image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

AMD EPYC, un aiuto cruciale per il team Hass di Formula Uno

Cray ha annunciato di aver venduto un cluster CS500 con processori AMD EPYC al team Hass di Formula 1.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/10/2018 alle 16:30 - Aggiornato il 18/10/2018 alle 16:25

Cray ha annunciato di aver venduto un cluster CS500 con CPU AMD EPYC al team "Hass F1 Team", che lo userà per le simulazioni aerodinamiche utili a progettare le future vetture da corsa. Si tratta di uno sviluppo interessante, un atto concreto dopo il ritorno ad aprile delle CPU AMD nell'offerta del produttore di supercomputer.

"Ogni anno abbiamo il compito di costruire la macchina da corsa più veloce ed efficiente del campionato tecnologicamente più avanzato al mondo", ha dichiarato Gary Foote, Chief Information Officer dell'Haas F1 Team.

"Siamo lieti di collaborare con Cray e di usare le loro soluzioni HPC. La potenza di calcolo a doppia di precisione del nostro nuovo sistema ci aiuterà a risolvere le nostre sfide più impegnative in ​​termini di fluidodinamica computazionale (CFD) e dati".

Il supercomputer Cray CS500, equipaggiato con il sistema di archiviazione Cray ClusterStor L300 e CPU AMD EPYC, sarà consegnato al team di Formula 1 a dicembre.

hass-f1-team-vf-18-1821.jpg

I processori EPYC 7000 supportano fino a 32 core e otto canali di memoria DDR4 per socket, quindi permettono a Cray di creare sistemi potenti, densi e scalabili. In particolare, secondo AMD, l'offerta EPYC è l'ideale per clienti con applicazioni frenate dal bandwidth di memoria, proprio come la fluidodinamica computazionale.

Con otto canali DDR4, per un totale di 16 moduli a 2666 MHz su un nodo dual-socket EPYC, il bandwidth massimo teorico è pari a 341 GB/s (con moduli a 2400 MHz si scende a 307 GB/s). Si tratta di valori superiori agli Xeon Skylake con sei canali di memoria.

Guarda su

Nel video qui sopra EPYC 7000 e Xeon Skylake sono stati messi a confronto su due sistemi simili con codice CFD Fluent, e la soluzione AMD si è dimostrata il 78% più veloce del sistema Xeon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.