image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Resident Evil: Infinite Darkness, recensione della serie Netflix

A partire dal prossimo otto luglio potremo trovare, in esclusiva sulla piattaforma Netflix, una nuova mini serie, Resident Evil: Infinite Darkness.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

Pubblicato il 03/07/2021 alle 08:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:13

Siamo decisamente in un periodo davvero molto prolifico per il marchio Resident Evil. Appena reduce dal successo mondiale dell'ottavo episodio della saga videoludica, Village, (che potete acquistare a questo link) e con una nuova serie live action in arrivo, questo universo narrativo ha ampiamente dimostrato di essere diventato un vero e proprio fenomeno di massa. In tutto questo fervore narrativo e produttivo, a partire dal prossimo otto luglio potremo trovare, in esclusiva sulla piattaforma Netflix, una nuova mini serie a riguardo, Resident Evil: Infinite Darkness.

resident-evil-infinite-darkness-171991.jpg

Resident Evil: Infinite Darkness, la storia continua...

Resident Evil: Infinite Darkness si compone di soli quattro episodi, della lunghezza di circa 25 minuti ciascuno. I protagonisti principali di questa storia, ambientata nel 2006, andando quindi a posizionarsi cronologicamente tra il quarto e il quinto episodio della serie di videogames, sono gli amatissimi Leon Kennedy e Claire Redfield.

Leon è uno degli incaricati alla sicurezza del presidente Graham, al quale ha riportato sana e salva la figlia Ashley durante gli eventi di Resident Evil 4, proprio quando lo Studio Ovale diviene il bersaglio principale per un presunto attacco terroristico che, tra i vari "effetti collaterali", ha quello di dare il via a un'infezione virale in grado di tramutare i morti in zombie. Decisamente non un incipit molto originale, in quanto gli zombie, alla luce anche dello svecchiamento generalizzato di cui hanno goduto i nuovi capitoli della saga videoludica a partire da Resident Evil 7: Biohazard, sanno davvero troppo di già visto.

resident-evil-infinite-darkness-171990.jpg

Dopo aver sventato la minaccia zombie alla Casa Bianca, il buon Leon viene assegnato a una pericolosa e delicata missione assieme a Jason e Shen Mai, agenti entrambi veterani dell'intervento statunitense in Penamstan, un fittizio paese dell'Asia Centrale dilaniato da anni di sanguinosa guerra civile, nella quale non è escluso anche un coinvolgimento del Governo Cinese.

Quello che però Leon non sospetta, e che non ci vuole molto a capire, dato l'andazzo generale della missione, è che in Penamstan, sia Jason che Shen Mai si sono ritrovati invischiati in un "incidente" che, a grandi linee, potrebbe ricordare tantissimo quello avvenuto a Raccoon City sei anni prima. Solo che, questa volta, a farne le spese sono stati anche alcuni reparti militari, il tutto, ovviamente, al fine di testare la reale efficacia di una nuova serie di BOW, Bio Organic Weapons, come da tradizione in praticamente ogni prodotto a marchio Resident Evil.

resident-evil-infinite-darkness-168622.jpg

Tutto questo avviene sempre nel rispetto dei canoni tradizionali del brand, a favore di una oscura multinazionale farmaceutica, con enormi influenze sulla politica estera USA. Praticamente, niente, o quasi, di nuovo sotto il sole, se non vogliamo andare a leggere la presenza di eventuali ingerenze cinesi sulla vicenda, che potrebbero voler ricalcare in qualche modo alcuni hot topics della politica internazionale contemporanea.

Che fine ha fatto Claire?

Tristemente, in questo Resident Evil: Infinite Darkness il ruolo di Claire appare, volendo essere magnanimi, come una sorta di "aggiunta" fan service. L'eroina di Raccoon City, che assieme al già citato Leon Kennedy costituisce una delle "coppie" di personaggi più apprezzate dai fans di Resident Evil in assoluto, in questo caso ricopre il ruolo di attivista per i diritti umani e gli aiuti internazionali alle popolazioni martoriate del Penamstam. Ovviamente, per la famosissima formula dell'essere la classica "persona giusta al momento giusto", anche la nostra Claire viene invischiata in questo bio-complotto di portata mondiale, finendo per dare, ancora una volta, una mano al buon Leon, come ai bei vecchi tempi di Resident Evil 2.

Peccato però che, per l'intera economia della trama raccontata in Resident Evil: Infinite Darkness, la figura di Claire appaia quasi come "appiccicata" a forza, senza grosso mordente, senza avere un ruolo chiave e, soprattutto, senza poi evolvere in maniera significativa, sia per il canon a cui siamo abituati, sia per eventuali (e forse non richiesti) spin off che prendono il via da questa produzione. Insomma, sembra davvero che Claire la abbiano aggiunta in maniera forzata, dato l'estremo gradimento dei fans alla sua accoppiata con Leon, sempre in memoria dei bei vecchi tempi di Raccoon City.

https://www.youtube.com/watch?v=P-js-Eww1OI

Sul versante prettamente tecnico, essendo una produzione interamente realizzata in Computer Graphic, non si può trovare molto da dire a questo Resident Evil: Infinite Darkness. A livello visivo, siamo di fronte a una gigantesca, immensa, cutscene di uno qualsiasi Resident Evil di ultima generazione. Con qualcosa in più a livello visivo, magari, ma durante la quale permane in desiderio, nelle parti narrate meno avvincenti, di premere il classico "tasto x per saltare la scena". Se tecnicamente nulla può essere criticato, alla luce di questo ultimo punto però, comincia ad andarne, seriamente, del coinvolgimento e di quello che offre in definitiva la storia: poco o nulla.

La trama di Resident Evil: Infinite Darkness, di per se non sarebbe neppure male ma, come già detto, è troppo stereotipata e con una regia veramente da cut scene di videogioco. Funzionerebbe alla grande se durasse, per dire, un quarto d'ora, ma su venticinque minuti di episodio, le cose deragliano abbastanza, portando facilmente alla noia e spesso pure alla confusione. Perché Claire è lì? E perché quel determinato personaggio sa determinate cose? Insomma, si poteva fare davvero molto di più.

resident-evil-infinite-darkness-171989.jpg

A tutto questo, aggiungiamo anche che Resident Evil: Infinite Darkness ha molte meno scene di azione di quante vi possiate immaginare da un prodotto a marchio Resident Evil e, questo gravissimo, ancora meno scene prettamente horror. Queste ultime poi, davvero ridotte all'osso, meno del minimo sindacale. Una cosa che, sicuramente, non verrà apprezzata da nessun fan di vecchia data che si possa definire tale.

Conclusioni

Resident Evil: Infinite Darkness è risultata una occasione sprecata. Se da un lato poteva essere un pretesto intelligente per espandere la già ricca lore dell'universo Resident Evil, dando magari lo spunto per eventuali futuri spin off, dall'altro, complice la realizzazione apparentemente frettolosa e una storia assolutamente non geniale, per quanto godibile in fondo. Da vedere, prendendolo per quello che in realtà è, senza nessuna aspettativa particolare. Fortunatamente, viene via, tutta la serie, in poco più di due ore. Speriamo che la prossima serie live action di Resident Evil non segua lo stesso registro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.