image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Apple, CPU ARM in arrivo sui Mac a partire dal 2020?

Secondo il noto analista Ming Chi Kuo nel 2020 Apple potrebbe definitivamente abbandonare i processori Intel sui Mac, in favore delle sue CPU basate su ARM.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 18/10/2018 alle 17:06 - Aggiornato il 19/10/2018 alle 14:36

Apple potrebbe definitivamente abbandonare i processori Intel e utilizzare le proprie CPU basate su architettura ARM per equipaggiare i Mac già a partire dalla stagione 2020-21? Secondo Ming Chi Kuo sì.

In realtà sono anni che circolano voci su un possibile switch dai processori Intel a quelli ARM a bordo dei portatili Apple, ma nel nuovo report del noto analista ora c'è una data più precisa: tra circa due anni il passaggio potrebbe realmente avere luogo.

È ormai nota del resto la strategia di Apple, che mira a farsi in casa l'hardware di cui ha bisogno, per contenere i costi e realizzare soluzioni su misura per le proprie esigenze. Proprio pochi giorni fa infatti vi abbiamo parlato di un'acquisizione in Europa, di un'azienda con cui collaborava già da anni e che produce chip per la gestione energetica e l'ottimizzazione dei consumi. Sono già diversi anni inoltre che Apple sviluppa i propri SoC della serie A a bordo di iPhone e iPad e che dai benchmark si sono sempre segnalati tra le soluzioni più potenti e performanti del mercato.

apple-a12-2118.jpg

Proprio la crescita della potenza di calcolo messa a disposizione dai SoC ARM based potrebbe essere alla base della convinzione che presto i tempi per abbandonare i processori x86 siano maturi anche in ambito notebook.

Il salto dall'A11 all'A12 Bionic, cuore degli attuali iPhone XS e X Max, è infatti stato impressionante e anche i colleghi di Anandtech in un'analisi recente si sono detti sbalorditi di quanto poco manchi affinché le prestazioni dei processori ARM surclassino quelle dei classici x86. In quest'ottica dunque un passaggio dagli uni agli altri avrebbe perfettamente senso.

Secondo l'analista questo passaggio inoltre rafforzerà ancora di più il rapporto tra Apple e TSMC, che potrebbe vedere i propri profitti aumentare considerevolmente in ragione di una crescita esponenziale degli ordini. Apple infine potrebbe avere in mente anche altri ambiti di utilizzo oltre ai notebook: Ming Chi Kuo infatti fa riferimento anche alle auto a guida autonoma.

Da qualche anno Apple è tornata infatti a lavorare ventre a terra sulla presunta Apple Car, dopo che i risultati ottenuti nel primo periodo di sviluppo erano stati giudicati insoddisfacenti. L'elevata potenza di calcolo ottenibile potrebbe dunque essere perfetta per soddisfare requisiti più elevati. Secondo Kuo TSMC dovrebbe essere in grado di fornire i chip per la Apple Car verso il 2023/25, quando avrà raggiunto un processo produttivo di 5 o anche 3 nm.

iPhone Xs e Xs Max possono essere acquistati a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.