image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Apple vi da 1 milione se riuscite ad hackerare il suo cloud AI

Apple offrirà ricompense ai ricercatori che riusciranno a bucare il nuovo servizio di cloud AI privato, in arrivo la prossima settimana.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/10/2024 alle 10:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple è così certa della sicurezza del suo nuovo Private Cloud Compute, in arrivo la prossima settimana, che offre fino a 1 milione di euro ai ricercatori che riusciranno a trovare vulnerabilità. 

Private Cloud Compute è stato presentato come un'estensione online del modello AI on-device di Apple, in grado di gestire compiti di intelligenza artificiale più complessi, preservando al contempo la privacy degli utenti.

Per aumentare la trasparenza, Apple ha pubblicato dettagli sulla sicurezza del servizio, insieme a parte del codice sorgente e alla documentazione, cercando di rafforzare la fiducia degli utenti nella sicurezza del servizio.

Immagine id 33687

Il programma di "bug bounty" di Apple esiste da tempo, ma ora verrà esteso al nuovo servizio cloud AI. L'obiettivo è migliorare la sicurezza della piattaforma prima del lancio, incentivando gli esperti a trovare e segnalare potenziali problemi.

La ricompensa più alta è prevista per chi riuscirà a eseguire codice malevolo da remoto sui server di Private Cloud Compute. I ricercatori che invece scoveranno vulnerabilità che permettono di estrarre dati sensibili degli utenti, o i prompt inviati al cloud, riceveranno fino a 250.000 dollari.

Apple terrà in considerazione anche eventuali vulnerabilità che non rientrano in queste categorie, offrendo fino a 150.000 dollari per exploit che diano accesso a informazioni riservate da una posizione di rete privilegiata.

Fonte dell'articolo: security.apple.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
6

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Offerta lampo: -400€ su questo notebook Lenovo, solo oggi!

Offerte e Sconti

Offerta lampo: -400€ su questo notebook Lenovo, solo oggi!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.