image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Stephen King trasformerà la sua casa in un museo

Il consiglio comunale di Bangor, nel Maine, ha approvato la richiesta di Stephen King di trasformare la sua casa in un museo e un rifugio per gli scrittori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Ferrero

a cura di Lorenzo Ferrero

Pubblicato il 19/10/2019 alle 14:55 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:03

Non lasciatevi ingannare dal cancello di ferro decorato con ragni e pipistrelli, perchè Stephen King spera di trasformare la sua magione a Bangor, nel Maine, in un posto più accogliente.

Leggi anche I migliori e peggiori adattamenti dai libri di Stephen King

Questa settimana, il consiglio comunale di Bangor, nel Maine, ha approvato la richiesta dei coniugi King di rimodernare la loro dimora vittoriana per un uso no-profit. Il loro scopo è rendere casa loro una sorta di archivio delle loro opere e un rifugio per gli scrittori.

I due possiedono ben due case, al di là del cancello: la prima servirà a ospitare un massimo di cinque scrittori e farà da "studio", per poter terminare le proprie opere; la seconda, invece, fungerà da archivio personale e sarà gestito direttamente dalla Stephen and Tabitha King Foundation, diventando un vero e proprio museo, sui racconti dei due autori.

casa-stephen-king-57426.jpg

"La città di Bangor, nel Maine, è onorata di essere la prescelta dove saranno custoditi i beni culturali significativi degli autori Stephen & Tabitha King", ha dichiarato Sarah Nichols, presidente del Consiglio comunale di Bangor, alla CNN in una nota. "I Fan e gli appassionati di horror si mettono davanti ai cancelli per scattare foto di fronte a essa"

In un saggio del 1983 pubblicato dalla Bangor Historical Society, King scrisse che all'inizio sospettava che la casa non lo approvasse."Il salotto sembrava sempre freddo, in un modo che aveva poco a che fare con la temperatura", ha scritto. "Il gatto non andava in quella stanza; i bambini la evitavano. Mio figlio maggiore era convinto che ci fossero fantasmi nelle torri".

Bangor è stata d'ispirazione per la città immaginaria di Derry, una parte della topografia del Maine che King ha inventato.La città è stata descritta in molti dei suoi romanzi e storie (nonchè trasposta al cinema e in TV), tra cui "IT", "Insomnia" e più recentemente "22/11/63".

Non vi è ancora una data annunciata per l'avvenuta conversione della casa in museo, ma chi fosse intenzionato a diventare uno scrittore di romanzi horror dovrebbe iniziare a prepararsi, per poter scrivere nel luogo dove una volta dormiva Stephen King e nel quale sono nati alcuni dei più terrificanti racconti di sempre.

Potete trovare la prima parte della nuova trasposizione di IT in BLU-RAY a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.