logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
  • Codici sconto
Software

AMD, Smart Access Memory (SAM) in arrivo per Nvidia e Intel

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

AMD, Smart Access Memory (SAM) in arrivo per Nvidia e Intel

di Luca Zaninello martedì 24 Novembre 2020 11:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • pci express
  • PCIe
  • SAM
  • Smart Access Memory
  • CPU
  • Schede Grafiche
  • Software
  • AMD
  • Intel
  • Nvidia

Smart Access Memory è la tecnologia AMD che permette alle CPU Ryzen serie 5000 e alle GPU Radeon RX serie 6000 di lavorare assieme in maniera più efficiente, permettendo alla CPU di accedere all’intero pool di memoria messo a disposizione dalla GPU. Questa funzione non è tuttavia un’invenzione del brand americano ma è parte dello standard PCIe ed è in arrivo anche per le CPU Intel e le GPU Nvidia.

Quando AMD ha annunciato SAM (Smart Access Memory) sembrava come se il colosso avesse progettato le proprie CPU, GPU ed i chipset per lavorare in maniera migliore se utilizzati all’unisono, una specie di ottimizzazione di tutta la piattaforma hardware che solo l’azienda può raggiungere grazie al suo impegno sia nel campo dei processori che in quello delle schede grafiche.

La verità è invece che AMD è stata solamente la prima azienda a sfruttare la cosiddetta funzione Resizable BAR Capacity già integrata nello standard PCIe sin dalla versione 2.o nel 2008 e modificata nel 2016 come parte di PCIe 3.0.

Nella nostra recensione delle schede video Radeon RX 6800 e RX 6800 XT abbiamo potuto constatare come ci sia un vero aumento delle prestazioni del sistema abilitando la tecnologia SAM, tuttavia non in tutti i titoli e non di un fattore costante. Grazie ad un’intervista con PCWorld, ora sappiamo che questo miglioramento delle prestazioni non è una vera esclusiva dei sistemi 100% AMD.

Stando a quanto dichiarato da AMD, il team Ryzen sta collaborando con Nvidia per l’abilitazione della funzione per le GPU dell’azienda, mentre il team Radeon è allo stesso tempo in contatto con Intel per l’introduzione della funzione sulle schede madri che supportano le CPU dell’azienda di Santa Clara.

Ancora non è chiaro se anche Nvidia e Intel stanno lavorando assieme per introdurre Resizable BAR Capacity anche nei sistemi privi di hardware AMD, anche se ha senso immaginarlo. Sarebbe sciocco per le due aziende lasciare questo tipo di vantaggio come esclusiva della principale avversaria sul mercato.

Leggi anche: Lisa Su, CEO di AMD, premiata con il Robert Noyce Award

Secondo AMD, è necessario parecchio lavoro per supportare la funzionalità in modo appropriato, il che implica che potremmo non vedere Resizable BAR Capacity immediatamente abilitata sulle piattaforme Intel e Nvidia.

Sarà interessante scoprire che tipo di prestazioni si potrà ottenere dalle altre piattaforme hardware abilitando questa funzionalità: Intel potrebbe beneficiare di più di AMD (o viceversa) e le GPU AMD potrebbero beneficiare di più delle schede Nvidia o l’esatto opposto.

MSI MAG B550 Tomahawk è una scheda madre ATX con socket AM4 pronta ad ospitare i nuovi processori di AMD, la trovate su Amazon.

di Luca Zaninello
martedì 24 Novembre 2020 11:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • pci express
  • PCIe
  • SAM
  • Smart Access Memory
  • CPU
  • Schede Grafiche
  • Software
  • AMD
  • Intel
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Black Friday 2022
Black Friday 2023: date, offerte e tutto quello che sappiamo
Il Black Friday 2023 si avvicina, pertanto è importante essere ben preparati e comprendere tutti gli aspetti relativi alle date…
4 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • acquisti online
  • Black Friday
  • Black Friday 2023
  • Black Friday Weeks
  • offerte Black Friday
  • Offerte e Sconti
  • shopping online
4
Offerta
Pacchi Amazon
Non sei iscritto ad Amazon? Per te 15€ di sconto su acquisti superiori a 30€!
Scoprite come ottenere 15€ di sconto su Amazon per una spesa minima di 30€ sul vostro primo ordine!
3 di Lucia Lasorsa - 2 giorni fa
  • Amazon Prime
  • Amazon Prime Video
  • buono amazon
  • Buono sconto
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • offerte prime
3
Offerta