image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Allarme sicurezza su WordPress: falla critica di un plugin mette a rischio milioni di utenti

Grave vulnerabilità nel plugin WordPress "Really Simple Security": consente accesso admin non autorizzato. 4 milioni di siti a rischio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 18/11/2024 alle 08:50

Una grave vulnerabilità di autenticazione è stata scoperta nel plugin WordPress "Really Simple Security", utilizzato da oltre 4 milioni di siti web. La falla, identificata come CVE-2024-10924, permette agli hacker remoti di ottenere pieno accesso amministrativo ai siti colpiti.

Wordfence, che ha reso pubblica la vulnerabilità, la definisce una delle più gravi riportate nei suoi 12 anni di storia. Il rischio è talmente elevato che l'azienda suggerisce ai provider di hosting di forzare l'aggiornamento del plugin sui siti dei clienti e di scansionare i database per assicurarsi che nessuno utilizzi una versione vulnerabile.

La falla critica è causata da una gestione impropria dell'autenticazione utente nelle azioni API REST per l'autenticazione a due fattori del plugin. Specificamente, il problema risiede nella funzione 'check_login_and_get_user()' che verifica l'identità degli utenti.

123RF/artoleshko Hacker
Hacker

Quando il parametro 'login_nonce' non è valido, la richiesta non viene rifiutata come dovrebbe, ma invoca invece 'authenticate_and_redirect()', che autentica l'utente basandosi solo sul 'user_id', permettendo così di aggirare l'autenticazione.

La vulnerabilità colpisce le versioni del plugin dalla 9.0.0 alla 9.1.1.1, sia nelle edizioni gratuite che Pro. Gli sviluppatori hanno risolto il problema nella versione 9.1.2, rilasciata il 12 novembre per la versione Pro e il 14 novembre per gli utenti gratuiti.

Nonostante gli aggiornamenti forzati di sicurezza, circa 3,5 milioni di siti potrebbero essere ancora esposti alla falla. Gli amministratori dei siti web devono, quindi, verificare di utilizzare l'ultima versione (9.1.2) del plugin, soprattutto gli utenti Pro, i cui aggiornamenti automatici vengono disabilitati alla scadenza della licenza.

Really Simple Security è un plugin di sicurezza per WordPress che offre configurazione SSL, protezione del login, autenticazione a due fattori e rilevamento in tempo reale delle vulnerabilità. La sua versione gratuita è utilizzata in oltre quattro milioni di siti web.

Insomma, la sicurezza non è mai troppa, specialmente quando si tratta di proteggere i propri dati digitali. La vulnerabilità scoperta in "Really Simple Security" ci ricorda, infatti, l'importanza di mantenere sempre aggiornati i nostri sistemi e software. È un principio fondamentale della sicurezza informatica che risale ai primi giorni del computing e rimane cruciale ancora oggi, in un'epoca in cui le minacce digitali sono in costante evoluzione.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.