image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Arduino Due a 49 dollari per chi ama l'hardware open source

Arduino Due è tra noi. La piattaforma hardware open source si migliora e integra un core ARM Cortex M3. Tante novità sotto il profilo della connettività per stuzzicare il palato fine degli smanettoni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/10/2012 alle 10:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Arduino Due è tra noi. La piattaforma di sviluppo open source, basata su chip ARM Cortex M3, arriva a un anno di distanza da Arduino Uno, che è stato il frutto di uno sviluppo lungo sei anni. "Una volta raggiunta maturità e stabilità, il team si è impegnato su una nuova versione in grado di offrire più opzioni creative agli utenti", si legge nel comunicato stampa.

Il risultato del duro lavoro è Arduino Due, una scheda che non solo offrire migliori prestazioni e una connettività migliore, ma è anche più conveniente - prezzo pari a 49 dollari. Questa soluzione va a sfidare una lunga serie di proposte che vedono nel RaspBerry Pi un punto di riferimento.

"Arduino Due è ideale per chi vuole realizzare progetti che richiedono un'elevata potenza di calcolo come droni controllati in remoto che, per volare, hanno bisogno di molti dati dai sensori ogni secondo", si legge nel comunicato.

Il progetto Arduino, che per chi non lo sapesse ha radici italiane, tanto che quest'anno si è tenuto l'Arduino Day 2012. Secondo gli sviluppatori dà inoltre agli studenti l'opportunità di "imparare il funzionamento interno del processore ARM a basso costo e in modo molto più semplice rispetto al passato".

Tra le principali caratteristiche di Arduino Due troviamo un processore SAM3X8E di Atmel basato su architettura ARM Cortex M3 a 32 bit con frequenza di 84 MHz (tensione operativa 3,3 volt). C'è un'interfaccia USB (480 megabit/s) che consente alla piattaforma di agire come USB Host, in modo da interfacciarla con mouse, tastiere, telefoni, videocamere e altro. Arduino Due supporta il protocollo Android ADK 2012.

Dodici input analogici (ADC) con risoluzione di 12 bit e alta velocità, "aprono le porte ad applicazioni audio e progetti di gestione dei segnali che erano impossibili con Arduino Uno". Ci sono anche due uscite a 12 bit analogiche ad risoluzione (DAC) che possono essere usate per generare segnali video, quattro porte di comunicazione seriali e 70 pin input/output. Presente un'interfaccia CAN, usata nell'industria dell'automotive per collegare i differenti componenti di un'auto. Non mancano 12 canali PWM e due bus I2C.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.