image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Adobe potrà "controllare" i progetti degli utenti: novità nei termini di servizio di Photoshop

Le nuove condizioni d'uso di Photoshop obbligano gli utenti a concedere ad Adobe l'accesso ai loro progetti in corso per moderazione di contenuti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 07/06/2024 alle 09:24

Le nuove condizioni d'uso di Photoshop obbligano gli utenti a concedere ad Adobe l'accesso ai loro progetti in corso per motivi di "moderazione dei contenuti". Ma cosa significa? 

In seguito all'insorgenza di preoccupazione da parte degli utenti, Adobe ha rilasciato un post nel proprio blog ufficiale per chiarire i nuovi termini e condizioni. In particolare, Adobe ha chiarito che richiede una licenza limitata per utilizzare i contenuti degli utenti al fine di migliorare i propri servizi, sviluppare nuove funzionalità e prevenire abusi. Questo utilizzo è strettamente regolamentato e finalizzato esclusivamente all'ottimizzazione dei prodotti Adobe, senza mai assumere la proprietà dei contenuti stessi​.

Inoltre, l'azienda ha specificato che i contenuti degli utenti non vengono utilizzati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale senza il consenso esplicito degli utenti. Gli strumenti di AI di Adobe, come il riempimento consapevole del contenuto in Photoshop, analizzano le immagini per fornire suggerimenti contestuali, ma ciò avviene solo con il permesso degli utenti. 

LunaDisplay Macbook Folio
Concept di MacBook Foldable di LunaDisplay

La parte più importante del post è, però, l'aggiornamento sui modi in cui Adobe può accedere ai progetti degli utenti:

"Contenuto" significa qualsiasi testo, informazione, comunicazione o materiale, come file audio, file video, documenti elettronici o immagini, che carichi, importi, incorpori per l'uso o crei utilizzando i Servizi e il Software. Ci riserviamo il diritto (ma non l'obbligo) di rimuovere Contenuti o limitare l'accesso a Contenuti, Servizi e Software se uno qualsiasi dei tuoi Contenuti è ritenuto in violazione dei Termini. Non esaminiamo tutti i Contenuti caricati sui Servizi e sul Software, ma possiamo utilizzare tecnologie, fornitori o processi disponibili, compresa la revisione manuale, per controllare determinati tipi di contenuti illegali (ad esempio, materiale di abuso sessuale su minori) o altri contenuti o comportamenti abusivi (ad esempio, schemi di attività che indicano spam o phishing, o parole chiave che indicano che i contenuti per adulti sono stati pubblicati al di fuori del muro per adulti). 

Insomma, è chiaro che Adobe non verrà a "spiare" i vostri progetti personali, bensì il controllo riguarda una specifica tipologia di contenuti: quelli illegali.

Fonte dell'articolo: blog.adobe.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.