image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

3D XL-Flash, da Toshiba arriva la memoria anti Optane

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 09/08/2018 alle 10:49

Toshiba ha annunciato al Flash Memory Summit lo sviluppo della memoria 3D XL-Flash, una variante ad alte prestazioni dell'attuale flash che dovrebbe ridurre fino a 10 volte la latenza in lettura rispetto alla TLC flash, presente nella maggior parte degli SSD della fascia consumer.

Questa mossa appare come la risposta agli Intel Optane ad alte prestazioni, i quali usano le costose memorie 3D XPoint, capaci di offrire prestazioni decisamente superiori alla NAND in alcuni contesti. 

Teoricamente, la XL-Flash di Toshiba è molto simile alla Z-NAND di Samsung. Entrambi i tipi di NAND offrono prestazioni che possono competere con Optane, ma dovrebbero costare molto meno in quanto utilizzano tecnologie collaudate che le aziende producono già in grande scala. Toshiba però non ha ancora comunicato dettagli riguardo disponibilità e prezzi.

Le memorie Optane sono arrivate sul mercato sia come dispositivi di archiviazione sia come cache ad altissime prestazioni, ma i prezzi elevati hanno impedito che sostituissero i classici SSD basati su memorie flash, pur essendo molto più veloci. Al momento, Optane costa circa 0,60€/GB, mentre un normale SSD può scendere fino a 0,15€/GB.

Se un prezzo quattro volte superiore può sembrare ragionevole per un dispositivo di fascia premium, la latenza introdotta dal controller e dal firmware utilizzati, insieme all'interfaccia e al file system, riducono di molto le prestazioni reali, facendo così preferire all'utenza dispositivi sufficientemente buoni ed economici.

aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9CL1AvNzg5Njg1L29yaWdpbmFsL0lNR181Njg1LkpQRw==

Per migliorare le prestazioni, le nuove memorie di Toshiba sono dotate di bit-line e word-line (le connessioni interne alla cella di memoria) più corte e hanno più "piani", regioni della memoria in grado di rispondere alle richieste in maniera simultanea, per un maggiore parallelismo. La tecnologia XL-Flash è basata sulla ormai collaudata BiCS flash di Toshiba, ma l'azienda ha deciso di utilizzare i chip esistenti in modalità SLC, salvando solo un bit per cella. 

Il risultato è che le memorie XL-Flash forniscono tempi di programmazione di soli 7 microsecondi, molto meno dei 30 microsecondi delle memorie QLC. Questo comporta una perdita di densità, ma Toshiba è fiduciosa che le alte prestazioni compenseranno le ridotte capacità.

aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9CL0IvNzg5NjcxL29yaWdpbmFsL0lNR181Njk1LkpQRw==

All'inizio le memorie XL-Flash saranno usate come cache SLC ad alte prestazioni all'interno dei dischi QLC, più capienti ed economici. Toshiba afferma che questa accoppiata è in grado di fornire latenze più basse rispetto alla DRAM associata a un HDD. Gran parte di questi miglioramenti sono dovuti alla maggior capacità delle XL-Flash rispetto alle DRAM: una cache più grande contiene più dati che possono essere inviati al processore più rapidamente durante carichi di lavoro reali.

Toshiba sta anche considerando una variante di questi chip con cache MLC. Inizialmente i prodotti saranno destinati ai datacenter, ma è possibile che più avanti diventeranno disponibili anche agli utenti desktop.


Tom's Consiglia

Per avere un buon SSD non serve spendere una fortuna. Questo Sandisk da 480GB, ad esempio, offre ottime prestazioni per poco più di 80€. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.