image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Aggiornare il BIOS senza riavviare il PC sarà presto possibile (su Linux)

Grazie a Intel, in futuro sarà possibile aggiornare il Bios senza dover riavviare il sistema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 30/12/2021 alle 14:30

Aggiornare il BIOS della propria scheda madre è sempre stato un grattacapo per gli utenti Linux: spesso e volentieri il produttore forniva utility dedicate per Windows, costringendo gli utenti del sistema operativo open source a operazioni complesse per arrivare al risultato finale.

Un grande passo avanti è stato fatto con l’avvento di UEFI e di schede madri capaci di scaricare via internet le ROM UEFI, o leggerle da USB senza necessità di utilizzare alcun sistema operativo. Una delle ultime novità nel mondo Linux è il tool fwupd, che permette di distribuire gli aggiornamenti dei firmware UEFI come fossero aggiornamenti di sistema, esattamente come accade oggi in Windows 10 (principalmente sui notebook), dove i nuovi firmware sono reperibili come aggiornamenti facoltativi in Windows Update.

Intel ha scelto di fare un ulteriore passo avanti, lavorando a un nuovo strumento chiamato PFRUT (Platform Firmware Runtime and Telemetry), che permetterà al sistema operativo di utilizzare parte delle specifiche di ACPI per aggiornare il firmware UEFI senza necessitò di riavviare la macchina.

A differenza dei software attuali che si occupano di scaricare e preparare i file richiesti, dando istruzioni al firmware UEFI di eseguire l’aggiornamento al successivo riavvio, PFRUT permetterà al sistema operativo di gestire ogni aspetto del processo d’aggiornamento, il tutto in tempo reale e senza necessità di riavvio.

mm-runtime-206548.jpg
Il funzionamento di PFRUT Credit :Intel

Lo strumento per ora sarà destinato esclusivamente al mercato server, dove la possibilità di effettuare questo tipo di operazioni senza necessità di riavviare le macchine è fondamentale per offrire standard di sicurezza elevati, senza bloccare intere aziende. PFRUT È solo l'ultimo dei tanti progetti volti a garantire software aggiornato senza necessità di causare Downtime, basti pensare che sia i sistemi Linux che BSD possono addirittura cambiare parti del Kernel o l'intero Kernel senza necessità di riavvio.

Lo sviluppo procede spedito con il codice già incluso in “Linux Next” e quindi pianificato con la prossima release del kernel, cioè la 5.17. Come già detto la funzionalità lavora utilizzando le ben note specifiche ACPI, supportate anche da Windows; è lecito aspettarsi l’arrivo di questa funzionalità anche nei sistemi operativi Microsoft, tuttavia non sappiamo se (o quando) verrà effettivamente implementata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.