image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

AMD Zen 3, in arrivo CPU con 64 core e 256 thread?

Nella sua prossima architettura Zen 3 AMD potrebbe introdurre la tecnologia SMT4, che permetterebbe a ogni core di processare 4 thread.

Advertisement

Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/09/2019 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD continua a lavorare alla modifica e perfezionamento del Ryzen 3950X, la CPU 16 core destinata ad essere il prodotto di punta del segmento consumer dell’azienda, affinché sia pronta per il lancio nel giro di due mesi. Nel frattempo la società ha anche portato a termine il design della sua prossima microarchitettura Zen 3 che potrebbe includere una bella sorpresa.

Secondo voci di corridoio la microarchitettura delle CPU di prossima generazione potrebbe implementare il supporto alla tecnologia Simultanuous Multithreading a 4 vie (SMT4). Zen 3 è pronta a fare un bel balzo avanti rispetto a Zen 2 raddoppiando il numero di thread per core dai due attuali a quattro.

Questo potrebbe portare a una nuova generazione di processori EPYC dedicati al mercato server con 64 core - come gli attuali modelli Rome - e con la bellezza di 256 thread, il doppio rispetto agli attuali 128.

amd-ryzen-53488.jpg

La novità in sé non è così sorprendente, AMD non sarebbe la prima ad implementare questa tecnologia, basti pensare ad IBM che con la sua architettura Power è riuscita a spingersi fino a 8 thread per core. AMD potrebbe però essere la prima a introdurre una microarchitettura x86 in grado di eseguire più di due thread per core.

Lo sviluppo della tecnologia SMT è molto importante e acquista sempre più senso man mano che le microarchitetture delle CPU diventano sempre più complesse e i core continuano a crescere, portando al sottoutilizzo di parti della pipeline e a un utilizzo delle risorse poco efficiente. Se le voci si rivelassero vere, l’SMT4 potrebbe segnare una svolta sia per il mercato server di AMD che per il segmento consumer / desktop, in quanto Zen 3 sarà alla base della prossima generazione di processori consumer Ryzen di quarta generazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.