image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Tutti i vincitori degli Eisner Award 2021

Tutti i vincitori degli Eisner Award 2021!

Advertisement

Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08
Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Finalmente sono stati resi noti in vincitori degli Eisner Award 2021, uno dei più prestigiosi riconoscimenti assegnati nell’ambito dei fumetti, dedicati a Will Eisner, in onore del suo grande contributo nel campo.

Quest’anno si sono tenuti presso la convention virtuale Comic-Con ed è stato l’ ex allievo della Justice League Phil LaMarr ad annunciare i vincitori nella serata del 23 luglio. Cliccando su questo nostro articolo potete rivedere tutte le nomination.

phil-lamarr-176256.jpg

Tutti i vincitori degli Eisner Award 2021

Iniziamo con i premi assegnati ai singoli autori

James Tynion IV ha vinto il premio come migliore scrittore per il suo lavoro su Something Is Killing the Children, Wynd, Batman, The Department of Truth e Razorblades, mentre Michael Allred è stato nominato miglior matitista/inchiostratore per i suoi lavori su Bowie: Stardust, Rayguns & Moonage Daydreams. Anand RK e John Pearson vincono nella categoria migliore pittore/artista digitale con Blue in Green mentre il premio come miglior copertinista va a Peach Momoko, per i suoi lavori su Buffy the Vampire Slayer #19, Mighty Morphin #2, Something Is Killing the Children #12, Power Rangers #1, DIE!namite, Vampirella, The Crow: Lethe e Marvel Variants.

Laura Allred vince il premio come miglior colorista per i suoi lavori X-Ray Robot, Bowie: Stardust
, Rayguns & Moonage Daydreams e Stan Sakai con Usagi Yojimbo vince come miglior letterista. Infine, il premio come scrittore unico va a Junji Ito per Remina, Venus in the Blind Spot.

eisner-awards-2021-176257.jpg

Tutti i fumetti vincitori

Il vincitore della migliore storia breve è stato When the Menopausal Carnival Comes to Town di Mimi Pond mentre Sports Is Hell, di Ben Passmore vince nella categoria migliore numero unico. Usagi Yojimbo, di Stan Sakai arriva primo nella categoria migliore serie regolare. Superman’s Pal Jimmy Olsen, di Matt Fraction e Steve Lie vince come migliore serie limitata e migliore pubblicazione umoristica. Il premio per la miglior nuova serie è andato a Black Widow di Kelly Thompson e Elena Casagrande.

Andando nelle letture per l’infanzia, il vincitore è Our Little Kitchen, di Jillian Tamaki, in quelle per i ragazzi Superman Smashes the Klan, di Gene Luen Yang e Gurihiru che vince anche nella categoria migliore adattamento da un altro medium, e in quelle dedicate all’adolescenza Dragon Hoops, di Gene Luen Yang (First Second/Macmillan).

eisner-award-2021-176258.jpg

Il primo posto nella categoria migliore antologia va a Menopause:A Comic Treatment, curata da MK Czerwiec mentre Kent State: Four Dead in Ohio, di Derf Backderf arriva primo nella categoria non-fiction. The Loneliness of the Long-Distance Cartoonist, di Adrian Tomin vince nella categoria miglior biografia a fumetti.

Nella categoria migliore graphic novel (inedita) arriva primo Pulp di Ed Brubaker e Sean Phillips mentre nella categoria migliore graphic novel (riedizione) vince Seeds and Stems, di Simon Hanselmann e nella categoria migliore edizione statunitense di opere internazionali arriva primo oblin Girl, di Moa Romanova, traduzione di Melissa Bowers.

Remina, di Junji Ito, traduzione di Jocelyne Allen vince nella categoria migliore edizione statunitense di opere internazionali (Asia), The Flapper Queens: Women Cartoonists of the Jazz Age, curato da Trina Robbins vince nella categoria migliore riproposizione di vecchie opere (strisce) e The Complete Hate, di Peter Bagge, curato da Eric Reynolds vince nella categoria migliore riproposizione di vecchie opere (comic-book).

eisner-award-2021-176259.jpg

Per quanto riguarda la migliore pubblicazione giornalistica sul fumetto vince Women Write About Comics, curato da Nola Pfau e Wendy Browne, www.WomenWriteAboutComics.com, Il vincitore del migliore saggio sul fumetto è Invisible Men: The Trailblazing Black Artists of Comic Books, di Ken Quattro mentre The Content of Our Caricature: African American Comic Art and Political Belonging, di Rebecca Wanzo vince come migliore saggio accademico sul fumetto.

Nella categoria miglior design vince The Loneliness of the Long-Distance Cartoonist, design di Adrian Tomine e Tracy Huron e in quella di migliore fumetto digitale vince Friday, di Ed Brubaker e Marcos Martin.

Infine, nella categoria migliore webcomic arriva primo Crisis Zone, di Simon Hanselmann,  https://www.instagram.com/simon.hanselmann/

Qui sotto potete guardare il video della premiazione:

https://www.youtube.com/watch?v=RuVslpoC2nI

Recuperate Dragon Hoops curato in Italia dalla Tunué su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia • 4 mesi fa
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani • 9 mesi fa
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania • 11 mesi fa
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini • 11 mesi fa
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani • 1 anno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.