image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

AMD Zen 4 più veloci del 20% rispetto a Zen 3?

Continuano a diffondersi online le notizie sui futuri processori Zen 4 di casa AMD, che avranno rispetto a quelli attuali degli incrementi prestazionali davvero interessanti.

Advertisement

Avatar di Gianmarco Guzzo

a cura di Gianmarco Guzzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/05/2021 alle 12:21 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 2021 è stato per AMD l’anno di Zen 3, con l’ascesa imponente dei nuovi processori che hanno consolidato gli ottimi risultati ottenuti con le precedenti architetture. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di quelle che saranno invece le novità riguardanti i processori della futura generazione, che saranno dotati con molta probabilità sia di architettura Zen 4 sia di un nuovo socket, ovvero AM5. Nelle ultime ore però in rete sono stati diffusi ulteriori rumor, riguardanti questa volta l’ipotetico incremento prestazionale che ci sarà nella prossima generazione.

amd-ryzen-9-5900-leak-153353.jpg

Le notizie che sono trapelate vedevano inizialmente un incremento del 25% dell’IPC delle nuove CPU rispetto a quelle della generazione attuale, ma i dati ora indicano un più realistico 20%, aumento in linea con quello avuto nel passaggio dai processori Ryzen 3000 ai Ryzen 5000. Stando a quanto detto in rete inoltre, la CPU di punta della fascia consumer sarà dotata di un massimo di 16 core, in maniera del tutto simile ai processori della generazione attuale, anche se non si esclude a priori la possibilità di avere in futuro nella gamma un processore dotato di 24 core, vista la capacità di AMD di lavorare in maniera molto efficace sul suo design basato sui chiplet.

Facendo un’analisi più approfondita in base alle varie indiscrezioni diffuse, le CPU Zen 4 del segmento server vedranno in linea teorica un incremento delle performance-per-watt di circa il 50%, un dato davvero impressionante. Traslando quest’ipotesi sulle CPU consumer, si otterrebbe quindi un risultato molto rilevante, soprattutto in ambito gaming e overclock, dove ogni singolo Megahertz fa la differenza.

amd-ryzen-106073.jpg

Ricordiamo comunque che queste sono solo voci di corridoio, per avere qualche dato affidabile sarà necessario aspettare il Q3 del prossimo anno, poiché stando a quanto ipotizzato in rete, AMD nel 2021 rilascerà un refresh dell’attuale architettura per preparare al meglio la futura generazione. La battaglia tra AMD e Intel si prospetta molto serrata e senza esclusione di colpi, visto che entro la fine dell’anno la casa di Santa Clara rilascerà in maniera ufficiale i processori Alder Lake, di cui vi abbiamo parlato intensamente nelle scorse settimane.

Su Amazon trovate in offerta i nuovi processori Intel di 10th gen, da non perdere se cercate una CPU per una build economica!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.