image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Thor: Love and Thunder riscrive il Valhalla del Marvel Cinematic Universe

Thor: Love and Thunder riscrive le regole del Valhalla, l'oltremondo degli eroi asgardiani, rendendolo parte del multiverso?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manuel Enrico

a cura di Manuel Enrico

Pubblicato il 12/07/2022 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:05

Oramai è assodato che 'il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco', come direbbe il buon Doctor Strange. Punto cardine della Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe, ad oggi questo elemento narrativo è stato utilizzato in modo abbastanza confusionario, andando a creare parecchi paradossi che aspettano di essere risolti. Non è rimasto immune a questa situazione nemmeno l’ultimo capitolo delle avventure del Dio del Tuono, che vede un aspetto centrale della mitologia asgardiana, il Valhalla, riscritta in Thor: Love and Thunder, modificandone la natura e avvicinandolo al multiverso.

  • Abbonati adesso a Disney+ a 8,99€ al mese oppure 89,90€ all’anno

ATTENZIONE: quanto segue contiene spoiler su Thor: Love and Thunder

Thor: Love and Thunder riscrive le regole del Valhalla?

thor-love-and-thunder-recensione-237070.jpg

Nella mitologia norrena, il Valhalla è il paradiso che attende i combattenti che muoiono sul campo di battaglia, una definizione che, all’interno del Marvel Cineamtic Universe, viene circoscritta solamente agli asgardiani. Nelle precedenti pellicole di Thor, Thor, Thor: The Dark Wolrd e Thor: Ragnarok, il Valhalla non viene considerato come nell’ultima pellicola. In precedenza, nessun asgardiano manifesta una particolare venerazione per il Valhalla, ma anzi la morte viene sempre percepita come una perdita definitiva e non come un nuovo inizio in un paradiso per eroi. Non dimenticando che l’accesso a questo reame oltre la morte viene riservato ai soli asgardiani, a patto che siano caduti in battaglia, e non in seguito ad essa nemmeno se la morte sopraggiungesse per le ferite subite, come spiegato da Thor a una menomata Lady Sif in Thor: Love and Thunder.

Tutto questo viene rimesso in discussione, anche alla luce di alcune rivelazione sulla concezione dell’aldilà del Marvel Cinematic Universe emerse in Moon Knight, dove l’aspetto ultraterreno e religioso del mondo dei morti ha rivestito una grande importanza, al punto che veniva spiegato che tutti i paradisi delle diverse religioni sono in realtà parte di un’unica dimensione, che assume diversi aspetti in base alle fede di chi vi accede. Una concezione che sembra riportare l’aldilà marveliano all’interno del multiverso.

Rimani aggiornato su tutte le nostre news ed articoli. Iscriviti al canale Telegram di CulturaPOP

Al momento, nonostante sia già stato più volte citato, il multiverso è ancora privo di una precisa caratterizzazione. In Loki abbiamo conosciuto l’importanza della TVA, la Time Variance Authority, e della protezione della Sacra Linea Temporale, ma se andiamo ad analizzare il comportamento degli Avengers in Endgame, sembra strano che il loro viaggio nel tempo per recuperare le Gemme dell’Infinito per porre rimedio allo schiocco di Thanos. Oltre a questo esempio, sono altri i casi in cui il comportamento degli eroi marveliani sembra contrastare con il rispetto della Sacra Linea Temporale, come il ritorno di Cap nel passato, portando a vedere il multiverso come un’idea tutt’altro che definita, che potrebbe diventare una sorta di scusa per motivare parte delle incongruenze della continuity del franchise.

In questa chiave di lettura, potrebbe rientrare anche la riscrittura del Valhalla visto in Thor: Love and Thunder. La visione data da Moon Knight dell’aldilà potrebbe esser utilizzata per motivare l’ingresso di Jane Foster nel Valhalla, nonostante non sia né asgardiana né morta in battaglia. Questo dettaglio non solo vanifica in parte quanto precedentemente presentato negli altri film di Thor, ma è indice di come spesso diversi sceneggiatori possano piegare alle proprie necessità aspetti centrali del background ei personaggi, creando delle vere e proprie retcon interne al franchise. Per quanto limitante, la presenza di una serie di paletti entro cui ricondurre tutte le storie del Marvel Cinematic Universe potrebbe garantire una maggior coerenza del franchise, anche se una libertà autoriale può, d’altro canto, offrire una maggior dinamicità nelle storie.

L'offerta di Disney+

disney-plus-logo-small-191275.jpg
disney-plus-logo-small-191275.jpg
Disney+ annuale Disney+ mensile
89,99€/anno 8,99€/mese
VEDI OFFERTA VEDI OFFERTA
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.