image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

AMD ha fatto la "furba" con i prezzi delle Radeon RX 5700

Scott Herkelman di AMD ha spiegato che il calo di prezzo delle Radeon RX 5700 prima dell'uscita era già pianificato per mettere pressione alle Nvidia SUPER.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Bellia

a cura di Alessandro Bellia

Pubblicato il 12/07/2019 alle 19:00

All'E3 il CEO di AMD Lisa Su annunciò prezzi per le nuove Radeon RX 5700 XT e RX 5700 che sembravano allinearsi alle schede RTX 2060 e 2070. La successiva risposta di Nvidia, incarnata dalle SUPER, cambiò tuttavia le carte in tavola. Come però sappiamo, AMD non è stata a guardare e poco prima del debutto ha annunciato nuovi prezzi - più bassi - per le due schede Navi in uscita.

In base a quanto affermato da Scott Herkelman, VP e General Manager della Radeon Business Unit di AMD, il calo dei prezzi in realtà non è stata una reazione impulsiva alle nuove SUPER di Nvidia, ma una mossa ponderata e in qualche modo pianificata da tempo.

rtx-2060-super-40622.jpg

"Abbiamo fatto la mossa appropriata non solo per destituire la loro serie SUPER, ma anche per dare un colpo alle 2060 e 2070. Sapevamo che stavano avendo uno scarso successo e volevamo fare un doppio colpo". Durante un'intervista con Hot Hardware, Herkelman ha spiegato che AMD aveva già intenzione di ritoccare il prezzo delle Radeon in risposta a quello che avrebbe fatto Nvidia con le SUPER.

“Abbiamo iniziato a pensare a diversi scenari competitivi. La dimensione del loro die è abbastanza grande, quindi sapevamo cosa si potessero permettere in termini di margine e prezzo e quale sarebbe stato il prezzo dei prodotti sul mercato".

AMD ha anche analizzato il tasso di diffusione delle schede Turing. “Nvidia ha dichiarato pubblicamente che le schede Turing stavano vendendo più di quelle Pascal di un bel po'. Quella dichiarazione è un po' fuorviante. In generale, in termini di vendite erano più alte, ma non in termini di adozione”.

“Abbiamo iniziato ad usare queste informazioni e pensato che se stavano iniziando a vedere vendite minori, allora erano sotto una grande pressione per quanto riguarda il prezzo. E sarebbero stati sottoposti a un'enorme pressione per capire cosa fare per aumentare le vendite una volta lanciate le GPU Navi. Sappiamo che hanno un onere enorme sui margini lordi, perché i loro die sono grandi e quindi abbiamo giocato con i prezzi SEP (Suggested Etailer Pricing)".

radeon-rx-5700-40073.jpg

Per questo motivo AMD ha annunciato le Radeon RX 5700 a prezzi simili alle RTX 2070 ed RTX 2070, costringendo Nvidia a una mossa aggressiva, ben sapendo però di poter abbassare il prezzo senza particolari problemi. Herkelman ha inoltre aggiunto che le ultime due settimane sono state molto divertenti, facendo pensare a una Nvidia in difficoltà nell'affrontare il nuovo scenario di mercato.

Aneddoti curiosi a parte, ai posteri l'ardua sentenza: questo colpo gobbo di AMD le permetterà di mettere in grande difficoltà Nvidia? Per farvi un'idea dei valori in campo, fuori dalle dichiarazioni delle due aziende, vi consigliamo di leggere la recensione delle due schede di AMD, in particolar modo le conclusioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.