image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Adobe integra l'IA video in Premiere Pro

Adobe lancia una serie di strumenti di generazione video basati sull'intelligenza artificiale. Ecco tutte le caratteristiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 15/10/2024 alle 11:29

Adobe lancia una serie di strumenti di generazione video basati sull'intelligenza artificiale. L'azienda ha presentato il modello Firefly Video, che permette di estendere filmati esistenti e generare video da immagini statiche e prompt testuali, integrando queste funzionalità direttamente in Premiere Pro e in un'app web dedicata.

Questa mossa segna l'ingresso di Adobe nel campo dell'IA generativa per video, un settore in rapida espansione che vede la competizione di colossi come OpenAI, Meta e Google. A differenza di altre soluzioni non ancora disponibili al pubblico, gli strumenti di Adobe sono già accessibili in versione beta, seppur con alcune limitazioni.

Generative Extend in Premiere Pro

Il primo strumento, chiamato Generative Extend, è disponibile in beta per Premiere Pro. Consente di estendere l'inizio o la fine di un filmato fino a due secondi, o effettuare aggiustamenti durante la ripresa, come correggere lo sguardo o movimenti imprevisti.

Le clip possono essere generate a 720p o 1080p a 24 FPS. Lo strumento funziona anche con l'audio, estendendo effetti sonori e suoni ambientali fino a 10 secondi, ma non dialoghi o musica.

Guarda su

Strumenti web Text-to-Video e Image-to-Video

Adobe ha anche lanciato due strumenti di generazione video basati sul web:

  • Text-to-Video: permette di generare video partendo da descrizioni testuali, emulando vari stili come film realistici, animazione 3D e stop motion. Gli utenti possono raffinare i risultati con controlli che simulano angolazioni, movimenti e distanze della camera.
  • Image-to-Video: consente di aggiungere un'immagine di riferimento al prompt testuale per un maggiore controllo sul risultato finale. Adobe suggerisce l'uso di questa funzione per creare b-roll da immagini e fotografie o visualizzare riprese aggiuntive.

Limitazioni e caratteristiche

Attualmente, i video generati con Text-to-Video e Image-to-Video hanno una durata massima di 5 secondi, con una qualità fino a 720p a 24 fps. Il tempo di generazione è di circa 90 secondi, ma Adobe sta lavorando a una "modalità turbo" per ridurlo.

Un aspetto rilevante è l'integrazione dei Content Credentials, che permettono di incorporare informazioni sull'uso dell'IA e sui diritti di proprietà nei video creati o modificati con il modello Firefly.

Il lancio di questi strumenti avviene in un momento di grande fermento nel settore dell'IA generativa per video. Mentre concorrenti come OpenAI, Meta e Google hanno annunciato soluzioni simili, Adobe si distingue per la disponibilità immediata dei suoi strumenti, seppur in versione beta.

La sicurezza commerciale vantata da Adobe, basata sull'uso di contenuti per cui l'azienda ha ottenuto i permessi, potrebbe rappresentare un vantaggio significativo in un contesto in cui altri modelli sono sotto scrutinio per l'uso di dati potenzialmente non autorizzati.

Queste novità sono state annunciate durante la conferenza Adobe MAX, dove l'azienda ha presentato anche altre funzionalità basate sull'IA per le sue applicazioni creative. Resta da vedere quando questi strumenti usciranno dalla fase beta e come si evolveranno in termini di qualità e possibilità creative.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.