image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

A10-6700T e A8-6500T: APU Richland con TDP di 45 watt

AMD ha in cantiere A10-6700T e A8-6500T, due APU con un TDP di 45 watt.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/07/2013 alle 15:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD ha intenzione di presentare due nuove APU Richland con TDP di 45 watt, più basso dei canonici 65 e 100 watt delle soluzioni sul mercato in questo momento. Le nuove proposte, scovate all'interno di un BIOS di una motherboard MSI, rispondono al nome di A8-6500T e A10-6700T, e in entrambi i casi avremo a che fare con quattro core x86 Piledriver, affiancati da 4 MB di cache L2.

Il modello A8 dovrebbe operare a 2.1 GHz, mentre la soluzione A10 dovrebbe avere una frequenza di base pari a 2.5 GHz. Ignote al momento le frequenze di lavoro in modalità Turbo Core. Trattandosi di APU, troviamo anche una soluzione grafica, che nel caso dell'A8-6500T risponde al nome di HD 8550D, mentre sulla soluzione più prestante ecco la HD 8650D. Entrambe le GPU dovrebbero lavorare a 720 MHz.

Le altre APU in commercio sono l'A10-6800K, l'A10-6700, l'A8-6600K, l'A8-6500, l'A6-6400K e l'A4-4000. Abbiamo recensito i modelli 6800K e 6700 a questo indirizzo. A queste soluzioni si aggiungono APU con la grafica disabilitata – che diventano dei semplici microprocessori – come l'Athlon II X4 760K, non ancora disponibile in Italia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.