AMD ha pubblicato i driver Catalyst 15.3 Beta che aggiungono il supporto FreeSync, di cui vi abbiamo illustrato le caratteristiche, alle configurazioni a singola GPU. Questa tecnologia, in estrema sintesi, permette di sincronizzare refresh rate del monitor e frame rate prodotto dalla GPU, favorendo l'eliminazione di stuttering, tearing e input lag.
Ovviamente serve un monitor ad hoc e una scheda video piuttosto recente (la lista qui). L'azienda statunitense ha introdotto anche i profili multi-GPU per i giochi Battlefield Hardline, Evolve, Far Cry 4, Lords of the Fallen, Project Cars e Total War: Attila.
I driver integrano inoltre profili CrossFire aggiornati per Alien Isolation, Assassin's Creed Unity, Civilization - Beyond Earth, FIFA 2015, Grid Autosport, Ryse: Son of Rome, Talos Principle e The Crew.
AMD sottolinea che "il profilo CrossFire per Dying Light è attualmente disabilitato in questi driver". Ci sono dei problemi prestazionali e l'azienda sta collaborando con lo sviluppatore Techland per risolverli. Nel prossimo futuro potrebbe quindi arrivare una patch o un nuovo driver "risolutivo".
![]() | MSI Radeon R9 285 OC 2 GB |
Tra le altre caratteristiche di questa versione di driver troviamo la funzione Mixed Rotation Eyefinity disponibile sulla Radeon R9 285. La scheda ora permette di usare i monitor in configurazioni

Tale modalità è disponibile solo su questo prodotto, probabilmente perché dotato di architettura Graphics Core Next 1.2 (la più recente in attesa delle prossime Radeon), permettendo rotazioni delle schermate di 0 e 90 gradi.
A questo indirizzo, dove potete scaricare i driver per i sistemi Windows, è visibile anche una lista di bug risolti, anche se è affiancata da un elenco puntato altrettanto lungo di bug ancora da sistemare, ma fortunatamente noti ad AMD che sta lavorando per eliminarli.