image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

I nuovi AMD Ryzen 9000X3D si potranno overcloccare "senza restrizioni"

Anche se sono ottime CPU da gaming, i Ryzen 7000X3D perdono terreno in alcuni settori. A quanto pare il problema non sussisterà sui Ryzen 9000X3D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 01/07/2024 alle 12:05

Lo abbiamo detto e ribadito in tutte le salse, il Ryzen 7 7800X3D è uno dei migliori processori per giocare che abbiamo mai testato e una buona CPU a tutto tondo, anche se presenta alcune lacune. Ad esempio, il base clock ridotto lo rende meno performante del Ryzen 7 7700X in applicazioni che non beneficiano di una grande quantità di cache e, in termini di produttività, rimane indietro rispetto ad alcuni modelli della concorrenza come Intel Core i5 13600K e 14600K.

Tuttavia, le cose potrebbero cambiare con l'avvento dei prossimi Ryzen 9000X3D. Infatti, un nuovo rumor suggerisce che le prossime CPU gaming di AMD ridurranno notevolmente il gap con i modelli più votati alla produttività. Secondo informazioni ottenute da Wccftech, AMD permetterà l’overclocking senza restrizioni sui futuri chip della serie 9000X3D.

Si potevano overcloccare anche i Ryzen 7000X3D anche se in maniera limitata, utilizzando Precision Boost Overdrive e Curve Optimizer o acquistando una scheda madre con un generatore di clock esterno. Tuttavia, se con questa nuova generazione di CPU AMD permetterà agli utenti di intervenire sulla velocità dei core si potranno ottenere velocità simili o uguali alle CPU non-X3D, combinate con le prestazioni di gioco offerte da una CPU X3D grazie alla presenza di un'enorme quantità di cache.

Immagine id 719

Se ci fosse un TSV più robusto si potrebbero regolare il moltiplicatore e la tensione rendendo i Ryzen 9000X3D molto interessanti per chi cerca una CPU ibrida per gaming e lavoro. 

AMD ha adottato un approccio cauto all'overclocking con i chip X3D delle serie Ryzen 5000 e, in misura minore, anche con i 7000. Le CPU non-X3D della serie 7000 tendono già a scaldarsi parecchio, e l'aggiunta della cache extra non fa che aumentare il calore. La preoccupazione maggiore riguarda i Through Silicon Vias, o TSV, che sono essenzialmente dei minuscoli fili che collegano la cache al die sottostante. AMD non voleva rischiare che gli utenti bruciassero i loro chip aumentando le tensioni oltre i livelli tollerati, anche se alcuni chip si sono bruciati comunque.

Tutto dipenderà dalle specifiche di entrambe le famiglie di CPU. I chip 7000X3D hanno tutti un TDP di 120W, con un po' di margine in più per le prestazioni burst. Tuttavia, non è molto per gli standard moderni delle CPU, e ben al di sotto del TDP di 170W dei modelli 7950X e 7900X. A seconda delle temperature, ci dovrebbe essere molto potenziale di margine anche per i chip 9000X3D quando saranno sbloccati. Ovviamente, per il momento, si tratta solo di speculazioni.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.