image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale...
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...

Alimentatore da 850W e connettore 12 pin, la serie Nvidia RTX 3000 sarà ghiotta di potenza?

Le foto di un adattatore Seasonic mostrerebbe il nuovo connettore in carne ed ossa, mentre la sua confezione ci svela un possibile ulteriore dettaglio tecnico sulle prossime GPU.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 24/08/2020 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:18

I rumor riguardo la presenza di un nuovo connettore a 12 pin necessario all'alimentazione delle future GPU Nvidia basate su Ampere sembrano essere confermati. Le foto di un adattatore Seasonic mostrerebbe il nuovo connettore in carne ed ossa, mentre la sua confezione ci svela un possibile ulteriore dettaglio tecnico sulle prossime GPU.

nvidia-new-12-pin-power-connector-110003.jpg

A condividere le immagini per la prima volta su Twitter è stato l'utente HXL. Nelle immagini, originariamente pubblicate sul forum bilibili mostrano un cavo per alimentatori modulari Seasonic che converte due porte PCIe 8 pin lato PSU in un unico connettore a 12 pin dedicato alle schede video di prossima generazione di Nvidia. "Nvidia 12-pin PCIe Molex Micro-Fit 3.0 Connector", questo il nome originale del cavo, è lungo 750mm e non è un vero e proprio adattatore come quello che si vocifera Nvidia includerà nella confezione delle RTX 3000, ma è invece un cavo diretto dedicato all'uso con alimentatori modulari.

nvidia-new-12-pin-power-connector-110001.jpg nvidia-new-12-pin-power-connector-110002.jpg nvidia-new-12-pin-power-connector-110005.jpg nvidia-new-12-pin-power-connector-110008.jpg

Normalmente, i connettori di alimentazione a 8 pin sono certificati per 150W ciascuno. Abbinati a 75W che possono essere erogati attraverso lo slot PCIe, si arriva ad un totale di 375W di potenza totale della scheda. Non è la prima volta che sentiamo di potenze simili, anche le schede personalizzate dei partner AIC di Nvidia hanno occasionalmente tre connettori di alimentazione PCIe, tuttavia sarebbe una potenza notevole per una scheda reference prodotta direttamente dal marchio guidato da Jensen Huang.

nvidia-new-12-pin-power-connector-110004.jpg nvidia-new-12-pin-power-connector-110006.jpg

Questo non conferma comunque il consumo energetico o l'efficienza di Ampere, anche se le recenti foto di quella che si crede essere la Nvidia RTX 3090 mostrano una enorme scheda triplo slot che sicuramente non avrà consumi ridotti. Non sappiamo se anche le altre schede della serie RTX 3000 saranno dotate di questo nuovo connettore che sulla confezione del cavo Seasonic viene raccomandato per l'uso con un alimentatore da almeno 850W.

Se questo fosse il caso, i futuri possessori di una RTX 3070 potrebbero dover aggiornare il proprio alimentatore come spesa supplementare dopo l'acquisto della GPU, cosa che potrebbe infastidire parte dell'utenza.

D'altro canto, l'avvertenza riguardo l'uso con i soli alimentatori da 850W potrebbe riguardare solamente l'adattatore Seasonic e l'accoppiata con i PSU della casa e non indicare davvero i requisiti minimi che verranno imposti da Nvidia per le schede che verranno annunciate il 1 settembre.

Alla ricerca di una nuova GPU che non consumi tutto il budget a disposizione per il vostro prossimo PC? La MSI Nvidia GTX1650 potrebbe fare al caso vostro, disponibile su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #5
    Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
  • #6
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
Articolo 1 di 5
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
Il CEO di NVIDIA replica al progetto “TeraFab” annunciato da Elon Musk, sottolineando la complessità della produzione avanzata di semiconduttori.
Immagine di Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft cambia rotta: addio corsa all’AGI
Microsoft abbandona la corsa all'AGI e punta sulla Humanist Superintelligence. L'investimento in OpenAI sale a 13 miliardi per il 27% della società.
Immagine di Microsoft cambia rotta: addio corsa all’AGI
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla valuta Intel per i chip AI di nuova generazione
Intel Foundry Services potrebbe diventare il terzo partner di Tesla per i semiconduttori, affiancando TSMC e Samsung nella produzione dei chip AI.
Immagine di Tesla valuta Intel per i chip AI di nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.