image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Adobe Acrobat XI con servizi cloud punta sul lavoro mobile

La nuova suite PDF di Adobe chiude il gap di produttività tra dispositivi e piattaforme offrendo servizi cloud e migliori applicazioni per smartphone, iPad e tablet Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/10/2012 alle 11:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Adobe Acrobat XI si dota di servizi cloud per tenere il passo dell'avanzamento tecnologico. All'interno di questa famiglia di soluzioni troviamo prodotti come Acrobat XI Pro, Acrobat XI Standard, Adobe Reader XI, Adobe FormsCentral ed EchoSign.

Il famoso software è stato dotato di uno strumento completo di modifica di file PDF, trasformazione paragrafi, immagini e oggetti semplicemente cliccandovi e trascinandoli usando un nuovo strumento chiamato Edit Text and Images. Si può inoltre organizzare e unire visivamente il contenuto selezionato e più documenti in un unico file PDF organizzato, pur mantenendo l'integrità dei file originali.

Supporto mobile. Adobe Reader XI e Acrobat XI pronti per i tablet touch - clicca per ingrandire

Secondo Adobe la nuova versione velocizza l'approvazione di documenti riducendo i tempi da settimane a ore grazie alle firme elettroniche che usano il servizio integrato Adobe EchoSign. Semplificata inoltre la creazione di form, la distribuzione e l'analisi dei risultati usando l'applicazione desktop Adobe FormsCentral.

L'azienda ha anche migliorato le capacità mobile, permettendo una migliore gestione dei PDF su smartphone e tablet grazie a un Adobe Reader touch-friendly tramite cui annotare e aggiungere commenti, oltre a compilare, firmare e salvare moduli. 

Acrobat XI permette di modificare, cambiare paragrafi, immagini e oggetti - clicca per ingrandire

È possibile inoltre salvare documenti PDF come file di PowerPoint, Word o Excel o riusare parti di o interi PDF come documenti Microsoft Office e pagine Web senza dover digitare nuovamente o il bisogno di riformattare.

Passi avanti sulla protezione di tutti i file PDF creati da Microsoft PowerPoint, Word ed Excel per aiutare a impedire copia, modifica o stampa senza permesso. Adobe ha inoltre inserito nuove e migliori funzioni per consentire ai professionisti IT di lavorare in mobilità, come ad esempio la possibilità di lavorare su una piattaforma di PDF Reader comune, ora con supporto completo ad iPad e tablet Android.  

Con Acrobat XI si possono firmare e inviare ad altri documenti tramite Adobe EchoSign - clicca per ingrandire

Acrobat XI e i prodotti associati saranno distribuiti entro 30 giorni presso gli Adobe Authorized Resellers, gli Adobe Store, Adobe Direct Sales e Adobe Creative Cloud. Per quanto riguarda i prezzi si parla di Acrobat XI Standard a 299 dollari (139 dollari in aggiornamento), mentre Acrobat XI Pro è atteso a 449 dollari (199 dollari in aggiornamento).

Adobe FormsCentral è integrato e semplifica la creazione di form e l'analisi dei risultati - clicca per ingrandire

Una versione di prova di 30 giorni di Acrobat Pro sarà disponibile al momento del debutto del prodotto. A disposizione anche soluzioni di prova del servizio cloud per Adobe EchoSign e Adobe FormsCentral. Per queste due soluzioni i prezzi di sottoscrizione partono rispettivamente da 14,95 dollari al mese e 14,99 dollari al mese. In futuro chiunque di noi potrà invece scaricare gratuitamente Reader XI.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.