image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Rutger Hauer al LuccaFilmFestival: tre eventi in cui incontrare l'icona dell'immaginario fantastico

Rutger Hauer icona del cinema nota ai più per i personaggi impersonati in Blade Runner e Ladyhawke parteciperà a tre eventi organizzati durante il LuccaFilmFestival. Tre occasioni uniche per incontrare di persona questo "mito" del cinema e vedere in sua "compagnia" una proiezione speciale di Blade Runner Final Cut.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Anna Benedetto

a cura di Anna Benedetto

Pubblicato il 17/04/2019 alle 09:20

Un'icona del cinema fantastico arriva a Lucca per tre giorni di iniziative nell'ambito del Lucca Film Festival e Europa Cinema, manifestazione che si tiene dal 13 al 21 aprile 2019 nella città toscana già famosa per Lucca Comics and Games.Rutger Hauer, il replicante Roy Batty protagonista di Blade Runner con il suo indimenticabile monologo finale "Lacrime nella pioggia", ma noto anche come il capitano Navarre di Ladyhawke, sarà ospite per tre momenti pubblici il 18, 19 e 20 aprile 2019.

Durante il festival Rutger Hauer riceverà il Premio alla Carriera (19 aprile, cinema Astra, ore 20,30) e dopo la cerimonia sarà trasmessa una proiezione speciale di Blade Runner Final Cut.

L'interprete di uno dei personaggi più amati del mondo dello scrittore visionario Philiph K. Dick, cui così tanto dobbiamo oggi del nostro immaginario fantascientifico, non necessariamente distopico, sarà uno dei componenti della giuria internazionale del concorso per lungometraggi e terrà una masterclass dedicata al tema del “futuro” (18 aprile, cinema Astra, ore 17, qui il biglietto).

rutger-hauer-lucca-film-festival-29099.jpg

L’omaggio a Rutger Hauer sarà inoltre caratterizzato da un evento unico e performativo dal titolo Tears in rain per celebrare il film Blade Runner (1982) di Ridley Scott, ambientato a Los Angeles proprio nel 2019. L’evento si terrà il 20 aprile a partire dalle ore 22, nell'ambito di Effetto Cinema Notte, una delle sezioni protagoniste del festival, ideata da Cristina Puccinelli e Stefano Giuntini e organizzata grazie al sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca. L’attore parteciperà a questa manifestazione che mira a ricreare l’atmosfera futuristica del film grazie a un’ambientazione animata da figuranti in costumi cyberpunk e dalla colonna sonora di Vangelis musicata dal vivo.

Il festival omaggerà inoltre l’attore olandese con la proiezione di una selezione dei suoi film, per ripercorrere una carriera che lo ha portato a prendere parte a oltre 80 pellicole.

Hauer non sarà il solo ospite di rilievo del festival 2019, ma bensì il quarto insieme a Joe Dante, Mick Garris e Philip Gröning.

Per il festival il centro storico della città si dividerà in quattro aree, corrispondenti generi cinematografici diversi: Fun, Future, Italy e Series. A queste si aggiungeranno due mostre: “Andrea Gnocchi - Kubrick, fra cinema e cultura” - un tributo a uno dei più grandi maestri del cinema di tutti i tempi a cura del critico cinematografico Riccardo Ferrucci e allestita nella Sala Staffieri - e “Omaggio a Paolo e Vittorio Taviani, viaggio da San Miniato a Lucca”, a cura di Riccardo Ferrucci e Alessandro Romanini, visitabile nella Galleria Ammannati.

Special Event della manifestazione sarà “The Imitation Game”, una co-produzione che vede fra i promotori: Lucca Film Festival e Europa Cinema, Confcommercio Lucca, Versilia e Massa Carrara, Associazione “Don Franco Baroni”, Amnesty International Gruppo 201 Lucca, Ari-Associazione radioamatori italiani, Associazione LuccAut e Associazione “Rover Joe” di Fidenza (Parma).

Il tema di questa edizione, che si svolgerà all’interno del contenitore di Effetto Cinema Notte sarà il film “The Imitation Game” (2014, di Morten Tyldum): dal ricordo storico dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale (80 anni fa), alla matematica, alla scienza, alla tecnica senza dimenticare un messaggio contro la discriminazione di cui fu vittima il protagonista della vicenda narrata, Alan Turing, morto suicida a soli 41 anni a causa delle persecuzioni dovute alla sua omosessualità. Nella location di Palazzo Sani (via Fillungo, 121) sarà esposta e illustrata la macchina cifrante “Enigma”, che veniva utilizzata dai tedeschi nella Seconda Guerra mondiale, ed è al centro delle vicende narrate nel film.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.