solidarietà seguiranno un nuovo modello di regolare rendicontazione pubblica in piena trasparenza".

super-league-154925.jpg

La creazione della nuova Lega avviene quando la pandemia globale ha accelerato l'instabilità dell'attuale modello economico del calcio europeo. Da anni i Club Fondatori mirano a migliorare la qualità e l'intensità delle competizioni europee esistenti e, in particolare, a creare un torneo in cui i migliori club e giocatori possano sfidarsi più frequentemente. La pandemia, a detta dei club fondatori, ha rivelato che una visione strategica e un approccio commerciale sono necessari per aumentare il valore e gli aiuti a beneficio della piramide calcistica nel suo insieme.

La Super League annullerà la Champions League?

No, perché l'UEFA, il governo del calcio europeo, è contraria al progetto e ha già minacciato sanzioni per i club. Quello in atto è una vera e propria spaccatura che non intaccherà in alcun modo le attuali competizioni ufficiali se non per le squadre partecipanti. La Superlega, infatti, è un torneo privato organizzato e gestito direttamente dai club, che lo disputerebbero a metà settimana al posto delle Coppe tradizionali. I club "ribelli" sono invece disposti a continuare a disputare regolarmente il campionato nel weekend (Serie A, Premier League, Liga ecc.), se non saranno espulsi anche da quei tornei. Stessa cosa varrà per gli arbitri perché servirebbero arbitri privati ingaggiati con contratti pluriennali. La FIFA, al riguardo, sta cercando di fare da mediatrice per evitare una divisione totale.

super-league-154929.jpg

Vi ricordiamo che gli attuali eventi sportivi, invece, vanno in onda su Sky e Dazn! Il servizio di streaming online DAZN offre all’abbonato la possibilità di guardare tantissimi eventi sportivi minuto per minuto in diretta oppure on demand con 2 dispositivi diversi contemporaneamente e connettere fino a 6 dispositivi. Il costo dell’abbonamento è di 9,99 Euro al mese senza vincoli di durata. I servizi di streaming Sky permettono di accedere sia alle partite in diretta sia ad un catalogo di eventi legati al calcio in grado di impegnare a tempo pieno ogni appassionato di questo sport.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.