image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

AMD Precision Boost Overdrive, i nuovi BIOS causano problemi? - AGGIORNATA

Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di funzionamento del Precision Boost Overdrive dopo aver aggiornato le proprie schede madre al BIOS AGESA 0070.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/03/2019 alle 13:45 - Aggiornato il 26/03/2019 alle 10:48
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/03/2019 alle 13:45 - Aggiornato il 26/03/2019 alle 10:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
AGGIORNAMENTO: Asus ci ha contattato per informarci di aver rilasciato nuovi BIOS basati su AGESA 0072 che risolvono il problema. Di seguito il testo della notizia originale.

Sembra che l'aggiornamento BIOS AGESA 0070, distribuito nei giorni scorsi da alcuni produttori di schede madre per aggiungere il supporto ai futuri processori AMD Ryzen 3000, stia dando alcuni grattacapi agli utenti che usano il Precision Boost Overdrive (PBO).

Il Precision Boost Overdrive consiste in una funzionalità gestibile tramite BIOS che analizza quanta potenza può assorbire la CPU, quanta corrente è in grado di fornire la scheda madre al processore e la massima temperatura raggiungibile prima del throttling.

Con questi tre parametri, un algoritmo è in grado di spremere al massimo la CPU in maniera completamente automatica e fornire all'utente finale più prestazioni, senza bisogno che quest’ultimo abbia necessariamente conoscenze in ambito overclock.

precision-boost-overdrive-pbo-25118.jpg

A riportare la notizia è l'utente umeng2002 del forum di Overclock.net, possessore di una Asus Prime X470-Pro. "Posso confermare che PBO non funziona con l'ultimo aggiornamento BIOS" scrive umeng2002.

"Con il vecchio BIOS, attivando il PBO, venivano automaticamente impostate le opzioni migliori per ottenere le massime prestazioni, mentre con il nuovo le varie opzioni del PBO, visualizzate tramite Ryzen Master, restano ai loro valori di default".

"Con il BIOS attuale, è necessario che usiate Ryzen Master affinché il PBO funzioni" conclude umeng2002, che afferma anche di voler contattare Asus per capire qualcosa in più relativamente al problema.

Altri utenti, dopo aver effettuato l'aggiornamento a un firmware con AGESA 0070, hanno riportati gli stessi problemi su schede madre Asus Strix X470-F e MSI X470 Gaming M7 AC.

Sembra comunque che Asus stia già correndo ai ripari offrendo un nuovo BIOS (versione 4602) che sistemerebbe il problema. Nel caso in cui abbiate aggiornato il firmware della vostra scheda madre e stiate riscontrando problemi di funzionamento con il PBO, vi consigliamo di contattare il supporto per ottenere l'aggiornamento sopra indicato, non ancora disponibile pubblicamente.

Cercate una scheda pronta alla nuova generazione di CPU Ryzen? Date un'occhiata alla Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.