image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Sonny Chiba: morto il celebre interprete di Hattori Hanzō in Kill Bill

Oggi, all'età di 82 anni, è venuto a mancare l'attore Sonny Chiba pseudonimo di Sadaho Maeda conosciuto in particolar modo per il suo ruolo in Kill Bill.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

Pubblicato il 19/08/2021 alle 17:43 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03

Stando a quanto comunicato in esclusiva dal noto sito giapponese Japan’s Oricon News, oggi, all'età di 82 anni, è venuto a mancare l'attore Sonny Chiba pseudonimo di Sadaho Maeda. Era stato ricoverato in ospedale lo scorso 8 agosto a causa di alcune complicazioni dovute alla polmonite interstiziale causata dal virus Covid-19.

sonny-chiba-180747.jpg

Sonny Chiba: uno dei più grandi attori di fil di arti marziali di sempre

L'attore e artista marziale giapponese era divenuto celebre in tutto il mondo per aver interpretato il personaggio di Hattori Hanzō in Kill Bill (che potete recuperare su Amazon) e lo stesso regista Quentin Tarantino l’ha più volte definito "il più grande attore che abbia mai lavorato nei film di arti marziali". In questa pellicola ha interpretato il proprietario di un ristorante di sushi che era in realtà un leggendario fabbricante di spade. Fu proprio lui a realizzare la celebre katana impugnata da Uma Thurman dopo che lei gli chiese dell'"acciaio giapponese" nella sua ricerca di vendetta.

https://youtu.be/peP8CsCw09Y

Chiba, prima di Kill Bill, divenne celebre per aver recitato in dozzine di film e programmi televisivi fin dai primi anni '60. Tra i suoi prodotti più popolari c'erano le serie Yakuza Cop e Street Fighter, entrambi realizzati negli anni '70.

Sonny Chiba è stato anche uno dei primissimi attori a sfruttare le sue qualità innate nelle arti marziali prima verso un pubblico prettamente giapponese e successivamente anche a livello internazionale. Il suo successo fu talmente grande che già negli anni '70 decise di aprire una scuola unicamente dedicata ai potenziali attori di film di arti marziali. A livello internazionale, la sua prima apparizione cinematografica avvenne nel 1974 con Gekitotsu! Satsujin ken, che lo consacrò immediatamente come uno degli interpreti di film di arti marziali giapponesi più importanti per i due decenni successivi. Per quanto riguarda, invece, le sue recenti apparizioni, oltre a Kill Bill di Quentin Tarantino, lo ricordiamo anche in Fast and Furious: Tokyo Drift, il terzo capitolo della serie, nel ruolo del Sig. Kamata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.