image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Un ingegnere di Tesla ha progettato la goccia di cioccolato perfetta

Un ingegnere di Tesla ha creato le gocce di cioccolato perfette

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

Pubblicato il 06/08/2020 alle 12:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:21

La goccia di cioccolato perfetta esiste? E cosa succede se a progettarla è un ingegnere di Tesla? A queste domande ha risposto Dandelion Chocolate, una cioccolateria artigianale di San Francisco, che ha ideato la goccia di cioccolato definitiva in grado di garantire alle diverse preparazioni una resa ottimale, sia in termini di gusto che in fase di cottura.

gocce-di-cioccolato-tesla-107853.jpg

Le gocce di cioccolato sono universalmente associate ad una forma a goccia (per l'appunto), tuttavia il nuovo design proposto da Dandelion Chocolate ha ripensato completamente questo ingrediente, donandogli una nuova forma geometrica più piatta e regolare. A occuparsi del gustoso progetto è stato Remy Labesque, designer industriale di Tesla e che in passato ha collaborato con Honeywell, ingaggiato dal fondatore di Dandelion Chocolate Todd Masonis e la executive chef Lisa Vega nel 2018.

gocce-di-cioccolato-tesla-107853.jpg

Il risultato finale ottenuto da Labesque è una chip di cioccolato più grande del normale (circa 25 millimetri di larghezza), dalla forma di una piramide appiattita. Ognuna delle nuove scaglie (vista la loro forma schiacciata) ha una massa di 3,5 grammi e grazie al particolare design offre una maggiore superficie cioccolatosa in grado di garantire, per esempio all’interno di un cookie, il perfetto rapporto tra impasto e cioccolato. Le scaglie di cioccolato prodotte da Dandelion Chocolate sono anche in grado di mantenere la propria forma durante la fase di cottura, ciò è possibile grazie allo studio approfondito della materia prima. A tal proposito Labesque ha dichiarato che una goccia di cioccolato più sottile tenderà a sciogliersi in bocca più velocemente e che quindi ha ideato un prototipo quadrato e sfaccettato, con i bordi il più possibile affusolati, in modo da non comprometterne la struttura.Queste scaglie sono così particolarmente indicate per preparazioni come i biscotti con gocce di cioccolato (chocolate chip cookie) e piccola pasticceria. Dal punto di vista organolettico la forma di piramide schiacciata permette alla scaglia di cioccolato di cuocere in maniera uniforme e, in fase di assaggio, è in grado di interagire contemporaneamente con i diversi ricettori del gusto, permettendo così una degustazione ottimale della materia prima.

La scienza in cucina vi incuriosisce? Date un'occhiata a La scienza della pasticceria. La chimica del bignè. Le basi di Dario Bressanini, in vendita a questo link di Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.