image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Apple spiega come faremo a usare l'iPhone come webcam

Un ingegnere software di Apple ha spiegato il funzionamento della modalità Continuity Camera, che trasforma un'iPhone in webcam.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/06/2022 alle 14:45

In uscita il prossimo autunno, macOS 13 Ventura è la prossima release del sistema operativo sviluppato da Apple per i suoi computer Mac, il quale apporterà diverse novità, alcune delle quali esclusive per i Mac equipaggiati con SoC Apple Silicon, come M1 e M2. Una delle feature più interessanti per i possessori di iPhone è la possibilità di usare lo smartphone come webcam tramite la funzionalità Continuity Camera.

Karen Xing, ingegnere software di Apple, ha spiegato il suo funzionamento, affermando che macOS rileverà l'iPhone come una fotocamera con microfono. In questo modo, qualsiasi applicazione, tra cui FaceTime, Zoom e Webex, sarà perfettamente compatibile, senza la necessità che gli sviluppatori modifichino i loro programmi per funzionare. In pratica, l'iPhone diventerà una vera e propria webcam, con tanto di accesso alle modalità Ritratto, Studio Light e Center Stage. macOS 13 Ventura supporterà sia l'orientamento orizzontale che verticale, anche se in quest'ultimo caso si otterrà un leggero zoom dell'immagine.

Apple will let you use your iPhone as a webcam with continuity #WWDC22 pic.twitter.com/pzGzfdcm06

— The Verge (@verge) June 6, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

I video vengono catturati a una risoluzione massima di 1.920x1.440 pixel a 60 fps e il collegamento può avvenire sia in modalità wireless che USB (per la massima affidabilità). Esiste anche un'API per la modalità Desk View, che permette di modificare le immagini catturate dall'obiettivo super-ultrawide di iPhone per mostrare gli oggetti posizionati sulla superficie della scrivania senza spostare il telefono.

Tuttavia, queste funzionalità non saranno disponibili su tutti i dispositivi. Infatti, sarà necessario possedere un iPhone con iOS 16 a bordo, oltre a un Mac con macOS 13. Di conseguenza, gli iPhone 6S, 7 e SE di prima generazione e precedenti non potranno essere utilizzati. Tuttavia, nel caso foste interessati, esistono altre alternative valide che consentono di trasformare il vostro vecchio telefono in una webcam per PC e Mac.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.