image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Anthropic presenta un nuovo modello di IA veloce e un'innovativa interazione con i chatbot

La corsa allo sviluppo delle intelligenze artificiali generative non accenna a rallentare. Anthropic, difatti, ha lanciato il suo Claude 3.5 Sonnet.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/06/2024 alle 19:30
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/06/2024 alle 19:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La corsa allo sviluppo delle intelligenze artificiali generative non accenna a rallentare. Anthropic, difatti, ha recentemente lanciato il suo nuovo modello, denominato Claude 3.5 Sonnet, che promette prestazioni al pari, o superiori rispetto a quelle di GPT-4o di OpenAI, e di Gemini di Google, in una vasta gamma di compiti. Questo modello è già disponibile per gli utenti di Claude sia su web che su iOS e sarà presto accessibile anche agli sviluppatori.

Claude 3.5 Sonnet rappresenterà il modello intermedio nella gamma di Anthropic, che assegna ai suoi prodotti nomi particolari quali Haiku per il modello più piccolo, Sonnet per l'opzione standard e Opus per il top di gamma.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Sorprendentemente, si afferma che Sonnet 3.5 superi le prestazioni del più sofisticato modello precedente, Opus 3, evidenziando un margine considerevole nei benchmark. Un altro aspetto significativo è la sua velocità, raddoppiata rispetto al modello precedente.

Anche se i benchmark degli AI models devono essere presi con cautela, data la loro abbondanza e la rapidità con cui evolvono i prodotti, i dati mostrano che Claude 3.5 Sonnet ha superato GPT-4o, Gemini 1.5 Pro e Llama 3 400B di Meta, in sette delle nove valutazioni complessive e in quattro dei cinque test visivi.

Immagine id 25363

Le potenzialità di Claude 3.5 Sonnet sono notevoli: non solo è altamente efficiente nella scrittura e traduzione di codici, ma gestisce anche workflow complessi, interpreta grafici e diagrammi, e trascrive testi da immagini. Inoltre, ha mostrato un miglioramento nell'intelligenza umoristica e nella capacità di scrivere in modo più naturale.

Con questo nuovo modello, Anthropic introduce anche una funzione innovativa chiamata Artifacts. Grazie a essa, gli utenti potranno non solo visualizzare i risultati delle richieste fatte a Claude, ma anche modificarli direttamente nell'app. Questo aggiunge valore all'applicazione, poiché trasforma questi strumenti da semplici chatbot a sistemi più integrati e interattivi.

La funzione Artifacts rappresenta un'anticipazione di quello che potrebbe essere il futuro di Claude, secondo la visione di Anthropic, che fino ad ora ha mostrato un focus particolare verso le soluzioni aziendali.

La nuova strategia è quella di trasformare Claude in uno strumento per permettere alle aziende di centralizzare in un unico spazio condiviso le conoscenze, i documenti e il lavoro in corso, un obiettivo che si avvicina più a strumenti di collaborazione come Notion, o Slack, che a semplici interfacce basate su chat.

Queste evoluzioni sono destinate a cambiare rapidamente, come dimostra la storia recente: Anthropic aveva lanciato Claude 3 Opus a marzo, posizionandolo in competitività con GPT-4 e Gemini 1.0. Ora, con l'uscita della nuova versione, si aspetta una risposta altrettanto innovativa dalla concorrenza. Claude, nonostante non sia al centro dei riflettori quanto Gemini o ChatGPT, rimane un fiero concorrente nella corsa all'intelligenza artificiale.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.