image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una ...
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$ Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$...

Apple, macOS Big Sur installerà gli aggiornamenti in background

Le note ufficiali di Apple confermano che macOS Big Sur offrirà aggiornamento automatici in background.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 03/07/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:28

Come probabilmente già saprete, Apple ha presentato, nel corso della sua conferenza WWDC virtuale, la nuova versione del sistema operativo macOS, che si chiamerà Big Sur. Tantissime le novità, a partire dalla compatibilità sia con l’architettura x86 sulla quale sono basati i processori Intel, sia con quella ARM a cui si affideranno le CPU Apple Silicon prodotte direttamente dall’azienda di Cupertino. Non mancherà, inoltre, un redesign della dock e del centro notifiche, con icone ed una disposizione che si avvicina maggiormente ad iOS ed iPadOS, in modo da fornire un’esperienza il più integrata possibile con gli altri dispositivi della mela morsicata.

macos-big-sur-100179.jpg

A quanto pare, macOS Big Sur introdurrà anche un’altra gradita nuova opzione: l’installazione degli aggiornamenti in background. Già l’attuale versione, Catalina, così come le precedenti, permette di scaricare gli aggiornamenti in background, ma la loro installazione è tutta un’altra storia e necessita anche di vari reboot prima che l’operazione sia completata. Finalmente Apple ha deciso di cambiare questo approccio e, come avvistato dai colleghi di 9to5mac, sul sito ufficiale dedicato alla prossima release del sistema operativo leggiamo:

Una volta che macOS Big Sur è stato installato, gli aggiornamenti software inizieranno in background e si completeranno più velocemente di prima – così è più facile mantenere il vostro Mac aggiornato e sicuro.

Inoltre, Apple ha aggiunto un nuovo livello di protezione al volume di sistema, così il vostro notebook o desktop sarà protetto contro qualsiasi tipo di manomissione. Questo aiuterà anche il vostro Mac ad installare gli aggiornamenti in background, come affermato da Apple sul sito:

macOS Big Sur introduce un volume di sistema con firma basata sulla crittografia che lo protegge da manomissioni dannose. Questo significa che il vostro Mac conosce l’esatto layout del vostro volume di sistema, permettendogli di iniziare gli aggiornamenti in background mentre state lavorando.

macos-big-sur-100178.jpg

Ricordiamo che la prima beta pubblica di macOS Big Sur dovrebbe essere disponibile questo mese, mentre una seconda beta per gli sviluppatori dovrebbe arrivare nel corso della prossima settimana. Sembra che la prima developer beta di Big Sur contenga alcuni indizi sulle future schede grafiche di AMD, tra cui l’interessante Navi 31, di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa.

Volete entrare nel mondo Mac senza spendere troppo? Vi consigliamo il MacBook Air, che potete acquistare su Amazon ad un ottimo prezzo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #4
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
  • #5
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #6
    Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
Articolo 1 di 5
Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Der8auer ha deciso di operare su una RTX 5090, modificandola per superare l prestazini di una RTX Pro 6000 e il risultato è sorprendente.
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
Il test condotto su Geekbench ha rivelato prestazioni deludenti per la G100, che ha ottenuto 15.524 punti nel benchmark OpenCL.
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
Un colosso che ridefinisce i confini dei laptop gaming, spingendoli sempre più vicini ai sistemi desktop.. non solo per le prestazioni.
Immagine di MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Con i soldi risparmiati sulle licenze WinRAR che avresti dovuto comprare negli anni puoi ora comprare una bellissima borsa a tema.
Immagine di Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.