image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Adrozek: il malware che terrorizza Chrome, Edge e Firefox su milioni di PC

Un nuovo ceppo di malware è in grado di infettare i browser degli utenti per introdurre pubblicità non volute tra i risultati delle ricerche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 11/12/2020 alle 11:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:55

Microsoft ha diffuso un avvertimento riguardante un nuovo ceppo di malware in grado di infettare i browser degli utenti per introdurre pubblicità non volute tra i risultati delle ricerche. Adrozek, questo il nome, controllerebbe ogni giorno decine di migliaia di PC.

hacker-cover-2162.jpg

Secondo Microsoft, Adrozek sarebbe attivo almeno da maggio 2020 e ha raggiunto il suo picco più grande in agosto quando ogni giorno controllava più di 30.000 computer sparsi per il globo. Basandosi sui dati raccolti, Microsoft afferma che sia principalmente diffuso in Europa e nell'area sud e sud-est del continente asiatico.

Il team di ricerca di Microsoft 365 Defender, tuttavia, crede che il numero di dispositivi colpiti sia incredibilmente più alto. Tra maggio e settembre 2020 il team avrebbe osservato centinaia di migliaia di segnalazioni di Adrozek da varie parti del mondo.

adrozek-132731.jpg

Le modifiche conosciute apportate da Adrozek ai PC infettati includono:

  • Disabilitazione degli aggiornamenti del browser
  • Disabilitazione dei controlli di integrità dei file
  • Disabilitazione della funzione Safe Browsing
  • Registrazione e attivazione dell'estensione che hanno aggiunto in una fase precedente
  • Consente l'esecuzione in incognito della loro estensione malevola
  • Permettere il funzionamento dell'estensione senza ottenere le autorizzazioni appropriate
  • Nasconde l'estensione dalla barra degli strumenti
  • Modifica della home page predefinita del browser
  • Modifica del motore di ricerca predefinito del browser

Lo scopo di Adrozek è quello di consentire ai creatori di guadagnare dirigendo il traffico verso i programmi di pubblicità e affiliazione.

adrozek-132732.jpg

Microsoft afferma che, attualmente, il malware viene distribuito tramite i classici schemi di download drive-by. Gli utenti vengono di solito reindirizzati da siti legittimi a domini poco sicuri dove vengono ingannati per installare il software dannoso.

"Mentre molti dei domini ospitavano decine di migliaia di URL, alcuni avevano più di 100.000 URL unici, di cui uno ne ospitava quasi 250.000". Questa massiccia infrastruttura riflette la determinazione degli aggressori a mantenere operativa questa campagna", ha dichiarato Microsoft. "Anche l'infrastruttura di distribuzione è molto dinamica. Alcuni domini sono rimasti attivi per un solo giorno, mentre altri sono rimasti attivi più a lungo, fino a 120 giorni".

Chi dovesse rendersi conto di essere colpito dal malware come soluzione ha a disposizione solo la reinstallazione del browser, ricorda l'azienda di Redmond.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a soli 9,90 euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #3
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #4
    Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NordVPN al 74% di sconto: un’occasione che capita solo poche volte all’anno
È arrivato quel periodo dell'anno in cui ottenere il massimo risparmio diventa facile, anche per le VPN.
Immagine di NordVPN al 74% di sconto: un’occasione che capita solo poche volte all’anno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11 26H1 sarà solo per ARM? Ecco i primi indizi
Microsoft rilascia la prima build di Windows 11 26H1 nel canale Canary, modificando la strategia con un aggiornamento programmato per la prima metà dell'anno.
Immagine di Windows 11 26H1 sarà solo per ARM? Ecco i primi indizi
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.