image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Scheda tecnica

L'XCcube è la prima esperienza nel mondo dei mini PC di AOpen, specialista in schede madri e schede video. Il punto di forza di questo mini barebone è senz'altro l'estetica, però ci sono dei dettagli da raffinare per giungere a un prodotto maturo: scopriteli con noi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 27/04/2004 alle 09:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • AOpen XCcube: il mini PC da salotto
  • Scheda tecnica
  • Bello da vedere ma da trattare con i guanti
  • Assemblaggio semplice e veloce
  • Niente heat-pipe per AOpen
  • Quando il gioco si fa duro il mini PC... scotta!
  • Conclusioni

Scheda tecnica

Le schede madri utilizzate per i mini-pc sono prodotte dalla stessa AOpen.

La scheda madre installata sul modello Intel è la UX4SG-1394, basata su chipset Intel 865G / ICH5, mentre la versione AMD è abbinata alla scheda UK79G-1394 basata su chipset nForce2 - GT / MCPT. Entrambe le schede possono ospitare fino a 2 GB di RAM DDR e sono caratterizzate da un sottosistema video integrato. Integrano tutte le porte I/O necessarie per collegare qualsiasi tipo di periferica, sono dotate di scheda audio integrata a 5.1 canali e di scheda di rete.

Tutto il sistema può contare su un alimentatore di 220 W, un valore di potenza nella media che permette di alimentare correttamente tutto il sistema, anche se installata una scheda video aggiuntiva.

Riportiamo di seguito una scheda tecnica riassuntiva delle caratteristiche dei due modelli.

Modello EZ 65 (Intel) EZ 18 (AMD)
Chipset Intel 865G/ICH5 nForce2-GT / MCP-T
Memoria 2 GB DDR - Dual Channel 2 GB DDR - Dual Channel
CPU Socket 478 Socket A
Sk. video Integrata - 1 VGA Integrata - 2 VGA
PCI x1 x1
AGP x1 x1
Sk. Audio AC97 5.1 AC97 5.1
LAN 10/100/1000 10/100
SATA x 2 -
ATA ATA100 x 2 ATA 133 x 2
USB 2.0
2 Frontali - 2 Posteriori
Firewire/1394
1 Posteriore - 2 Frontali
Case Misure
300 mm (W) x 200 mm (D) x 185 mm (H)
Bay da 5,25" Interni
1
Bay da 5,25" Esterni
1
Bay da 3,5" Interni
2
Bay da 3,5" Esterni
1
Caratteristiche speciali
Verniciatura traslucida, sportellini frontali per nascondere le periferiche
Alimentatore
220W

Bundle: tanta carta e l'essenziale

Assieme al barebone sono provvisti gli elementi essenziali per un corretto e completo utilizzo del sistema, più un'ingente quantità di carta, che a nostro avviso poteva essere meglio razionalizzata.

Oltre a un manuale per l'uso, sono presenti delle guide per l'installazione veloce. Diversamente dal solito, al posto di raggruppare le varie lingue, AOpen ha stampato una "Quick Installation Guide" per ogni lingua.

La guida all'installazione spiega i vari passaggi con chiare immagini a colori, ben fatto.

La lista completa degli accessori è la seguente:

  • Manuale d'istruzioni
  • Guida per l'installazione veloce (disponibile in diverse lingue)
  • CD Driver
  • Cavi ATA
  • Cavi SATA
  • Panno morbido

AOpen, rendendosi conto della delicatezza del suo prodotto, ha inserito tra gli accessori un panno morbido per pulire, senza graffiare, la delicata scocca dell'XCcube. In effetti, semplicemente utilizzando uno straccio comune per togliere le impronte impresse sullo chassis, si rischia di creare dei mini-graffi, che seppur invisibili ad una prima occhiata, a lungo andare possono opacizzare la superficie.

Leggi altri articoli
  • AOpen XCcube: il mini PC da salotto
  • Scheda tecnica
  • Bello da vedere ma da trattare con i guanti
  • Assemblaggio semplice e veloce
  • Niente heat-pipe per AOpen
  • Quando il gioco si fa duro il mini PC... scotta!
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.