image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

AMD, i nuovi chiplet Ryzen con 3D V-Cache promettono miglioramenti importanti

In occasione del Computex 2021, AMD ha presentato i nuovi chiplet Ryzen con 3D V-Cache, la quale permetterà di ottenere miglioramenti importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/06/2021 alle 14:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:20

In occasione del Computex 2021, AMD ha annunciato che i chiplet 3D-stacked basati sull'architettura Zen 3 entreranno in produzione quest'anno. Questi ultimi permetteranno di aggiungere ulteriori 64MB di cache SRAM da 7nm (chiamata 3D V-Cache) impilati verticalmente sopra il Core Complex Die (CCD) per triplicare la quantità di cache L3 per i core della CPU. Questa tecnica può fornire fino a 192MB di cache L3 per i processori Ryzen, un miglioramento sostanziale rispetto all'attuale limite di 64MB.

amd-ryzen-chiplet-3d-v-cache-165136.jpg

amd-ryzen-chiplet-3d-v-cache-165138.jpg amd-ryzen-chiplet-3d-v-cache-165139.jpg amd-ryzen-chiplet-3d-v-cache-165141.jpg amd-ryzen-chiplet-3d-v-cache-165143.jpg

Il CEO di AMD, Lisa Su, ha anche mostrato il prototipo di chip Ryzen 9 5900X funzionante in una dimostrazione che ha messo in evidenza le migliori performance ottenibili in ambito gaming, pari, in questo caso, ad una media del 15% a risoluzione 1080p. Questo è il tipo di guadagno che in genere associamo a una nuova microarchitettura CPU e/o nodo di processo, ma AMD ha compiuto questa impresa con lo stesso nodo a 7nm e la medesima architettura Zen 3 già utilizzata sugli attuali modelli Ryzen serie 5000.

AMD lega la cache 3D alla parte superiore del CCD Ryzen con TSV (Through Silicon Vias) che consentono di arrivare sino a 2TB/s di larghezza di banda tra il chip e la cache. Questa tecnica è resa possibile dalla tecnologia 3DFabric di TSMC:

AMD 3D Chiplet Technology: A packaging breakthrough for high-performance computing.

— AMD (@AMD) June 1, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

AMD ha assottigliato anche il die della cache 3D e aggiunto silicio strutturale al chip, ottenendo un processore che sembra identico dal punto di vista visivo a quello standard. Nel prototipo di Ryzen 9 5900X mostrato da Su è possibile vedere la SRAM ibrida 6x6 mm collegata alla parte superiore del chiplet. I dispositivi finali avranno 96MB di cache per CCD, per un totale di quasi 192MB su una CPU Ryzen 5000 a 12 o 16 core.

AMD ha utilizzato un approccio di bond ibrido con TSV che fornisce oltre 200 volte la densità di interconnessione dei chiplet 2D, con un miglioramento di 15 volte nella densità di interconnessione rispetto alle implementazioni 3D micro-bump e un miglioramento di tre volte nell'efficienza energetica dell'interconnessione.

amd-ryzen-chiplet-3d-v-cache-165140.jpg

amd-ryzen-chiplet-3d-v-cache-165137.jpg amd-ryzen-chiplet-3d-v-cache-165142.jpg

Su ha affermato che questi progressi sono stati resi possibili dall’uso di un'interfaccia die-to-die senza microbump che utilizza un bond diretto rame-rame per migliorare la temperatura, la densità e il passo di interconnessione, oltre a produrre incredibili progressi dal punto di vista energetico. Su ha affermato che questa combinazione di caratteristiche ha reso questo approccio la tecnologia di stacking di silicio active-on-active più avanzata e flessibile al mondo.

Su ha messo a confronto il prototipo del Ryzen 9 5900X con la nuova 3D V-Cache contro un 5900X standard, con entrambi i chip bloccati a una velocità di clock di 4,0GHz, registrando prestazioni migliori del 12% su Gears 5, ma anche testando altri titoli, come Dota 2, Monster Hunter World, League of Legends e Fortnite, il guadagno medio è stato del 15%.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.