image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Apple e Intel saranno le prime a usare 3nm di TSMC

Intel utilizzerà il processo produttivo a 3 nm di TSMC mentre lavorerà per migliorare la propria tecnologia e il suo chip a 7 nm.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 05/07/2021 alle 10:00

Secondo un report di Nikkei Asia, Intel e Apple saranno i primi ad adottare chip con tecnologia a 3 nm di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co., conosciuta come TSMC. Diverse fonti hanno riferito a Nikkei Asia che la produzione commerciale dei chip dovrebbe iniziare nella seconda metà del 2022. Secondo quanto riportato anche da Windows Central, Intel lavorerà con TSMC per realizzare CPU per notebook e per data center utilizzando il processo a 3 nm.

Ormai è noto a tutti che Intel abbia ritardato il suo passaggio alle tecnologie nanometriche più piccole. Rapporti recenti suggeriscono che i chip Meteor Lake a 7 nm dell'azienda dovrebbero essere rilasciati nel 2023. Lavorando con TSMC, Intel può passare a chip realizzati con un processo a 3 nm mentre lavora per migliorare la propria tecnologia. Secondo quanto riferito, AMD, che compete con Intel, dovrebbe utilizzare la tecnologia a 5 nm di TSMC per i suoi processori per notebook nel 2022.

pat-gelsinger-meteor-lake-7nm-150406.jpg

Ma cosa sono questi nanometri? 3 nm si riferisce alla misurazione tra i transistor su un chip e di solito spazi più piccoli indicano processori migliori e più prestanti. TSMC afferma che la tecnologia a 3 nm può migliorare le prestazioni di elaborazione tra il 10% e il 15% rispetto alla tecnologia a 5 nm. La tecnologia riduce anche il consumo energetico tra il 35% e il 30%, secondo TSMC.

Le fonti di Nikkei Asia indicano che l'iPad di Apple sarà probabilmente il primo dispositivo alimentato da chip realizzati con tecnologia 3 nm. Mentre l'hardware di Apple potrebbe essere il primo a funzionare con i nuovi chip, un'altra fonte avrebbe riferito che Intel potrebbe essere l'azienda a ordinare più processori. "Attualmente il volume di chip pianificato per Intel è superiore a quello per l'iPad di Apple che utilizza il processo a 3 nanometri", ha affermato una delle fonti.

Intel ha confermato a Nikkei Asia che sta lavorando con TSMC per la sua linea di prodotti del 2023, ma non ha specificato quale processo verrà utilizzato nello specifico in quel progetto. TSMC e Apple, invece, non hanno ancora condiviso commenti riguardo la vicenda. Sicuramente si evince, però, come sia in atto una vera e propria gara per adottare l'ultimo processo produttivo disponibile per i propri chip.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.