image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Apple M5 Pro, CPU e GPU separate in arrivo?

Apple rivoluziona il design dei chip M5 Pro: CPU e GPU saranno separate per prestazioni senza precedenti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/12/2024 alle 16:54

Apple si appresta a compiere un significativo passo avanti nell'architettura dei suoi chip con la serie M5, segnando un parziale allontanamento dall'ormai consolidato approccio System-on-a-Chip (SoC) che ha caratterizzato le precedenti generazioni di processori Apple Silicon. Secondo un nuovo report dell'analista Ming-Chi Kuo, il chip M5 Pro, insieme alle varianti Max e Ultra, adotterà una progettazione che prevede la separazione fisica di CPU e GPU, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e aumentare la resa produttiva.

Tradizionalmente, i computer e i dispositivi simili utilizzavano unità di elaborazione centrale (CPU) e unità di elaborazione grafica (GPU) completamente separate, spesso collocate su schede a circuito stampato distinte. Con l'introduzione dell'iPhone, Apple ha rivoluzionato questo approccio, integrando CPU e GPU in un'unica unità compatta, nota come System-on-a-Chip (SoC). Questa strategia è stata poi replicata in altri dispositivi, inclusi i chip della serie M per i Mac Apple Silicon.

Sebbene sia in parte una questione semantica se si tratti di un singolo chip o di un pacchetto compatto di chip diversi, Apple ha sempre fatto riferimento a chip singoli, come l'A18 Pro e l'M4.

Tuttavia, il report di Kuo indica un cambiamento significativo per l'M5 Pro. Apple sfrutterà l'innovativo processo di packaging 2.5D dei chip di TSMC, denominato SoIC-mH (System-on-Integrated-Chips-Molding-Horizontal). Questo metodo di integrazione di chip diversi in un unico package migliora le prestazioni termiche, consentendo al chip di funzionare a piena potenza per periodi più lunghi prima di dover ricorrere al throttling termico per ridurre il calore. Inoltre, secondo quanto riferito, la tecnologia SoIC-mH aumenta la resa produttiva, con un minor numero di chip che non superano i controlli di qualità.

Kuo precisa che l'approccio SoIC-mH sarà utilizzato per le varianti M5 Pro, M5 Max e M5 Ultra. Questi chip adotteranno il nodo avanzato N3P di TSMC, entrato in fase di prototipazione alcuni mesi fa. La produzione di massa di M5, M5 Pro/Max e M5 Ultra è prevista rispettivamente per la prima metà del 2025, la seconda metà del 2025 e il 2026.

È interessante notare che, secondo precedenti indiscrezioni, anche l'iPhone 18 inizierà a separare diversi elementi del chip della serie A, sebbene tale rapporto puntasse alla RAM, che è attualmente integrata nel chip.

Oltre a rivoluzionare l'architettura dei chip per i suoi dispositivi, Kuo ha anche rivelato che i chip M5 Pro saranno utilizzati nei server di Apple Intelligence, noti come Private Cloud Compute (PCC). L'infrastruttura PCC di Apple accelererà dopo la produzione di massa dei chip M5 di fascia alta, più adatti per l'inferenza AI.

La decisione di Apple di adottare un design con CPU e GPU separate per l'M5 Pro rappresenta un'evoluzione significativa nella strategia dei chip dell'azienda. Sebbene l'approccio SoC abbia offerto numerosi vantaggi in termini di efficienza e integrazione, la nuova architettura SoIC-mH promette di sbloccare nuovi livelli di prestazioni e di efficienza termica. Questo cambiamento potrebbe avere un impatto notevole sul futuro dei Mac, degli iPhone e dei servizi di intelligenza artificiale di Apple.

Con l'M5 Pro, Apple sembra pronta a ridefinire ancora una volta gli standard di prestazioni e innovazione nel settore dei semiconduttori, consolidando la sua posizione di leader tecnologico globale. Resta da vedere come questo cambiamento influenzerà il panorama competitivo e quali nuove funzionalità saranno rese possibili da questa rivoluzionaria architettura dei chip. Il futuro dei dispositivi Apple, e dell'intelligenza artificiale su di essi, appare più promettente che mai.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.