Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

5 motivi per acquistare UnipolMove

UnipolMove è una alternativa a Telepass ed è un servizio relativamente giovane; quali sono quindi i migliori che dovrebbero spingersi a passare a UnipolMove?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/05/2024 alle 16:27

Le vacanze estive si avvicinano sempre di più e viaggiare in auto evitando code autostradali inutili è sempre una buona regola; mentre per il traffico non ci sono particolari consigli se non i classici, per evitare la coda al casello è bene valutare attentamente l’offerta dei sistemi di telepedaggio in commercio. 

I sistemi di telepedaggio rappresentano una tecnologia innovativa che rivoluziona il modo in cui i pedaggi sono gestiti sulle strade e autostrade; questi sistemi consentono ai veicoli di pagare il pedaggio in modo automatico attraverso dispositivi installati sul veicolo o tramite tecnologie di riconoscimento, come RFID o telecamere. Telepass e UnipolMove sono i due principali player presenti sul mercato che differenziano, però, per prezzi e funzionalità. 

In questo articolo evidenziamo i 5 principali motivi che dovrebbero spingervi ad acquistare UnipolMove. 

Costo di attivazione e tariffa base 

Il costo di attivazione di UnipolMove è gratuito, sia online sia nelle agenzie; la tariffa base, dopo i primi 12 mesi gratuiti, è di 1,50 euro al mese per il primo dispositivo e di 1 euro al mese per il secondo. Fino al 28 maggio 2024 è attivabile una offerta speciale che regala due dispositivi gratis per un intero anno, una promozione non indifferente. 

Pagamento bollo e parcheggi 

Analogamente ad altre compagnie, anche chi utilizza UnipolMove può accedere ad una serie di servizi accessori. Al momento è possibile pagare il bollo auto, le strisce blu, aprire eventuali sinistri per la sostituzione dei vetri, chiamare il soccorso stradale e molto altro. In futuro non si esclude la possibilità di rifornirsi al benzinaio o pagare la ricarica dell’auto elettrica. 

Sconti con UnipolSai 

UnipolMove offre sconti sui servizi assicurativi e di mobilità del Gruppo Unipol; chi aderisce a UnipolMove ed è già cliente di UnipolSai, o viceversa, può avere accesso a delle agevolazioni.  

Ad esempio, l’offerta riservata per i nuovi clienti (che prevede il canone a zero per due dispositivi per un anno) con scadenza a fine maggio è prolungata a fine agosto se si è già parte del Gruppo.  

Noleggi avegolati UnipolRental 

Analogamente alle agevolazioni precedenti, chi aderisce alle offerte del Gruppo può avere accesso a piani dedicati anche sui servizi a noleggio di UnipolRental. È previsto infatti uno sconto del 2,5% sul totale del noleggio a lungo termine. Questo sconto è valido per 6 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto di telepedaggio. L'importo dello sconto verrà dedotto dalle rate mensili del canone di noleggio, mantenendo invariato l'eventuale anticipo.  

Sconti per chi viaggia in moto 

Chi viaggia in moto e aderisce all’offerta di UnipolMove può avere uno sconto del 30% sui pedaggi autostradali effettuati con la propria moto associata al dispositivo. Questa possibilità è offerta da tutte le concessionarie aderenti e valida fino al 31 dicembre 2024, salvo eventuali proroghe. 

Lo "Sconto Moto" è valido su tutta la rete autostradale italiana; tranne nei punti di competenza delle società Autoroutes Esterel-Côte d’Azur (solo uscita confine di stato con la Francia), Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., Superstrada Pedemontana Veneta, Consorzio per le Autostrade Siciliane e Salerno-Pompei-Napoli S.p.A., che non aderiscono a tale agevolazione. 

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.