Prenotare un volo al prezzo più basso possibile non è solo questione di offerte last minute. Spesso i siti di viaggi applicano una discriminazione geografica dei prezzi: in base alla tua posizione, potresti vedere tariffe diverse per lo stesso volo. Una VPN (Virtual Private Network) aiuta proprio in questo, perché ti permette di mascherare la tua posizione e cercare voli come se ti trovassi in un altro paese. Ad esempio, connettendoti a un server in un paese con costo della vita più basso (come India, Thailandia o Malesia) potresti scoprire prezzi inferiori per lo stesso biglietto aereo. Questo accade perché le compagnie aeree e i portali di booking talvolta offrono tariffe locali scontate, pensando di attirare clienti di quelle regioni.
Un altro vantaggio di usare una VPN è la privacy nelle ricerche. Navigando con IP estero e in modalità incognita, eviti che i siti di voli traccino le tue visite tramite cookie, scongiurando i famigerati aumenti di prezzo dopo ricerche ripetute. In più, una VPN cifrata protegge i tuoi dati su Wi-Fi pubblici (utile mentre viaggi) e mantiene anonime le tue attività.
Attenzione: meglio affidarsi a VPN a pagamento affidabili ed evitare quelle gratuite, che spesso sono lente, poco sicure o limitate. Fatta questa premessa, in questo articolo vi presenteremo le migliori VPN per chi vuole risparmiare sui voli, con caratteristiche, pro e contro di ognuna. E se volete un quadro ancora più completo sul mercato, vi consigliamo di consultare anche la nostra guida alle migliori VPN del momento, con un confronto dettagliato tra tutte le opzioni top del settore.
Con l'aggiornamento di novembre 2025, abbiamo rifinito e migliorato la sezione FAQ e ricontrollato tutti i link.
Prodotti
NordVPN
                                La più utilizzata
NordVPN è un fornitore di VPN affidabile, ideale per lo streaming di alta qualità e per bypassare le restrizioni geografiche.
- 
                            
                            Rete di server vastissima, Connessioni molto rapide, Rigorosa politica no-log
 
- 
                            
                            Alcune funzioni avanzate possono risultare complesse per i principianti
 
NordVPN protegge anche da DNS leak e offre funzioni extra come il Kill Switch (che blocca il traffico se la VPN cade) e il Threat Protection per bloccare annunci e traccianti – utile per evitare pubblicità di voli già cercati. È compatibile con tutti i dispositivi e permette fino a 10 connessioni simultanee con un singolo account, così puoi cercare voli sul PC e smartphone insieme o condividerlo con la famiglia in viaggio.
Express VPN
                                Veloce ed efficiente
ExpressVPN è una delle top VPN per sicurezza e velocità, con capacità di bypassare restrizioni geografiche e garantire streaming di alta qualità.
- 
                            
                            Velocità al top, Ottima copertura, Interfaccia semplice
 
- 
                            
                            Manca di alcune funzioni, Limite di 8 dispositivi simultanei
 
Surfshark VPN
                                Interfaccia molto user-friendly
Surfshark è un servizio VPN user-friendly e sicuro, con eccellenti capacità di superare restrizioni geografiche nei servizi di streaming.
- 
                            
                            Dispositivi illimitati, Ottimo rapporto qualità-prezzo, Otiima copertura
 
- 
                            
                            Meno server totali rispetto ad altre soluzioni
 
Proton VPN
                                Massima sicurezza
Proton VPN è una soluzione VPN affidabile e trasparente grazie all'uso di app open-source e al protocollo WireGuard.
- 
                            
                            Copertura globale eccezionale, Massima attenzione a privacy e sicurezza, Fino a 10 dispositivi contemporaneamente
 
- 
                            
                            Le molte opzioni avanzate potrebbero confondere un utente inesperto
 
CyberGhost VPN
                                Con garanzia estesa
CyberGhost offre un servizio VPN competitivo con connessioni ottimali per lo streaming e un'assistenza clienti efficace e tempestiva.
- 
                            
                            Rete di server estesa, Politica di rimborso generosa, Connessione sicura e veloce con Wireguard
 
- 
                            
                            Solo 7 dispositivi contemporanei
 
Come scegliere la VPN giusta per cercare voli economici?
Non tutte le VPN sono uguali e, se l’obiettivo è trovare voli a prezzo scontato, è importante valutare attentamente alcune caratteristiche chiave. La prima è la presenza di server in paesi strategici, ovvero località dove il costo della vita è basso e dove le compagnie aeree offrono tariffe locali più convenienti. Avere accesso a server in regioni come Asia, Sud America o Europa orientale è fondamentale per ampliare le possibilità di risparmio.
Un altro aspetto cruciale è la velocità di connessione. Poiché molti siti di prenotazione utilizzano contenuti dinamici, una VPN lenta potrebbe compromettere la qualità della navigazione o far apparire prezzi non aggiornati. Optare per un servizio con connessione stabile e protocolli moderni permette di cercare e confrontare più offerte in modo rapido, senza frustrazioni.
Va considerato anche il livello di anonimato garantito. Le VPN più efficaci offrono funzioni come la protezione contro le perdite DNS, la disconnessione automatica (kill switch) e una politica no-log. Questi elementi sono importanti per evitare che i siti riconoscano l’utente tra una sessione e l’altra, annullando così il vantaggio di navigare da paesi virtualmente diversi.
Infine, è utile che la VPN consenta di cambiare facilmente paese e supporti più dispositivi, in modo da poter effettuare ricerche su smartphone, tablet o PC, anche mentre si è in viaggio. Con questi criteri in mente, sarà molto più semplice sfruttare al massimo le potenzialità della VPN nella ricerca di voli convenienti, mantenendo al contempo sicurezza e riservatezza durante tutta l’esperienza online.
Come funziona una VPN per risparmiare sui voli?
Una VPN consente di modificare virtualmente la propria posizione geografica, facendo apparire la connessione come se provenisse da un altro paese. Questo è utile nella ricerca di voli, perché molte compagnie aeree e portali di prenotazione applicano tariffe diverse in base alla località dell’utente. Connettendosi a un server in un paese con costo della vita inferiore, si possono visualizzare offerte più convenienti per gli stessi voli.
Inoltre, utilizzare una VPN aiuta a evitare l’aumento artificiale dei prezzi dovuto ai cookie o alla cronologia di navigazione. I siti di viaggio, infatti, tracciano le ricerche ripetute e talvolta aumentano i prezzi per creare urgenza. Con una VPN, è possibile navigare in modo anonimo, ottenendo prezzi più trasparenti e competitivi.
Infine, grazie alla VPN, si può accedere a promozioni locali esclusive, riservate agli utenti di un determinato paese. Questo meccanismo apre le porte a tariffe scontate che normalmente non sarebbero visibili in Italia o in Europa, rendendo lo strumento essenziale per chi vuole prenotare voli economici online.
Quali sono i migliori paesi da simulare con una VPN per trovare voli economici?
I paesi migliori da simulare tramite VPN per trovare voli aerei a basso costo sono quelli con un costo della vita significativamente inferiore rispetto all’Italia. Tra i più efficaci figurano India, Malesia, Filippine, Indonesia, Argentina e Messico. In queste nazioni, le compagnie aeree tendono a offrire tariffe locali più basse per incentivare la domanda interna.
Anche alcuni paesi dell’Europa orientale, come Ucraina, Polonia e Romania, possono offrire vantaggi simili. Vale la pena testare anche server negli Stati Uniti o in Canada, dove le compagnie propongono numerose offerte interne e sconti promozionali visibili solo localmente.
Tuttavia, non esiste un paese “migliore in assoluto”: i risultati variano a seconda della rotta, della compagnia e del periodo. Per ottenere i massimi vantaggi, si consiglia di testare più server VPN e confrontare i prezzi usando la modalità incognita del browser, così da trovare la combinazione ottimale per viaggiare low cost.
È meglio cercare voli con VPN attiva in orari diversi della giornata?
Un aspetto poco considerato nella ricerca di voli economici con VPN riguarda il fattore temporale. Le compagnie aeree e i portali di prenotazione applicano spesso strategie di dynamic pricing, aggiornando i prezzi in base alla domanda, all’orario e persino al giorno della settimana.
Combinare l’uso di una VPN per cambiare localizzazione con la ricerca effettuata in momenti specifici può aumentare le probabilità di ottenere tariffe più convenienti. Ad esempio, le statistiche di settore mostrano che in fasce orarie di bassa affluenza — come la tarda sera o la mattina presto — è più probabile trovare prezzi ridotti, poiché i sistemi di pricing rilevano meno traffico e meno ricerche simultanee.
Un altro elemento da considerare è la differenza di fuso orario. Collegandosi a un server VPN situato in Asia o Sud America, la ricerca avviene virtualmente in un altro momento della giornata. Questo può incidere sull’algoritmo di tariffazione, mostrando offerte locali che non comparirebbero con una connessione dall’Europa.
Infine, alternare più orari e giorni della settimana consente di confrontare meglio le oscillazioni dei prezzi. Non esiste una regola universale, ma un approccio che unisce test multipli con VPN e variabilità temporale aumenta sensibilmente le possibilità di prenotare voli low cost.
I siti di prenotazione riconoscono l’uso di una VPN?
Molti utenti si chiedono se i siti di prenotazione voli siano in grado di accorgersi dell’uso di una VPN per risparmiare sui biglietti aerei. In realtà, la maggior parte delle piattaforme rileva soltanto l’indirizzo IP e la localizzazione apparente, ma non può identificare con certezza l’impiego di una connessione cifrata. Tuttavia, in alcuni casi, i sistemi automatici possono notare anomalie, come cambi repentini di paese o IP associati a un numero elevato di connessioni simultanee. In queste situazioni, il sito potrebbe mostrare un messaggio di verifica, limitare temporaneamente l’accesso o proporre tariffe standardizzate.
Questo non significa che l’uso della VPN sia inefficace, ma sottolinea l’importanza di adottare un comportamento realistico durante la navigazione. È preferibile, ad esempio, mantenere la stessa localizzazione per più ricerche consecutive e simulare la presenza in paesi plausibili rispetto alla destinazione del volo, evitando di passare rapidamente da un continente all’altro. Un approccio coerente riduce le probabilità che il sistema identifichi la connessione come sospetta, garantendo così risultati più attendibili e vantaggiosi.
Dal punto di vista tecnico, l’utilizzo di server VPN meno congestionati e con indirizzi IP rinnovabili aiuta a evitare blocchi e a mantenere prestazioni elevate. In definitiva, con un uso consapevole e strategico, una VPN rimane uno strumento affidabile e sicuro per ottenere tariffe aeree più basse, senza compromettere la propria privacy né rischiare restrizioni durante la prenotazione.
È legale usare una VPN per prenotare voli a prezzo ridotto?
Sì, utilizzare una VPN per risparmiare sui biglietti aerei è perfettamente legale nella maggior parte dei paesi, inclusa l’Italia. Le VPN sono strumenti legittimi per proteggere la propria privacy online e migliorare la sicurezza della connessione, e il loro utilizzo non viola alcuna normativa specifica relativa all’acquisto di voli.
Tuttavia, è importante tenere presente che alcuni portali di prenotazione potrebbero limitare o bloccare l’accesso a offerte geografiche se rilevano pratiche di geo-spoofing. Non si tratta di una violazione legale, ma potrebbe comportare messaggi di errore o la necessità di cambiare server VPN. In ogni caso, il rischio è minimo e non implica alcuna sanzione.
In definitiva, se si utilizza una VPN per visualizzare tariffe più basse, non si infrangono le leggi. È comunque consigliabile verificare le condizioni del biglietto acquistato tramite una localizzazione estera, assicurandosi che non vi siano costi aggiuntivi o restrizioni per i clienti internazionali.
Una VPN gratuita può aiutare a risparmiare sui voli?
Sebbene esistano VPN gratuite, la maggior parte di esse non è adatta per cercare voli economici in modo efficace. Le VPN gratuite hanno spesso limitazioni sulla banda, sulla velocità e sul numero di server disponibili, il che rende difficile simulare la presenza in paesi specifici e ottenere connessioni stabili.
Inoltre, molte VPN gratuite non offrono server in località strategiche come India o Sud America, fondamentali per trovare tariffe aeree vantaggiose. Anche la sicurezza è un problema: alcuni servizi gratuiti tracciano l’attività degli utenti o vendono i dati a terzi, compromettendo l’anonimato e l’obiettivo di navigare in modo riservato.
Per questi motivi, è altamente consigliato utilizzare una VPN a pagamento affidabile, che garantisca velocità, protezione della privacy e accesso a server globali. L’investimento si ripaga rapidamente, soprattutto se consente di risparmiare decine o centinaia di euro su un biglietto aereo.
Come usare correttamente una VPN per trovare voli scontati?
Per usare efficacemente una VPN nella ricerca di voli scontati, bisogna innanzitutto attivare la modalità incognita del browser ed eliminare i cookie prima di ogni ricerca. Questo aiuta a evitare che i siti traccino le visite precedenti e aumentino i prezzi artificialmente.
Successivamente, è necessario connettersi a un server VPN in un paese con tariffe più basse, come India, Malesia o Argentina. Una volta connessi, si può accedere ai siti delle compagnie aeree o dei comparatori di voli per verificare se i prezzi risultano inferiori rispetto alla connessione italiana.
È utile ripetere l’operazione con più paesi, annotando le variazioni di prezzo. In questo modo si possono confrontare facilmente le tariffe da diverse regioni e scegliere l’opzione più conveniente. Alcune VPN consentono anche di salvare profili di connessione per cambiare localizzazione rapidamente, ottimizzando il tempo e migliorando le probabilità di trovare voli a prezzo stracciato.
Cambia qualcosa usare una VPN da smartphone, PC o tablet?
Quando si utilizza una VPN per risparmiare sui voli, il tipo di dispositivo può influire in modo significativo sull’esperienza e sui risultati ottenuti. I siti di prenotazione possono infatti mostrare tariffe differenti a seconda del dispositivo usato, per ragioni legate alla strategia commerciale o all’esperienza utente. Ad esempio, alcune piattaforme offrono sconti esclusivi per utenti mobile, oppure mostrano prezzi più alti da dispositivi Apple rispetto a quelli Android o Windows.
Inoltre, la gestione dei cookie e della cache varia da un sistema all’altro: i browser mobile spesso hanno comportamenti differenti rispetto a quelli desktop, influenzando la modalità con cui i portali rilevano e memorizzano le sessioni. Per questo motivo, è utile ripetere le ricerche su più dispositivi, sempre in modalità incognita e con la VPN attiva, per confrontare eventuali variazioni nei prezzi.
Dal punto di vista tecnico, i client VPN per PC tendono a offrire più opzioni di configurazione avanzata rispetto a quelli per smartphone o tablet. Tuttavia, i dispositivi mobili hanno il vantaggio della rapidità nel cambio di server e della flessibilità d’uso durante gli spostamenti. Per ottimizzare la ricerca di voli economici con una VPN, è quindi consigliabile sfruttare una combinazione di dispositivi, approfittando delle specificità di ciascuno.
Quali sono i vantaggi extra di usare una VPN durante i viaggi?
Oltre a risparmiare sui voli, una VPN offre numerosi vantaggi utili durante i viaggi. Il primo è la sicurezza sulle reti Wi-Fi pubbliche, spesso presenti in aeroporti, hotel e caffè, ma poco sicure. Con una VPN, tutti i dati trasmessi sono criptati, proteggendo password, carte di credito e informazioni personali.
Un altro vantaggio è la possibilità di accedere a contenuti geolocalizzati, come Netflix o siti bloccati nel paese in cui ci si trova. Questo è particolarmente utile per mantenere l’accesso ai propri servizi preferiti anche all’estero, dove possono esserci restrizioni o censura.
Infine, una VPN aiuta a mantenere la privacy online, impedendo a inserzionisti e tracker di profilare l’utente durante la navigazione. Questo è utile non solo per evitare pubblicità invasive, ma anche per continuare a ricevere offerte trasparenti sui voli e altri servizi legati ai viaggi.
Conviene usare una VPN anche per prenotare servizi extra oltre al volo?
L’uso di una VPN per risparmiare sui voli non si limita ai soli biglietti aerei. Molti portali di viaggio applicano politiche di prezzi dinamici anche su servizi correlati, come hotel, noleggio auto, assicurazioni di viaggio o pacchetti vacanza. In base alla localizzazione dell’utente, le tariffe possono variare sensibilmente, proprio come accade per i voli.
Simulando l’accesso da un paese con costo della vita più basso, è possibile ottenere offerte più convenienti non solo sui biglietti aerei, ma anche sui servizi aggiuntivi che spesso incidono in maniera rilevante sul budget complessivo di un viaggio. Questo approccio amplia le opportunità di risparmio e permette di pianificare l’intero spostamento in modo più economico.
Un ulteriore vantaggio è la possibilità di accedere a promozioni locali riservate. Alcuni portali offrono sconti esclusivi agli utenti connessi da determinate aree geografiche, visibili soltanto se si utilizza una connessione VPN. In questo modo, l’utente non solo protegge la propria privacy, ma aumenta anche le chance di prenotare a condizioni più favorevoli.
Adottare una strategia VPN per i viaggi non è utile soltanto al momento dell’acquisto del volo, ma rappresenta un metodo efficace per ridurre i costi complessivi di tutta l’esperienza di viaggio, dal trasporto all’alloggio.
Usare una VPN può causare problemi nella prenotazione di un volo?
In alcuni casi, prenotare un volo con una VPN attiva può generare avvisi di sicurezza da parte dei portali di viaggio, soprattutto se il paese simulato è molto distante da quello della carta di credito utilizzata. Questo può portare a verifiche extra o alla necessità di contattare l’assistenza clienti.
Tuttavia, questi casi sono rari e nella maggior parte delle situazioni la prenotazione va a buon fine senza problemi. Per ridurre al minimo eventuali complicazioni, è consigliabile scegliere paesi che usano la stessa valuta o che sono comunque affidabili dal punto di vista del rischio di frode.
In alternativa, si può cercare il volo con la VPN e poi prenotarlo direttamente dal sito della compagnia aerea, mantenendo la posizione virtuale. Alcuni portali accettano pagamenti in valute locali, mentre altri permettono di cambiare la valuta al momento del pagamento, facilitando l’acquisto anche se si è simulata una localizzazione estera.
Qual è la differenza tra VPN con server dedicati e server condivisi?
Una VPN con server dedicati ti assegna un indirizzo IP non condiviso con altri utenti, migliorando la stabilità e riducendo il rischio di blocchi da parte dei siti web. Questo può risultare utile quando si cercano voli economici, poiché alcuni portali di prenotazione bloccano gli IP sospetti o usati da troppe persone contemporaneamente.
Al contrario, i server condivisi sono utilizzati da molti utenti nello stesso momento. Sono più comuni e generalmente più economici, ma aumentano il rischio che l’IP sia riconosciuto e bloccato dai siti di viaggi, impedendo di visualizzare determinate offerte o tariffe.
Le VPN più evolute offrono entrambe le opzioni o consentono di cambiare IP in modo dinamico. Per chi vuole il massimo del controllo nella ricerca di biglietti aerei scontati, una VPN con IP dedicato opzionale può fare la differenza, soprattutto per utenti frequenti o professionisti del settore travel.
Le VPN rallentano la connessione durante la ricerca di voli?
Una VPN può influire sulla velocità della connessione, ma le migliori VPN a pagamento riducono al minimo questo impatto. I servizi top come NordVPN, Surfshark ed ExpressVPN utilizzano protocolli ad alta velocità (es. WireGuard o Lightway) per garantire una navigazione fluida anche quando ci si collega a server lontani.
Il rallentamento dipende anche dal paese scelto per la connessione VPN: più è distante, maggiore potrebbe essere la latenza. Tuttavia, per la semplice consultazione di siti web di prenotazione, una VPN ben ottimizzata è perfettamente in grado di offrire prestazioni adeguate e stabili, senza fastidiosi caricamenti lenti.
Per ottenere le migliori performance durante la ricerca di voli economici con VPN, si consiglia di connettersi a server ben posizionati, evitare le ore di punta e utilizzare app VPN aggiornate. In questo modo si possono comparare prezzi velocemente e prenotare senza intoppi.