image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Acer Swift 7, hands-on e dati del notebook da 8,89 mm

Acer ha annunciato al CES di Las Vegas la nuova edizione dello Swift 7, che grazie a uno spessore di 8,89 mm è il notebook da 14 pollici più sottile al mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 08/01/2018 alle 09:28

Acer apre il 2018 con la presentazione al CES un notebook davvero sottile al mondo, la nuova edizione dello Swift 7 (SF714-51T) che ha uno spessore di 8,89 mm. Arriverà in commercio a marzo, e fra le novità che porta c'è il supporto per la connettività Intel XMM 4G LTE. I prezzi partiranno da 1.899 euro.

La base è costituita da un telaio in alluminio unibody che alloggia uno schermo touch IPS da 14 pollici con ampi angoli di visualizzazione grazie alla tecnologia proprietaria Acer Color Intelligence, e che beneficia della protezione Corning Gorilla Glass. La dotazione comprende la tastiera retroilluminata che consente di lavorare anche in condizioni di scarsa luminosità.

$ (5)

La configurazione con il prezzo base ha in dotazione un processore Core i7 di settima generazione della Serie Y, 8 GB di memoria RAM e unità di archiviazione SSD PCIe da 256 GB. Il produttore dichiara un'autonomia fino a 10 ore, che non mancheremo di verificare in fase di test. Su fronte della sicurezza sono da segnalare un lettore di impronte digitali e il supporto per Windows Hello.

Per quanto riguarda la connettività è da specificare che oltre a un vano per le schede Nano SIM lo Swift 7 mette anche a disposizione la tecnologia eSIM. Lo Swift 7 infatti viene fornito con un profilo Transatel provvisto di un massimo di 1 GB di dati gratuiti validi per un mese in 48 paesi, in seguito si possono acquistare ulteriori piani dati attraverso l'applicazione Mobile Plans. Sono poi da considerare Wi-Fi, Bluetooth, e 2 porte USB Type-C.

$ (4)

Il nostro collega Avram Piltch di Laptopmag ha avuto modo di vedere dal vivo questo prodotto ed è rimasto colpito dallo chassis elegante in alluminio grigio canna di fucile che ha uno spessore di 1 mm inferiore a quello del predecessore, di 1,5 mm in meno rispetto all'HP Spectre 13, e 2,7 mm in meno rispetto all'XPS 13 presentato al CES. Avram fa notare che lo Swift 7 non è il prodotto da 14 pollici più leggero esistente: LG commercializza (non in Italia) il Gram che pesa 979 grammi; il ThinkPad X1 Carbon pesa 1,12 Kg pareggiando nella sostanza il conto con lo Swift, che pesa 1,13 Kg.

Durante il breve hands-on il nostro collega non è riuscito a misurare la corsa dei tasti, ma scrive che gli sono sembrati sorprendentemente reattivi e comodi da usare. L'impressione non è altrettanto favorevole per quanto riguarda il touchpad, che non ha gli angoli inferiori cliccabili: funziona bene, ma manca quel feedback fisico a cui siamo abituati.

$ (2)

Non resta che attendere i test per capire quello che può offrire il nuovo Swift 7 in termini di prestazioni. Per ora possiamo solo notare che i concorrenti diretti propongono processori più potenti: l'XPS 13 ha CPU Core i5 o Core i7 di ultima generazione e lo stesso vale per lo Spectre 13 di HP. In cambio però dovrete accettare una soluzione leggermente più ingombrante e pesante.


Tom's Consiglia

Se il nuovo Swift 7 non vi attira e preferite una soluzione meno innovativa ma comunque ultrasottile, sappiate che lo Swift 7 attuale è in vendita a poco più di mille euro ed è comunque un buon prodotto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.