image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Apple, i nuovi iMac 2020 offrono diverse novità ma lo stesso design

Apple ha rinnovato la sua linea di iMac proponendo alcune interessanti novità sotto la scocca, ma lo stesso design.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 05/08/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:21

Apple ha presentato i suoi primi Mac con processori Intel dalla conferenza WWDC dello scorso giugno, durante la quale ha rivelato pubblicamente l’intenzione di passare ai chip Apple Silicon proprietari basati su architettura ARM. Questo mantiene la promessa fatta, da parte dell’azienda, di continuare a commercializzare computer con CPU Intel sino al completamento della transizione, previsto entro i prossimi due anni.

apple-imac-101817.jpg

Gli iMac 2020 da 27" offrono processori Intel di decima generazione a sei core, otto core e dieci core, a seconda della configurazione scelta. Apple ha anche aggiornato l’iMac Pro, che ora può essere equipaggiato con processori Intel Xeon che integrano da dieci a diciotto core. La compagnia di Cupertino ha affermato che il nuovo processore Intel Comet Lake a dieci core dell'iMac è in grado di raggiungere frequenze di clock pari a 5GHz. Ma il processore è solo uno dei componenti aggiornati, dato che questi nuovi Mac sono dotati anche di GPU basate sull’architettura RDNA di AMD. Nello specifico si tratta delle schede grafiche Radeon Pro della serie 5000, equipaggiate con 8GB o 16GB di VRAM. Apple dichiara che queste nuove schede grafiche offriranno prestazioni superiori sino al 30% in Final Cut Pro X e frame rate maggiori del 45% in Total War: Three Kingdoms.

La capacità massima di memoria è stata portata sino a 128GB su iMac e 256GB su iMac Pro. I nuovi iMac sono inoltre equipaggiati con SSD su tutta la linea, con dimensioni che arrivano fino a 8TB. Sia iMac che iMac Pro hanno anche display Retina 5k, che offrono «un miliardo di colori» e «500 nit di luminosità». Quest’anno troviamo anche la possibilità di scegliere un vetro trattato con nano-texture che consente di mantenere un’elevata leggibilità pur riducendo al minimo i riflessi sullo schermo, quasi come se si trattasse di un display opaco ma senza gli svantaggi di quest’ultimo.

apple-chip-t2-107768.jpg

Nella situazione attuale, dove il lavoro da casa è sempre più diffuso, è stato decisamente importante il passaggio ad una webcam a 1080p con una serie di microfoni di qualità più elevata. Il chip di sicurezza T2, infine, oltre a garantire l’integrità del sistema operativo, servirà anche per regolare l’esposizione e migliorare la qualità finale delle immagini prodotte dalla webcam.

Passiamo ora ai prezzi. Il nuovo iMac da 27” parte da 2.199€, mentre l’iMac da 21,5” e iMac Pro partono rispettivamente da 1.349€ e 5.599€. Tutti sono già disponibili per l'acquisto direttamente da Apple Store online, con la possibilità di personalizzare la configurazione a piacimento (facendo di conseguenza lievitare il prezzo).

Su Amazon trovate vari iMac, anche di fascia alta, a prezzi scontati.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.