image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Enermax: case bianco-latte

È una questione di gusto: aristocratici, eccentrici o stravaganti ? Oggi, alluminio luccicante e mostri illuminati attirano l’attenzione degli acquirenti. Vi mostriamo le ultime novità offerta dal mercato dei case.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/11/2004 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • 11 nuovi Midi Tower per tutti i gusti
  • I candidati della prova nel dettaglio
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Codegen ATX-6089: peso leggero, con maniglia
  • Pag 2
  • Coms-Com CF-707: peso piuma
  • Enermax: case bianco-latte
  • Pag 2
  • Foxconn TH-202: blu elettrico
  • Pag 2
  • Jeantech JNAF600 Visco: case in alluminio con uno strano filtro per l'aria
  • Pag 2
  • Nexus Breeze: case in plastica insonorizzato
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Kingwin Mutant X: case per video giocatori con PSU da 420W
  • Pag 2
  • SilverStone SST-TJ06: Totalmente tubolare
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Uneec 602BLK
  • Pag 2
  • Pag 3
  • XGBox Viper
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Valutazione
  • Tabella delle caratteristiche
  • Pag 2
  • Pag 3

Enermax: case bianco-latte

Il midi-tower di Enermax ci ha colpito non appena lo abbiamo tolto dal suo imballo. Il case è di colore bianco, una scelta che lo distingue totalmente dagli altri candidati della prova. Il logo Enermax di colore blu è posizionato sul pannello frontale, al di sotto di una copertura in plexiglass. È possibile sostituire il logo del produttore con altre immagini, semplicemente rimuovendo poche viti nella parte posteriore del pannello frontale. Oltre al modello di color bianco, sono disponibili anche una versione di colore nero o argento.

Sotto il pannello frontale è posizionato un display che visualizza la temperature interna del case. Il controller per ventole integrato può gestire fino a quattro ventole simultaneamente e le connessioni frontali per le porte USB, audio e FireWire sono posizionate dietro un piccolo pannello. Tuttavia, il pannello frontale è costruito in plastica e un movimento accidentale potrebbe inevitabilmente danneggiarlo.

A different color for once: the CS335 in milk-white

CS335 bianco

Thankfully exchangeable: the advertising label on the front

L'immagine frontale può essere sostituita

The remaining drives are behind the plastic panel

Gli altri drive sono posizionati dietro il pannello frontale

Plastic junk: protective panel for the front connectors

Pannello protettivo per le porte frontali

Handle: off we go to the next LAN party

Maniglia: ideale per i lan party

Leggi altri articoli
  • 11 nuovi Midi Tower per tutti i gusti
  • I candidati della prova nel dettaglio
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Codegen ATX-6089: peso leggero, con maniglia
  • Pag 2
  • Coms-Com CF-707: peso piuma
  • Enermax: case bianco-latte
  • Pag 2
  • Foxconn TH-202: blu elettrico
  • Pag 2
  • Jeantech JNAF600 Visco: case in alluminio con uno strano filtro per l'aria
  • Pag 2
  • Nexus Breeze: case in plastica insonorizzato
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Kingwin Mutant X: case per video giocatori con PSU da 420W
  • Pag 2
  • SilverStone SST-TJ06: Totalmente tubolare
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Uneec 602BLK
  • Pag 2
  • Pag 3
  • XGBox Viper
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Valutazione
  • Tabella delle caratteristiche
  • Pag 2
  • Pag 3

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.