image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Il riassunto di The Witcher Stagione 1 in un video da 7 minuti

Il riassunto di The Witcher Stagione 1 in un video promozionale pubblicato da Netflix con tutti gli eventi più importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

Pubblicato il 02/12/2021 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:40

The Witcher Stagione 2, la seconda stagione dell’adattamento della Saga di Geralt di Rivia (recuperate il primo libro su Amazon) dell’autore polacco Andrzej Sapkowski, prodotta da Netflix arriverà il prossimo 17 dicembre 2021 (a questo nostro articolo potete guardare il trailer in italiano).

Se siete un po’ arrugginiti su cosa è accaduto nella prima stagione, non temete perché Netflix ha pubblicato un video promozionale che riassume tutti gli eventi più importanti della stagione 1, con una narrazione ironica che ricorda Jaskier il bardo.

the-witcher-197271.jpg

Il riassunto di The Witcher Stagione 1 in un video da 7 minuti

Il video promozionale è stato postato sull'account Twitter di Netflix Geeked con l’iconica frase: "Il destino ti ha portato qui!". Il video riassume rapidamente tutti i primi otto episodi di The Witcher, dalla battaglia di Geralt con Renfri ai suoi incontri con l'interesse amoroso Yennefer e il suo bambino adottato, Ciri.

A differenza della prima stagione dello show, che ha seguito un metodo di narrazione non lineare che saltava attraverso i periodi di tempo, raccontando le storie intrecciate di Geralt, Yennefer e Ciri fino a quando i tre protagonisti non si sono effettivamente incrociati di persona, il riassunto presenta il racconto di ogni personaggio in modo più lineare:

Cannot get X.com oEmbed

Un elemento importante raccontato nel video è la Legge della Sorpresa, un'usanza nel mondo di The Witcher dove uno può ripagare un altro offrendo una ricompensa che è sconosciuta a entrambe le parti, legge che ci viene presentata nella quarta puntata dove Geralt di Rivia, grazie all’ospitalità della fiera regina Calanthe e di sua figlia Pavetta si trova alla corte di Cintra, quando Lord Istrice fa la sua comparsa chiedendo la mano della principessa in base a un accordo stretto con il defunto re, appunto la Legge della Sorpresa.

the-witcher-regina-calanthe-201923.jpg

"Il destino determina quindi quel pagamento, che è qualcosa che l'altra persona già possiede, ma di cui non è a conoscenza", afferma la narrazione del video, spiegando che il destino di Geralt è stato legato per sempre a Ciri quando ha salvato entrambi i suoi genitori e ha reclamato la Legge della Sorpresa come pagamento, ignaro del fatto che la madre di Ciri, Pavetta, era incinta in quel momento.

Nel video sentiamo anche la canzone Toss A Coin To Your Witcher, composta da Sonya Belousova e Giona Ostinelli con testo di Jenny Klein, e cantata da Joey Batey (nei panni di Jaskier) nel secondo episodio, canzone che è diventata una hit virale poco dopo l'uscita della serie a fine dicembre 2019.

the-witcher-2-trailer-easter-egg-173448.jpg

Vi ricordiamo che, visto il successo di The Witcher, è in produzione Blood Origin, uno spin-off prequel che racconterà l’origine del mondo di Geralt di Rivia. Creato da Declar de Barra (The Originals e sceneggiatore di un episodio di The Witcher), è composto da 6 episodi ed è ambientato in un mondo elfico 1200 anni prima della serie madre. Racconterà gli eventi che portarono alla fondamentale Congiunzione delle Sfere, quando i mondi di mostri, uomini ed elfi si unirono per diventare uno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.