image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025 PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025...
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà? Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci reste...

1Password ora mostra i dati che ti servono in base al luogo in cui ti trovi

1Password ora permette di associare elementi salvati a luoghi fisici specifici, facendoli apparire automaticamente quando ci si trova nelle vicinanze.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 07/03/2025 alle 09:50

Nell'era digitale in cui viviamo, la gestione delle informazioni sensibili rappresenta una sfida quotidiana per milioni di utenti. 1Password, noto gestore di password, ha recentemente introdotto una funzionalità innovativa che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con le nostre credenziali di sicurezza. La nuova caratteristica permette di associare elementi salvati a luoghi fisici specifici, facendoli apparire automaticamente quando ci si trova nelle vicinanze. Questa evoluzione segna, quindi, un passaggio significativo da semplice cassaforte digitale a strumento contestuale che anticipa le nostre esigenze in base alla posizione geografica.

La nuova funzionalità di 1Password, disponibile sia per dispositivi iOS che Android, consente agli utenti di collegare qualsiasi elemento del proprio vault a una posizione fisica specifica. Che si tratti del PIN del bancomat, dei dettagli dell'assicurazione sanitaria o dei codici di accesso per cancelli e garage, l'informazione apparirà automaticamente nella sezione "Nearby" della schermata principale quando l'utente si trova nel luogo designato.

Per utilizzare questa funzione, è necessario prima aggiungere la sezione "Nearby" alla schermata iniziale attraverso le impostazioni di personalizzazione dell'app. Una volta attivata, l'applicazione richiederà l'autorizzazione per accedere alla posizione del dispositivo. La visualizzazione su mappa rende più intuitivo impostare e visualizzare i luoghi associati agli elementi memorizzati.

123RF / alexan107 Immagine id 16193

Applicazioni pratiche nella vita quotidiana

Immaginate di arrivare al vostro sportello bancario e trovare immediatamente a disposizione i dettagli della carta di debito e il PIN dell'ATM. O di entrare nello studio medico con i dati dell'assicurazione sanitaria già pronti all'uso. La contestualizzazione geografica delle informazioni sensibili rappresenta un salto di qualità nell'esperienza utente, riducendo significativamente il tempo di ricerca e la frustrazione associata.

Per chi gestisce multiple proprietà o accessi, è possibile collegare i codici del garage o i dettagli di accesso ai cancelli direttamente all'indirizzo di casa. Gli scenari d'uso sono potenzialmente illimitati e si estendono ben oltre la tradizionale gestione delle password online, portando l'utilità di questi strumenti in contesti fisici reali.

1Password sottolinea che la nuova funzionalità mantiene gli stessi standard di privacy e sicurezza che caratterizzano i suoi altri servizi. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, i dati sulla posizione non vengono memorizzati, condivisi o tracciati. Le coordinate vengono elaborate localmente sul dispositivo dell'utente, garantendo che le informazioni sensibili non lascino mai lo smartphone.

Per chi utilizza l'app in ambito professionale, 1Password rassicura che i datori di lavoro non avranno accesso né visibilità sui dati di localizzazione, anche se l'applicazione viene utilizzata in un contesto lavorativo. La funzionalità resta inoltre completamente opzionale, consentendo agli utenti di attivarla o disattivarla in qualsiasi momento.

Per i nuovi utenti, l'azienda offre una prova gratuita di 14 giorni per esplorare l'intera suite di funzionalità, inclusa quella basata sulla localizzazione.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #5
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
  • #6
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Articolo 1 di 5
Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
Microsoft Windows risveglia ricordi nostalgici mentre Apple presenta macOS 26 Tahoe con interfaccia che ricorda Vista, creando un curioso parallelismo.
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
Una configurazione di fascia molto alta pensata per chi lavora nel campo della modellazione 3D, ma che può essere usata anche in altri ambiti.
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Compra una 4090, si ritrova una vecchia RTX 30: l'ennesima fregatura online
Tecnico scopre RTX 4090 false: tre schede erano in realtà RTX 3090 e 3080 modificate. Cliente truffato per 4.200$ con GPU contraffatte dall'estero.
Immagine di Compra una 4090, si ritrova una vecchia RTX 30: l'ennesima fregatura online
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
L'ultimo aggiornamento di Windows ha introdotto una modifica che sta interessando milioni di utenti: Windows Hello non funziona più al buio.
Immagine di Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
Un difetto tecnico ha colpito una specifica categoria di Mac Mini immessi sul mercato da Apple nel corso del 2024, mobilitando l'azienda per una soluzione.
Immagine di Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.