image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Superluna e Eclissi di Maggio: quando e dove vederla

il 26 Maggio potremo godere dello spettacolo della "superluna", cioè il passaggio del nostro satellite nel punto più vicino dell'orbita terrestre.

Advertisement

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/05/2021 alle 17:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alzando gli occhi al cielo, il 26 Maggio potremo godere dello spettacolo della "superluna", cioè il passaggio del nostro satellite nel punto più vicino dell'orbita terrestre. In concomitanza di questo evento, in alcune parti del mondo si potrà assistere anche a un'eclissi totale di luna, ma non in Italia.

luna-147301.jpg

La prossima superluna sarà particolarmente spettacolare poiché più grande degli scorsi passaggi. Il momento in cui potremo assistere all'evento nel migliore dei modi sarà alle 3:52 della notte tra il 25 e il 26 Maggio e sarà concomitante anche con il plenilunio; la luna risulterà più grande del 12% e più luminosa del 16%. Al momento del perigeo, cioè la minor distanza del satellite dalla Terra, informa l'Unione Astrofili Italiani, questa sarà di 357.309 chilometri.

Ci saranno altre due Superlune Nuove nel 2021. La prima avrà luogo tra il 4 e il 5 Novembre e l'altra il 3 e il 4 Dicembre, a seconda del fuso orario. Le Superlune Nuove, come qualsiasi altra Luna Nuova, non saranno visibili dalla Terra, ma i cieli notturni oscuri offriranno grandi opportunità per poter osservare il cielo notturno, specialmente intorno al 4 dicembre, quando le Geminidi (uno sciame meteorico annuale causato dall'asteroide 3200 Phaethon) inizieranno a diventare attive. C'è anche un'eclissi solare totale il 4 dicembre 2021, visibile dall'Antartide.

luna-147302.jpg

Dall'altra parte del mondo, inoltre, sarà possibile assistere, sempre nella stessa data, all'eclisse totale di luna. Per l'occasione è stata organizzata anche una diretta streaming che potrete seguire a questo link. Le parti del mondo in cui sarà possibile vedere l'eclisse sono le seguenti: Sud-Est Asiatico, Australia, Nord America, Sud America, Oceano Pacifico, Ocenao Atlantico, Oceano Indiano e Antartide. Questa eclissi segna anche l'inizio di una "quasi tetrade" perché dà il via a una serie di quattro grandi eclissi lunari in due anni. Tre di queste eclissi sono totali, mentre una di esse, il 18-19 novembre 2021, è un'eclissi parziale profonda. Così profondo che è quasi un'eclissi totale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.