image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

86mila portatili persi, lo smarrimento è umano

329 aziende hanno perso 86 mila computer, con un danno stimato di 2,1 miliardi di dollari per perdita di produttività e smarrimento di prorietà intellettuali. Più a rischio i settori dell'istruzione e gli isitituti di ricerca.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/12/2010 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo uno studio condotto dal Ponemom Institute, 329 aziende hanno perso oltre 86 mila computer portatili, per un valore complessivo di 2,1 miliardi di euro. La ricerca è stata sponsorizzata da Intel e ha rilevato che aeroporti e stazioni ferroviarie non sono i luoghi più a rischio per la perdita o il furto dei notebook.

Infatti, oltre il 40 percento delle perdite avviene in luoghi che vengono ritenuti sicuri, come lapropria abitazione o la camera l'albergo.

La stima di danno di 2,1 miliardi di dollari non corrisponde al prezzo di listino dei computer persi o a quello dell'hardware installato, bensì al valore quantificato delle proprietà intellettuali che sono andate smarrite, della perdita di produttività dei dipendenti e alle spese legate alla denuncia e a tutti i documenti burocratici da disbrigare. Valutazioni analoghe sono state fatte inpassato anche da altre aziende, come per esempio McAfee (Mille miliardi solo per la perdita dei dati).

Sempre secondo quanto emerso dalla ricerca Ponemom, le possibilità che i deipendenti perdano i loro notebook o li lascino in posti accessibili ai ladri è compresa fra il 5 e il 10 percento ogni tre anni. La percentuale varia in funzione del settore in cui opera l'azienda: la maggior parte dei furti avviene nelle scuole e negli istituti di ricerca, mentre il settore finanziario sembrerebbe il più sicuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
1

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.