image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Quando il gioco si fa duro il mini PC... scotta!

L'XCcube è la prima esperienza nel mondo dei mini PC di AOpen, specialista in schede madri e schede video. Il punto di forza di questo mini barebone è senz'altro l'estetica, però ci sono dei dettagli da raffinare per giungere a un prodotto maturo: scopriteli con noi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 27/04/2004 alle 09:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • AOpen XCcube: il mini PC da salotto
  • Scheda tecnica
  • Bello da vedere ma da trattare con i guanti
  • Assemblaggio semplice e veloce
  • Niente heat-pipe per AOpen
  • Quando il gioco si fa duro il mini PC... scotta!
  • Conclusioni

Quando il gioco si fa duro il mini PC... scotta!

Come avrete letto dalla scheda tecnica, il "Cubo" di AOpen integra un chip grafico, ma consente di installare una scheda video aggiuntiva su porta AGP, scelta obbligata per chi vuole collegarlo a TV o videoregistratore, visto che come già detto di base non c'è l'ombra di TV Out!

Consigliamo ai fan dei giochi 3D che vogliono aumentare le prestazioni del proprio sistema di usare prodotti con fattore di dissipazione e ingombro minimi. Lo spazio tra la porta AGP e la paratia laterale è veramente ridotto; inoltre il case ha una presa d'aria su entrambi i lati, ma la foratura dalla parte della scheda video non corrisponde con la ventola di quest'ultima che quindi non riesce a "respirare".

La scheda video usate per il test arriva "a pelo" della paratia del case. É possibile installare la maggior parte delle schede a singolo slot, occhio però all'altezza del dissipatore!

Abbiamo testato il prodotto di AOpen con un Athlon XP 2600+ e una scheda video GeForce 5900 di Pro Link. A "coperchio chiuso" e impostando la regolazione variabile della ventola (smart fan), sono bastati 15 minuti di gioco con FarCry per far superare al processore Barton la soglia dei 70° - la temperatura massima d'allarme impostabile dal (carente) BIOS della motherboard.

La situazione migliora fissando il regime di rotazione della ventola al massimo - però a risentirne sono le orecchie, visto che il livello di rumorosità arriva a quello di un desktop rumoroso.

La ventola del cooler del processore incanala aria già riscaldata dal dissipatore in alluminio del NorthBridge e dalla eventuale scheda video aggiuntiva.

Come detto in precedenza, una buona Heat Pipe sarebbe stata la scelta ideale per prestazioni e rumorosità. Durante le nostre prove la temperatura del sistema non è mai scesa sotto i 45-50 °, il che non è mai salutare per componenti più sensibili, come certi dischi fissi ad alte prestazioni.

Per diminuire il "traffico" abbiamo deciso di non montare il floppy. L'installazione dei componenti si è rilevata comunque agevole e ben dettagliata dal manuale.

Media Player

L'XCCube può essere usato anche come lettore CD a PC (quasi) spento. Premendo INS all'avvio del sistema, infatti, si accede a una semplice interfaccia pilotata dalla tastiera. La presenza di questa funzione sottolinea ulteriormente la volonta di AOpen di creare un prodotto con velleità da stazione multimediale. Ancora una volta rimane il mistero relativo alla mancanza del TV-Out...

L'interfaccia del Media Player, che si pilota con la tastiera.

Leggi altri articoli
  • AOpen XCcube: il mini PC da salotto
  • Scheda tecnica
  • Bello da vedere ma da trattare con i guanti
  • Assemblaggio semplice e veloce
  • Niente heat-pipe per AOpen
  • Quando il gioco si fa duro il mini PC... scotta!
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.