image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Configurazione di prova e benchmark

Un piccolo aggiornamento hardware può avere un grande impatto. Aggiungere RAM al vostro PC potrebbe aiutare a ridurre le scritture verso il vostro SSD, incrementandone potenzialmente la durata di vita. I nostri benchmark mostrano fino al 63 percento di riduzione delle scritture con 16 GB di memoria DDR3 anziché 4 GB.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 11/07/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 03/06/2015 alle 12:41
  • Aggiungere memoria RAM fa durare di più un SSD?
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: prima con 4 GB, poi con 16 GB di RAM
  • Più memoria di sistema per un SSD che dura di più

Configurazione di prova e benchmark

Sistema
Hardware Dettagli
CPU Intel Core i7-3770K (22 nm, Ivy Bridge, D2), 4C/4T, 3.5 GHz, 4 x 256 KB L2 Cache, 8 MB L3 Cache, w/ HD Graphics 4000, 95 W TDP, 3.9 GHz max. Turbo
Motherboard (LGA 1155) Gigabyte Z77X-UD3H WiFi, Chipset: Intel Z77 Express, BIOS: 1504
Memoria 2 x 8 GB DDR3-1600 CL10-10-10-27, Corsair Vengeance CMZ16GX3M2A1600C10
Grafica Sapphire Radeon HD 7870 Flex, GPU: Pitcairn (1000 MHz), Graphics RAM: 2 GB GDDR5 (2400 MT/s), Stream Processors: 1280
Disco sistema Samsung PM810, 256 GB, SATA 3Gb/s, MZ5PA256HMDR
Alimentatori Seasonic X-760, SS-760KM Active PFC
Driver
Sistema operativo Windows 7 Ultimate x64 SP1
Driver e impostazioni
AMD Radeon Driver ATI Catalyst 12.8 Suite for Windows 7
Intel Chipset Driver Chipset Installation Utility Ver. 9.3.0.1019 
Benchmark prestazionali
Adobe Photoshop CS 6  Version: 13 (64-Bit), Photomerge 7x JPG 18 Mpx images generated with Canon EOS 7D

auto-mode 

Autodesk 3d Studio Max 2010 Version: 10 x64, Rendering Space Flyby Mentalray (SPECapc_3dsmax9), Frame: 248, Resolution: 1440x1080
Filezilla Download OpenOffice

15 files 148 MB from FTP

Microsoft Visual Studio 2010 Compile Chrome project (1/31/2012), with devenv.com /build Release

Benchmark

Abbiamo eseguito questi tre benchmark sulla configurazione di prova, prima con 4 GB di RAM e poi con 16 GB. Dopo ogni sessione, abbiamo misurato la quantità di dati scritti sull'SSD usando hIOmon.

- Autodesk 3ds Max 2012: sono state renderizzate dieci immagini, ognuna con una risoluzione di 1440x1080 pixel.

- Adobe Photoshop CS6: la nota applicazione di editing lavora in modalità automatica e mette insieme sette immagini parziali di 18 megapixel ciascuna, portando a ottenere un enorme panorama.

- Microsoft Visual Studio 2010: Google Chrome è compilato dal codice sorgente.

Clicca per ingrandire

Leggi altri articoli
  • Aggiungere memoria RAM fa durare di più un SSD?
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: prima con 4 GB, poi con 16 GB di RAM
  • Più memoria di sistema per un SSD che dura di più

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Porta a casa una QD-Mini LED sotto i 500€. Non c’è mai stato un periodo migliore
Offerta TV TCL 55" QD-Mini LED 4K a 499,90€ invece di 599,90€: sconto del 17% su Amazon
Immagine di Porta a casa una QD-Mini LED sotto i 500€. Non c’è mai stato un periodo migliore
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.