logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Collabora con noi!
  • SOS Home & Garden
  • Recensione RTX 4090
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
Collabora con noi!
SOS Home & Garden
Recensione RTX 4090
Tariffe ricarica auto elettriche
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2021-08-17 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

Libri di Fisica | I migliori da leggere nel 2022

Shares

Come fa Superman, con un solo balzo, ad arrivare sul tetto di un edificio di trenta piani? Cosa dice, dell'eroe dei fumetti, questo salto di 200 metri? Quasi tutto. Basta applicare le leggi di Newton

La fisica dei supereroi

La fisica dei supereroi

€ 11,60amazon »

€ 11,60

La scienza e i gatti. Un binomio da scoprire

Perché i gatti cadono sempre in piedi

Perché i gatti cadono sempre in piedi

€ 21,85amazon »

€ 23,00

Un classico della divulgazione scientifica

Sei Pezzi Facili

Sei Pezzi Facili

€ 12,35amazon »

€ 13,00

Il mistero della gravità svelato?

(Italiano) Copertina flessibile – 21 maggio 2020

Il mistero sotto i nostri piedi. L’enigma della gravità

€ 18,04amazon »

€ 19,00

Uno sguardo inedito e critico alla meccanica quantistica

La rivoluzione incompiuta di Einstein. La ricerca di ciò che c'è al di là dei quanti

La rivoluzione incompiuta di Einstein. La ricerca di ciò che c’è al di là dei quanti

€ 26,59amazon »

€ 28,00

Una guida semplice ma non banale ai misteri della meccanica quantistica

Quanti

Quanti

€ 13,30amazon »

€ 14,00

Per scoprire i legami nascosti tra Fisica e Fantasy

Foto generiche

Incanto. Storie di Draghi, Stregoni e Scienziati

€ 19,00amazon »

€ 20,00

Dubbi e chiarimenti sul Tempo

L'ordine del tempo

L’ordine del tempo

€ 13,30amazon »

€ 14,00

Un classico per cultori avanzat

Sei pezzi meno facili

Sei pezzi meno facili

€ 12,35amazon »

€ 12,35

La lunga strada che ha portato alla fisica moderna

Da Talete a Newton

Da Talete a Newton

€ 22,80amazon »

€ 22,80

Per iniziare l'esplorazione dell'Universo

Astrofisica per chi va di fretta

Astrofisica per chi va di fretta

€ 13,30amazon »

€ 14,00

Il migliore per chi ama gli enigmi

La fisica del diavolo

La fisica del diavolo

€ 20,90amazon »

€ 22,00

Il migliore per chi è affascinato dai buchi neri

Buchi neri e salti temporali

Buchi neri e salti temporali

Acquistaamazon »

€ 23,50

Aggiornata a Agosto 2021

In questo aggiornamento dei nostri consigli sui Libri di Fisica ritorna in classifica La fisica dei supereroi, se vi siete sempre chiesti come si applicano le “semplici” leggi della gravità ai supereroi più amati di sempre come Superman, bene, questo è il libro che fa per voi. Accompagnato da un saggio che indaga su come gli studi sui gatti abbiano anche fatto progredire la scienza, Perché i gatti cadono sempre in piedi.

Criteri di scelta dei libri di fisica

La rubrica di Tom’s Hardware sui libri di divulgazione scientifica sta riscuotendo un grande successo, grazie a un gruppo in crescita rapida e costante di lettori curiosi che ogni settimana legge i consigli di lettura e spesso ci sprona allungando la mia lista di testi da leggere. Questa classifica, ristretta ai libri di Fisica, si affianca a quelle di Spazio, Matematica, Chimica e molte altre. Abbiamo scelto sia classici della divulgazione che libri sulle frontiere più recenti della ricerca.

Come tutte le nostre classifiche non è statica: periodicamente apporto dei cambiamenti per assicurarmi che in lista ci siano sempre le scelte migliori, le più stimolanti, le più curiose. Non vogliatecene se il vostro libro preferito è stato temporaneamente escluso, anzi, vi esorto a collaborare come sempre con i vostri consigli e a segnalare eventuali cambiamenti che secondo voi renderebbero più utile questa pagina.

Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto

La fisica dei supereroi

La fisica dei supereroi
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
James Kakalios
Editore
Einaudi
Collana
Super ET
Come fa Superman, con un solo balzo, ad arrivare sul tetto di un edificio di trenta piani? Cosa dice, dell'eroe dei fumetti, questo salto di 200 metri? Quasi tutto. Basta applicare le leggi di Newton
€ 11,60amazon »

€ 11,60
altre specifiche
Pagine
416
Lingua
Italiano

Supereroi e superpoteri non sembrano accordarsi con le leggi della Fisica. Oppure no? James Kakalios è prendere spunto dalle eclatanti dimostrazioni di potere della fantasia e fa i conti del fisico, verificando quanta forza serve a Superman per librarsi nel cielo, o quanto dovrebbe nutrirsi Flash per mantenere la sua supervelocità. Sono solo i primi due esempi di una trattazione che, con ironia e autoironia, non perde mai la bussola del rigore scientifico, partendo dalla meccanica classica per arrivare alla meccanica quantistica.

Perché i gatti cadono sempre in piedi

Perché i gatti cadono sempre in piedi
Genere
Saggistica
Formato
Copertina flessibile
Autore
Gregory J. Gbur
Editore
Il Saggiatore
Collana
La cultura
La scienza e i gatti. Un binomio da scoprire
€ 21,85amazon »

€ 23,00
altre specifiche
Pagine
320
Lingua
Italiano

Perché i gatti cadono sempre in piedi è un omaggio appassionato ai felini, alle loro misteriose doti ­fisiche e alle capacità straordinarie che hanno affascinato nei secoli pensatori e scienziati, contribuendo a graffianti rivelazioni sul funzionamento e sulla natura dell’universo.

Un libro dedicato a tutti gli ammiratori dei filmati di gatti sul web appassionati di scienza. I gatti fanno acrobazie straordinarie e riescono ad atterrare sempre in piedi. Una caratteristica che è quasi proverbiale e ha contribuito non poco ad alimentare la leggenda delle loro nove vite. In secoli di studi scienziati, matematici e pensatori hanno faticato a capire come facciano i gatti a compiere certi movimenti; le teorie che hanno proposto coinvolgono diverse branche della ­fisica e della biologia. Gregory J. Gbur ha ricostruito con precisione e arguzia la storia scienti­fica della sinuosa elasticità dei gatti: l’entusiasmo del xix secolo – ben prima dell’odierna invasione sui social –, gli esperimenti temerari, il paradosso di Schrödinger, le ipotesi bizzarre e anche l’imbarazzata ammissione della comunità scientifica di non riuscire a comprendere la meccanica dei loro mirabolanti atterraggi.

Nel 1969 questa elegante mossa felina (battezzata «piega e torci») è stata finalmente spiegata, ma il gatto ha continuato a far parlare di sé in tanti altri modi: come protagonista di ricerche sul movimento degli astronauti in assenza di gravità, come modello per la costruzione di robot in grado di rimettersi in piedi senza danni o persino come autore di articoli universitari.

Disponibile anche in ebook.

Sei Pezzi Facili

Sei Pezzi Facili
Genere
Fisica
Formato
Copertina flessibile
Autore
Richard P. Feynman
Editore
Adelphi
Collana
Piccola biblioteca Adelphi
Un classico della divulgazione scientifica
€ 12,35amazon »

€ 13,00
altre specifiche
Pagine
212
Lingua
Italiano

Il libro emblema della divulgazione scientifica scritto da Richard P. Feynman, che nonostante la natura di “saggio base” mette d’accordo neofiti e super esperti, e che spesso è citato come punto di riferimento. Chi vuole approcciare a questa materia interessantissima non può esimersi dal leggere Sei pezzi facili, seguito da Sei pezzi meno facili. Un binomio che qualsiasi appassionato di Scienza ama e legge con interesse e umiltà, a prescindere dalla sua preparazione accademica.

Disponibile anche in ebook.

Il mistero sotto i nostri piedi. L’enigma della gravità

(Italiano) Copertina flessibile – 21 maggio 2020
Genere
Saggio
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Richard Panek
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Scienza e idee
Il mistero della gravità svelato?
€ 18,04amazon »

€ 19,00
altre specifiche
Pagine
Lingua
Italiano

Tra il romanzo giallo a tema scientifico e il divertimento filosofico, Il mistero sotto i nostri piedi di Richard Panek illustra come la gravità, e i nostri sforzi per comprenderla, abbiano dato forma non solo al mondo in cui viviamo, ma anche ai nostri corpi, alle nostre menti e alle nostre culture. Il suo influsso è visibile in ogni cosa: dai miti antichi all’arredamento contemporaneo, dall’Inferno dantesco ai capitomboli di Stanlio e Ollio, dal nostro essere bipedi ai buchi neri. Eppure cosa sia veramente la gravità nessuno lo sa, e quasi nessuno sa che nessuno lo sa. Il fatto che qualcosa di così pervasivo possa essere altrettanto misterioso è uno dei più grandi enigmi della scienza moderna. Ma, come mostra Panek in questo libro, la gravità è un problema di lunga data la cui soluzione è più vicina che mai – e le ricerche in questo campo hanno portato alla luce verità nascoste sul cosmo e sulla natura umana.
Il viaggio alla ricerca del vero significato della gravità ci permetterà di conoscere noi stessi e il nostro universo come mai prima d’ora.

La rivoluzione incompiuta di Einstein. La ricerca di ciò che c’è al di là dei quanti

La rivoluzione incompiuta di Einstein. La ricerca di ciò che c'è al di là dei quanti
Genere
Saggio
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Lee Smolin
Editore
Einaudi
Collana
Saggi
Uno sguardo inedito e critico alla meccanica quantistica
€ 26,59amazon »

€ 28,00
altre specifiche
Pagine
286
Lingua
Italiano

In La rivoluzione incompiuta di Einstein, il fisico teorico Lee Smolin sostiene provocatoriamente che i problemi che hanno tormentato sin dall’inizio la fisica quantistica sono irrisolvibili per la semplice ragione che la teoria è incompleta.

La fisica quantistica è la punta di diamante della scienza moderna, all base della nostra comprensione degli atomi, della radiazione e di molto altro, dalle particelle elementari alle forze fondamentali e al comportamento della materia. Ma da quando ne sono stati scoperti i fondamenti, da ormai un secolo, è anche una teoria estremamente problematica, attraversata da profondi disaccordi interni, strani paradossi e implicazioni spesso fantasiose. Che si tratti del paradosso del gatto di Schrödinger, allo stesso tempo vivo e morto, o della interpretazione per la quale il mondo non esiste indipendentemente dalle nostre osservazioni, la teoria della meccanica quantistica mette in dubbio i nostri assunti fondamentali sulla realtà.

C’è ancora molto altro che attende di essere scoperto. Il nostro compito – se vogliamo avere risposte semplici alle domande semplici che ci poniamo sull’universo in cui viviamo – deve essere quello di andare al di là della meccanica quantistica arrivando a una descrizione sensata del mondo su scala atomica. Anche in versione kindle.

Quanti

Quanti
Genere
Saggio
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Terry Rudolph
Editore
Adelphi
Collana
Piccola biblioteca Adelphi
Una guida semplice ma non banale ai misteri della meccanica quantistica
€ 13,30amazon »

€ 14,00
altre specifiche
Pagine
229
Lingua
Italiano

Quanti, ovvero il mondo della meccanica quantistica spiegato da Terry Rudolph, scienziato che trae uno speciale piacere dalle bizzarrie di questa affascinante teoria che da quasi un secolo appassiona e divide il mondo della fisica, e vorrebbe condividerlo con il maggior numero possibile di persone, convinto che persino un lettore dotato delle conoscenze matematiche di base (le quattro operazioni) possa essere introdotto ai suoi misteri. Con esempi semplici come palline bianche e nere che entrano ed escono da scatole in luogo di fotoni ed elettroni; simpatiche figure in luogo di pesanti apparati matematici e lunghi ragionamenti; e divertenti, piccole storie che ci vedono protagonisti. Dopo la lettura scopriremo di avere appreso concetti chiave del mondo quantistico come la sovrapposizione, separabilità, azioni a distanza, nonlocalità. Scopriremo chel la nostra percezione della realtà fisica, che abbiamo ereditato dalla tradizione occidentale degli ultimi due o tre millenni, non è quella che credevamo e che nel nostro mondo l’unica cosa certa è l’incertezza, può valere tutto e il contrario di tutto, può non esistere un prima e un poi e un oggetto può trovarsi nello stesso tempo in posizioni differenti.

Incanto. Storie di Draghi, Stregoni e Scienziati

Foto generiche
Genere
Saggio
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Michele Bellone
Editore
Codice Edizioni
Per scoprire i legami nascosti tra Fisica e Fantasy
€ 19,00amazon »

€ 20,00
altre specifiche
Pagine
250
Lingua
Italiano

Incanto è un saggio di Michele Bellone, giornalista scientifico appassionato di narrazioni, che vuole esplorare le basi scientifiche di quei fenomeni che nei mondi fantasy sono causati o spiegati dalla magia. Come nasce il mito dei draghi? I maghi sono scienziati la cui scienza è indistinguibile dalla magia? Possiamo spiegare razionalmente il funzionamento di Mjolnir, il martello del mitico Thor? Le risposte a tutte queste domande possono spiegare perché c’è la scienza può generare la magia del fantastico e, viceversa, il fantasy può stimolare la curiosità verso la scienza. Prefazione di Licia Troisi, scrittrice fantasy e astrofisica.

L’ordine del tempo

L'ordine del tempo
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Carlo Rovelli
Editore
Adelphi
Collana
Piccola biblioteca Adelphi
Dubbi e chiarimenti sul Tempo
€ 13,30amazon »

€ 14,00
altre specifiche
Pagine
224
Lingua
Italiano

Il tempo e la sua percezione. Carlo Rovelli esamina lo strano e complicato rapporto che abbiamo con il tempo, le convinzioni che riteniamo di avere in materia. Ne spiega la sua esistenza evanescente e la sua “non esistenza”. Cosa pensava di sapere Newton sul tempo e cosa pensiamo di saperne adesso? Com’è stato possibile che sia stato ritenuto un elemento fondamentale delle equazioni fisiche e che adesso sia praticamente sparito? Passato, presente e futuro sono distinguibili o sono intercambiabili? Rovelli non cerca facili risposte, ma espone quanto la scienza vada avanti grazie al dubbio e alla continua confutazione.

Sei pezzi meno facili

Sei pezzi meno facili
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Richard Feynman
Editore
Adelphi
Collana
Piccola biblioteca Adelphi
Un classico per cultori avanzat
€ 12,35amazon »

€ 12,35
altre specifiche
Pagine
223
Lingua
Italiano

Dopo Sei pezzi facili, un’altra scelta di lezioni di Richard Feynman, accumunate dal trattazione della teoria della relatività di Einstein. La lettura richiede livelli più avanzati di conoscenza della Fisica e lo stesso Feynman stavolta rende tutto più complicato, stimolando il lettore all’attenzione continua. Ogni parola di ogni frase è da soppesare, come indizi di un complesso enigma la cui risoluzione darà enorme soddisfazione al lettore.

Da Talete a Newton

Da Talete a Newton
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Alessandro Bettini
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Saggi
La lunga strada che ha portato alla fisica moderna
€ 22,80amazon »

€ 22,80
altre specifiche
Pagine
298
Lingua
Italiano

In Da Talete a Newton, Alessandro Bettini colma un vuoto della recente divulgazione scientifica, che in genere si occupa solo di ciò che è successo da Newton ai giorni nostri. Ci propone di provare a spogliarci di ciò che sappiamo, a fingere di essere esseri umani antichi, coperti di pelli, che alzano lo sguardo al cielo, verso un universo ignoto. Un mondo che immaginiamo animato da demoni, di cui conosciamo appena i fenomeni regolari più evidenti: la notte segue sempre il giorno, la primavera segue l’inverno e girano luci sulla volta del cielo, anche se – notano i più attenti – alcune di loro si muovono diversamente da tutte le altre. Come si è potuto da questi poche e incerte osservazioni ad arrivare a contraddire quello che gli stessi nostri sensi di suggerivano, ossia che la Terra è tonda e non è il sole a girarle intorno? Come è stato possibile a determinarne addirittura le dimensioni, a scoprire le distanze tra Terra, Sole e Luna, a predire con precisione i percorsi dei pianeti, a giungere a un modello completo del funzionamento del cosmo? Come è stato elaborato il metodo sperimentale e formulate le prime leggi fondamentali della fisica?
Da Talete a Newton ci racconta la storia della scienza nascente, iniziando dai filosofi greci continuando per i dotti ellenisti, gli arabi curiosi, arrivando al secolo cruciale di Copernico, Brahe, Kepler e Galilei. Attraverso le vere parole dei protagonisti viene costruito il racconto di un’avventura intellettuale che ha portato a scoperte epocali, fino al raggiungimento della grande sintesi newtoniana, dopo la quale l’uomo ha potuto iniziare un percorso di scoperta che non è ancora terminato.

Astrofisica per chi va di fretta

Astrofisica per chi va di fretta
Genere
Saggistica
Formato
Copertina Flessibile
Autore
Neil deGrasse Tyson
Editore
Raffaello Cortina Editore
Per iniziare l'esplorazione dell'Universo
€ 13,30amazon »

€ 14,00
altre specifiche
Pagine
140
Lingua
Italiano

L’astrofisica e i suoi concetti fondamentali spiegati dal divulgatore Neil deGrasse Tyson, in un saggio che li sviluppa in termini semplici, ma non semplicistici, con capitoli brevi e concisi.

Con onestà il libro non propone verità dogmatiche, ma illustra gli sforzi di comprensione dei meccanismi del nostro universo, constatando quanto sia ancora lungo e pieno di ostacoli il nostro percorso di studio e conoscenza. Non solo, ricorda quando la ricerca scientifica sia dubbio e consapevolezza di ignoranza, mai affermazione e sbandieramento di certezze. Lo stile agile riesce a rendere accessibili concetti profondi, rimandando alla ampia bibliografia l’approfondimento. Leggetelo senza fretta però.

La fisica del diavolo

La fisica del diavolo
Genere
Fisica
Formato
Copertina rigida
Autore
Jim Al-Khalili
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Nuovi saggi Bollati Boringhieri
Il migliore per chi ama gli enigmi
€ 20,90amazon »

€ 22,00
altre specifiche
Pagine
242
Lingua
Italiano

La fisica del diavolo di Jim Al-Khalili è un libro adatto sia per deliziarvi nel tempo libero sia per un regalo originale che lascia il segno. Dedicato a tutti coloro a cui piace lambiccarsi il cervello con i grattacapi de La Settimana Enigmistica, questo libro è stimolante e istruttivo grazie all’ironia tagliente – in alcuni punti un po’ perversa – dell’autore. Vi insegnerà alcune delle fondamentali nozioni di Fisica e astronomia partendo dai paradossi. È una bella avventura intellettuale che lascia divertiti e soddisfatti. Non adatto a chi è completamente a digiuno di Fisica.

Buchi neri e salti temporali

Buchi neri e salti temporali
Genere
Fisica
Formato
Copertina flessibile
Autore
Kip Thorne
Editore
Castelvecchi
Collana
Specchi
Il migliore per chi è affascinato dai buchi neri
Acquistaamazon »

€ 23,50
altre specifiche
Pagine
670
Lingua
Italiano

Buchi neri e salti temporali è il mio libro di riferimento per i buchi neri, ed è un testo che non può mancare nella libreria di chi è affascinato da questi “mostri” cosmici. L’autore Kip Thorne è uno dei maggiori esperti di Relatività generale del nostro tempo, e in questo libro ha ripercorso la storia dei buchi neri permettendo al lettore di capire come sono fatti e come si comportano, attraverso un avvincente intreccio di storia e Scienza.

toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 56 minuti fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 3 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta